Ultime News

ULTIME INTERVISTE

TEST IT-ALERT, DI BELLO: “IL MESSAGGIO È ARRIVATO CORRETTAMENTE”

TEST IT-ALERT, DI BELLO: “IL MESSAGGIO È ARRIVATO CORRETTAMENTE”

“L’allerta che ha simulato un incidente nel Centro Oli di Viggiano è stata diramata pochi minuti prima delle 12.00 e subito dopo sono state attivate le procedure previste dal documento di impianto  ‘Esercitazione di Protezione civile per il rischio industriale’ in adempimento alle indicazioni operative del Dipartimento nazione della Protezione civile".

PREVENZIONE E RISCHIO SANITARIO, AL SAN CARLO CONVEGNO DELLA FONDAZIONE TANCREDI

PREVENZIONE E RISCHIO SANITARIO, AL SAN CARLO CONVEGNO DELLA FONDAZIONE TANCREDI

Prevenzione e gestione del rischio sanitario: venerdì 2 febbraio alle 9.30, l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo ospiterà nella Sala A – I Piano – Palazzina Uffici in via Potito Petrone, 1 a Potenza, un convegno della “Fondazione Educazione Assicurativa Tancredi Ets”.

SPERA: “LA CHIRURGIA DELL’OSPEDALE DI POTENZA TRA I CENTRI DI RIFERIMENTO SUL TRATTAMENTO DELLE COLECISTITI ACUTE”

SPERA: “LA CHIRURGIA DELL’OSPEDALE DI POTENZA TRA I CENTRI DI RIFERIMENTO SUL TRATTAMENTO DELLE COLECISTITI ACUTE”

I medici della Chirurgia dell’Ospedale San Carlo di Potenza protagonisti, in ambito nazionale, in occasione di una 'consensus conference'  con l'obiettivo di  indicare i migliori percorsi di cura e superare le differenze nel trattamento della colecistite acuta.

POTENZA – JUVE STABIA: INFORMAZIONI BIGLIETTI

POTENZA – JUVE STABIA: INFORMAZIONI BIGLIETTI

Disponibili i tagliandi della 23^ giornata di Serie C NOW 2023/24 (sabato 27 gennaio, ore 16:15)

IN BASILICATA DOPO IL GAS ARRIVA IL BONUS ACQUA

L’acqua è energia. Un bene prezioso da utilizzare responsabilmente. Responsabilmente, sì, ma anche con qualche vantaggio grazie al "bonus acqua" deciso dalla Regione Basilicata.

IN BASILICATA PIU' PENSIONATI CHE OCCUPATI

IN BASILICATA PIU' PENSIONATI CHE OCCUPATI

Secondo i dati della Cgia di Mestre relativi al 2022, in Basilicata vi sono 216 mila pensionati contro 189 mila occupati, con un saldo negativo di 27 mila unità.

SANITÀ, IOSCA (AZIONE): RIPARTIAMO DALLE ECCELLENZE PER ARGINARE L'EMIGRAZIONE SANITARIA

SANITÀ, IOSCA (AZIONE): RIPARTIAMO DALLE ECCELLENZE PER ARGINARE L'EMIGRAZIONE SANITARIA

“Dopo la pandemia è fondamentale ridare centralità alla sanità pubblica, riconoscendo l'imprescindibile supporto della sanità privata.

IL PROGETTO INCHUBATORI RIPARTE DA VIGGIANO

Grande successo per la seconda tappa del roadshow del progetto incHUBatori, gestito da Sviluppo Basilicata, svoltasi oggi nella sede ASSOIL School di Viggiano.

PIANO DI EMERGENZA PER L’IMPIANTO DI RIFIUTI DI ATELLA

PIANO DI EMERGENZA PER L’IMPIANTO DI RIFIUTI DI ATELLA

E’ stato approvato in mattinata dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro il Piano di Emergenza Esterna dell’impianto di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti dell’azienda A.M.A. s.r.l., nella Zona Industriale di Contrada Cafaro del territorio comunale di Atella.

