“L’allerta che ha simulato un incidente nel Centro Oli di Viggiano è stata diramata pochi minuti prima delle 12.00 e subito dopo sono state attivate le procedure previste dal documento di impianto ‘Esercitazione di Protezione civile per il rischio industriale’ in adempimento alle indicazioni operative del Dipartimento nazione della Protezione civile".
L’acqua è energia. Un bene prezioso da utilizzare responsabilmente. Responsabilmente, sì, ma anche con qualche vantaggio grazie al "bonus acqua" deciso dalla Regione Basilicata.
Grande successo per la seconda tappa del roadshow del progetto incHUBatori, gestito da Sviluppo Basilicata, svoltasi oggi nella sede ASSOIL School di Viggiano.
Una petizione per salvare la statua del Cristo di Maratea dal degrado. Questa l'iniziativa lanciata in rete da alcuni cittadini che, in un appello indirizzato al sindaco della città tirrenica, Daniele Stoppelli, alla Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata e alla Presidente della Fondazione Cristo Redentore di Maratea, denunciano <lo stato di avanzato degrado in cui versa il Monumento del Cristo Redentore della città di Maratea, all'interno e all'esterno, nel complesso e nelle singole parti>, chiedendo <un intervento straordinario per necessità e urgenza, pena la perdita dell'importante e insurrogabile "bene culturale">.
In occasione della Giornata della Memoria la Cisl Basilicata e la Fnp Cisl Basilicata, in collaborazione con il Centro Studi della Cisl Basilicata Pensiero Futuro, il coordinamento Politiche di Genere della Fnp Basilicata, l'Associazione Culturale Vera Nocentini ETS e il Polo Bibliotecario di Potenza, promuovono una riflessione sulla condizione femminile durante la Shoah dal titolo «Storie e Memorie del Novecento: femminile plurale».
Siccità e rischio incendi in aumento: il clima che cambia raccontato attraverso gli anelli di accrescimento dei tronchi degli alberi. E' questo il contenuto di una ricerca pubblicata sulla rivista internazionale “Nature Geoscience”, con i contributi dei docenti dell’Università degli studi della Basilicata.
La Basilicata verso le elezioni regionali. Francesco Cannizzaro (Noi moderati) analizza la situazione partendo dall'impasse che sta caratterizzando entrambi i poli sulla scelta del candidato governatore.
Carlo Maria Capristo, ex procuratore capo di Trani (Bat) e di Taranto, è stato condannato a due anni e sei mesi di reclusione (pena sospesa), e al pagamento delle spese processuali, dalla sezione penale del Tribunale di Potenza, presieduta da Rosario Baglioni, per tentata induzione indebita e falso ideologico.
Il Comitato Spontaneo Genitori “Bambini Speciali” scrive al prefetto di Matera affinché intervenga sulla Regione Basilicata per evitare l’interruzione delle terapie fondamentali per i loro figli. Si tratta delle famiglie dei bambini con disabilità che svolgono le loro terapie riabilitative al Centro Rham di Matera.
#TesseraMenti è il titolo del Flash Mob organizzato giovedì, 25 gennaio 2024, dalle 16.00 alle 18.00 dall’Associazione “Amabili Confini”, in collaborazione con l’Associazione “Matera Letteratura” e il gruppo promotore di “Prime Minister Basilicata”, la scuola di politica per giovani donne, nella Biblioteca Provinciale Tommaso Stigliani di Matera.
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769













