Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestamento al Bilancio di previsione finanziario 2025, un provvedimento che destina risorse significative ai settori cultura, infrastrutture, idrico-ambientale, mobilità, università ed educazione sociale.
Tra gli interventi più rilevanti per il capoluogo, sono stati assegnati 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni di euro per la manutenzione straordinaria degli impianti meccanici.
Si tratta di risorse fondamentali, che permetteranno di affrontare criticità storiche e garantire continuità a servizi essenziali per la città.
Ancora una volta – sottolineano i consiglieri di centrodestra – è il centrodestra regionale a risolvere concretamente i problemi di Potenza, confermando un’attenzione costante e concreta verso il capoluogo.
In particolare, i 1,4 milioni destinati alle scale mobili rappresentano il risultato diretto dello studio di fattibilità predisposto dall’Amministrazione Guarente, che ha individuato con precisione gli interventi necessari per la messa in sicurezza e la manutenzione degli impianti.
Un lavoro serio, tecnico e documentato che oggi produce risultati tangibili, a beneficio delle migliaia di cittadini che ogni giorno utilizzano la mobilità verticale.
Per quanto riguarda i 600 mila euro per i servizi sovracomunali, queste risorse costituiscono un riconoscimento importante del ruolo di Potenza come città capoluogo ed erogatrice di funzioni e servizi per l’intero territorio circostante.
Il nostro auspicio – e il nostro impegno – è che tali fondi non vengano dispersi in spese di rappresentanza del sindaco o in utilizzi non pertinenti, ma siano destinati integralmente, con trasparenza, ai servizi da rendere alla cittadinanza.
Un dato è ormai evidente: mentre alcuni consiglieri regionali di centrosinistra si limitano a etichettare questi interventi come presunte “marchette”, il centrodestra regionale continua invece a finanziare in modo concreto numerosi Comuni, compresa la città di Potenza — oggi amministrata proprio dal centrosinistra.
Un paradosso che mette in luce, ancora una volta, la differenza tra chi preferisce ricorrere a slogan polemici e chi, con serietà e senso di responsabilità, lavora ogni giorno per garantire risorse, servizi e opportunità ai cittadini, senza alcuna distinzione di appartenenza politica.
L’impegno del centrodestra resta, in ogni ambito, orientato esclusivamente al bene della comunità potentina e dell’intera Basilicata. Un impegno che prosegue al di là delle polemiche sterili di chi sceglie l’attacco invece della collaborazione e dei risultati concreti.
Saremo vigili, come sempre, affinché ogni euro venga impiegato nell’esclusivo interesse della comunità potentina.
Potenza merita serietà, programmazione e risposte concrete.
Oggi il centrodestra regionale ha dimostrato, ancora una volta, di saperle dare.