MARATEA, UNA PETIZIONE ON LINE PER SALVARE IL CRISTO

MARATEA, UNA PETIZIONE ON LINE PER SALVARE IL CRISTO

Una petizione per salvare la statua del Cristo di Maratea dal degrado. Questa l'iniziativa lanciata in rete da alcuni cittadini che, in un appello indirizzato al sindaco della città tirrenica, Daniele Stoppelli, alla Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Basilicata e alla Presidente della Fondazione Cristo Redentore di Maratea, denunciano <lo stato di avanzato degrado in cui versa il Monumento del Cristo Redentore della città di Maratea, all'interno e all'esterno, nel complesso e nelle singole parti>, chiedendo <un intervento straordinario per necessità e urgenza, pena la perdita dell'importante e insurrogabile "bene culturale">.

RIAPRIRE LA FERROVIA LAGONEGRO-SICIGNANO, INTERVIENE IL COMITATO

RIAPRIRE LA FERROVIA LAGONEGRO-SICIGNANO, INTERVIENE IL COMITATO

Riaprire al traffico ferroviario la linea Sicignano-Lagonegro rappresenta una grande opportunità per lo scambio merci al Sud. Lo ribadisce il Comitato per la riattivazione della tratta in questione.

AIUTI ALLE FAMIGLIE SGOMBERATE, IMPLEMENTATO IL FONDO REGIONALE

AIUTI ALLE FAMIGLIE SGOMBERATE, IMPLEMENTATO IL FONDO REGIONALE

Aiuti alle famiglie sgomberate, implementato il fondo. Ne ha dato notizia il portavoce M5S Gianni Perrino.

GIORNATA DELLA MEMORIA: FEMMINILE PLURALE CON LA CISL

GIORNATA DELLA MEMORIA: FEMMINILE PLURALE CON LA CISL

In occasione della Giornata della Memoria la Cisl Basilicata e la Fnp Cisl Basilicata, in collaborazione con il Centro Studi della Cisl Basilicata Pensiero Futuro, il coordinamento Politiche di Genere della Fnp Basilicata, l'Associazione Culturale Vera Nocentini ETS e il Polo Bibliotecario di Potenza, promuovono una riflessione sulla condizione femminile durante la Shoah dal titolo «Storie e Memorie del Novecento: femminile plurale».

OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II, IL COMITATO INCONTRA L'ASM

OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II, IL COMITATO INCONTRA L'ASM

Ospedale Giovanni Paolo II di Policoro: il Comitato di tutela si dice soddisfattio dopo l'incontro con il Commissario dell’Azienda Sanitaria di Matera, Maurizio Friolo, accompagnato dal Direttore Sanitario Giuseppe Magno.

BASENTANA, INCONTRO A MARCONIA

BASENTANA, INCONTRO A MARCONIA

Domani 25 gennaio, alle 15.30 in sala consiliare a Marconia, si terrà un incontro sui lavori in corso sul tratto della strada statale 407 Basentana che ricade in territorio pisticcese.

GUARDIA DI FINANZA A &quot;CACCIA DI BANCONOTE&quot; FALSE

GUARDIA DI FINANZA A "CACCIA DI BANCONOTE" FALSE

Guardia di Finanza a "caccia" di banconote false. I dati delle fiamme gialle dimostrano che anche il territorio potentino non è immune dal fenomeno della spendita di banconote contraffatte: nell’ultimo triennio i finanzieri ne hanno sequestrate per un controvalore di circa 28mila euro.

SPACCIO DI STUPEFACENTI, ARRESTATO UN 57ENNE A MATERA

SPACCIO DI STUPEFACENTI, ARRESTATO UN 57ENNE A MATERA

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza un 57enne per spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma da sparo.

SICCITA' E RISCHIO INCENDI: UNO STUDIO CON IL CONTRIBUTO DI UNIBAS

SICCITA' E RISCHIO INCENDI: UNO STUDIO CON IL CONTRIBUTO DI UNIBAS

Siccità e rischio incendi in aumento: il clima che cambia raccontato attraverso gli anelli di accrescimento dei tronchi degli alberi. E' questo il contenuto di una ricerca pubblicata sulla rivista internazionale “Nature Geoscience”, con i contributi dei docenti dell’Università degli studi della Basilicata.

PESSOLANO (AZIONE): PER LA SANITÀ IN BASILICATA SERVE UN APPROCCIO PRAGMATICO E INNOVATIVO

PESSOLANO (AZIONE): PER LA SANITÀ IN BASILICATA SERVE UN APPROCCIO PRAGMATICO E INNOVATIVO

"Azione Basilicata sulla sanità vuole mettere in campo una proposta seria, concreta e lungimirante.

CICLOCROSS CAMPIONATI ITALIANI, ELEONORA CRISTINA VALLUZZI CONQUISTA IL TRICOLORE NELLA CATEGORIA MASTER 6 AMATORI

CICLOCROSS CAMPIONATI ITALIANI, ELEONORA CRISTINA VALLUZZI CONQUISTA IL TRICOLORE NELLA CATEGORIA MASTER 6 AMATORI

Lucani protagonisti ai campionati italiani di ciclocross riservati alle categorie juniores, élite, under 23 e amatori che si sono svolti nella splendida cornice del Parco Po di Cremona.  

POTENZA, ASENCIO CON LA VALIGIA PRONTA

POTENZA, ASENCIO CON LA VALIGIA PRONTA

Raul Asencio resta o va via? Sarà l'ultima settimana del  mercato di "riparazione"  (le contrattazioni si chiuderanno il primo febbraio alle ore 20) a chiarire il futuro dell'attaccante spagnolo.

DEFR, APPROVATO A MAGGIORANZA DAL CONSIGLIO REGIONALE

DEFR, APPROVATO A MAGGIORANZA DAL CONSIGLIO REGIONALE

Il Documento rappresenta uno degli strumenti della programmazione regionale che descrive le politiche da adottare, gli obiettivi della manovra di bilancio regionale ed espone il quadro finanziario unitario regionale di tutte le risorse disponibili

COMPENSAZIONI AMBIENTALI, APPROVATO ODG BRAIA

COMPENSAZIONI AMBIENTALI, APPROVATO ODG BRAIA

“I dati relativi alle compensazioni ambientali derivanti dagli accordi per la concessione Tempa ROSSA del 2019 e Val d’Agri del 2022 devono essere validati da un’azione di controllo di professionisti dedicati, sotto la supervisione della II Ccp”

TERRE DI ARISTEO: TURISMO CONDIZIONATO DA UNA VIABILITÀ CARENTE

TERRE DI ARISTEO: TURISMO CONDIZIONATO DA UNA VIABILITÀ CARENTE

Terre Aristeo: non ci sono strade provinciali per comunità di serie “A” e di “serie B”.

LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2024, SÌ DAL CONSIGLIO REGIONALE

LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2024, SÌ DAL CONSIGLIO REGIONALE

La legge, approvata a maggioranza, contiene esclusivamente norme tese a realizzare effetti finanziari con decorrenza dal primo anno considerato nel bilancio di previsione

TPL E DEBITI FUORI BILANCIO, SÌ DAL CONSIGLIO REGIONALE

TPL E DEBITI FUORI BILANCIO, SÌ DAL CONSIGLIO REGIONALE

L’Assemblea ha, altresì, approvato il ddl su “Interventi in vari ambiti normativi” e diversi atti amministrativi relativi a emigrati lucani in America latina e ai documenti contabili di Parco Chiese rupestri, Arlab, Parco Gallipoli Cognato e Ater Matera

BILANCIO DI PREVISIONE 2024-2026, SÌ DALL’AULA

BILANCIO DI PREVISIONE 2024-2026, SÌ DALL’AULA

Il disegno di legge rappresenta il quadro delle risorse che la Regione prevede di acquisire e di impiegare, riferite ad un orizzonte temporale triennale

UIL, DOMANI PRIMO CONSIGLIO FEDERALE DEL 2024

UIL, DOMANI PRIMO CONSIGLIO FEDERALE DEL 2024

La UIL Basilicata terrà  domani giovedì 25 gennaio il primo Consiglio Confederale del 2024 della UR UIL di Basilicata di Potenza e Matera con la partecipazione di Emanuele RONZONI, Segretario Organizzativo UIL Nazionale,

PERRETTI: OFFENSIVE E INTOLLERABILI LE FRASI DEL SINDACO DI TERNI

PERRETTI: OFFENSIVE E INTOLLERABILI LE FRASI DEL SINDACO DI TERNI

La Presidente della CRPO Basilicata: “Risulta davvero inconcepibile non vedere stigmatizzato dalle Istituzioni tutte il vergognoso comportamento di un Sindaco che dovrebbe essere un esempio ed una guida per la sua comunità”

CANNIZZARO (NOI MODERATI): IL VOTO E LA SCELTA DEL CANDIDATO DI CENTRODESTRA

La Basilicata verso le elezioni regionali. Francesco Cannizzaro (Noi moderati) analizza la situazione partendo dall'impasse che sta caratterizzando entrambi i poli sulla scelta del candidato governatore. 

CONDANNATO A DUE ANNI E SEI MESI L'EX PROCURATORE CARLO MARIA CAPRISTO

CONDANNATO A DUE ANNI E SEI MESI L'EX PROCURATORE CARLO MARIA CAPRISTO

Carlo Maria Capristo, ex procuratore capo di Trani (Bat) e di Taranto, è stato condannato a due anni e sei mesi di reclusione (pena sospesa), e al pagamento delle spese processuali, dalla sezione penale del Tribunale di Potenza, presieduta da Rosario Baglioni, per tentata induzione indebita e falso ideologico.

DISABILITA', I GENITORI DEL CENTRO RHAM DI MATERA SCRIVONO AL PREFETTO

DISABILITA', I GENITORI DEL CENTRO RHAM DI MATERA SCRIVONO AL PREFETTO

Il Comitato Spontaneo Genitori “Bambini Speciali” scrive al prefetto di Matera affinché intervenga sulla Regione Basilicata per evitare l’interruzione delle terapie fondamentali per i loro figli. Si tratta delle famiglie dei bambini con disabilità che svolgono le loro terapie riabilitative al Centro Rham di Matera.

BANDO POTENZA RIUSA, INTERVIENE VIGILANTE

BANDO POTENZA RIUSA, INTERVIENE VIGILANTE

Riqualificare la città senza consumare suolo: l'assessore comunale all'Urbanistica Antonio Vigilante illustra i risultati del bando Potenza Riusa.

TESSERAMENTI: FLASH MOB PER LA BIBLIOTECA STIGLIANI DI MATERA

TESSERAMENTI: FLASH MOB PER LA BIBLIOTECA STIGLIANI DI MATERA

#TesseraMenti è il titolo del Flash Mob organizzato giovedì, 25 gennaio 2024, dalle 16.00 alle 18.00 dall’Associazione “Amabili Confini”, in collaborazione con l’Associazione “Matera Letteratura” e il gruppo promotore di “Prime Minister Basilicata”, la scuola di politica per giovani donne, nella Biblioteca Provinciale Tommaso Stigliani di Matera.

DIRETTIVA SEVESO, GIOVEDI' TEST IT-ALERT IN VAL D'AGRI

DIRETTIVA SEVESO, GIOVEDI' TEST IT-ALERT IN VAL D'AGRI

Nuovo test It-Alert in Basilicata con la simulazione di un incidente rilevante nel Centro oli Eni della Val d’Agri.

CULTURA, POLESE: APPROVATA MOZIONE SU ASSE MARATEA - MOLITERNO

CULTURA, POLESE: APPROVATA MOZIONE SU ASSE MARATEA - MOLITERNO

Il Vicepresidente del Consiglio regionale: "Approvata mia mozione per sostegno economico a Moliterno - Maratea candidate a capitale italiana cultura 2026. Importante gioco di squadra per obiettivo prestigioso"


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com