Si terrà venerdì 15 dicembre 2023, con inizio alle 9,30, l’appuntamento principale della Winter School 2023, inserita nell’ambito delle attività previste dal ‘Festival delle Opportunità 2024’.
“Attraverso tre determine dirigenziali, abbiamo destinato somme importanti pari a circa due milioni di euro alla realizzazione di progetti di cura delle persone nel disturbo dello spettro autistico e per la definizione di una rete territoriale che possa attuare una rapida presa in carico, la continuità delle cure, l’integrazione e l’inclusione socio-lavorativa, oltre che il reclutamento di personale altamente specializzato”.
Presentato a Calvello il progetto della casa della comunità di tipo “Spoke” che sorgerà anche a servizio dei Comuni limitrofi di Abriola, Anzi, Brindisi di Montagna, Laurenzana, Trivigno, Albano, Campomaggiore, Castelmezzano e Pietrapertosa.
Si prosegue nel lavoro di bonifica avviato dalla Regione Basilicata per il Sin di Tito. La Giunta regionale ha deliberato, nel corso dell’ultima seduta, l’approvazione dello schema di accordo di programma che dà il via a interventi prioritari nel sito industriale ex Daramic, firmatari il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, la Regione Basilicata e il Comune di Tito.
"L'obiettivo dell'Italia è ripensare la Sovranità alimentare in Europa, per assicurare gli approvvigionamenti e un modello che metta l'agricoltura al centro dello sviluppo. In questa prospettiva, chiederemo a Bruxelles di rafforzare il budget agricolo con la prossima riforma della Pac. La nostra Nazione, oggi, è avanguardia nel sistema europeo e vuole rilanciare un mondo che per noi è essenziale".
"Firmato il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. Dopo lo stanziamento, lo scorso novembre, di 12 milioni di euro per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali, come siccità, grandine e fitopatie; con questo DM confermiamo la nostra attenzione nei confronti di una filiera nevralgica per l'asset primario della Nazione. Nello specifico, quest'ultimo provvedimento prevede un incremento di risorse pari a 8 milioni per il comparto delle pere e a 3 per quello dei kiwi. In poche settimane, quindi, abbiamo complessivamente stanziato 18 milioni di euro per il primo settore e 5 per il secondo, per un totale di 23 milioni".
Si è svolta presso l'Ambasciata d'Italia a Washington la conferenza stampa di presentazione dell'Italian Space Food Project, che porta la cucina italiana nello spazio, con la prossima missione Axiom 3 diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale, il cui lancio è previsto per il 10 gennaio 2024.
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI: SE NE PARLA A FERRANDINA
- GIORNATA COOPERATIVA 2025: FOCUS SULL’ECONOMIA SOCIALE
- LA MAGIA DEL CINEMA PER RAGAZZI: ECCO IL WONDER FILM FESTIVAL
- ASSESTAMENTO DI BILANCIO ALLA REGIONE: I COMMENTI DELLA MAGGIORANZA
- SOLIDARIETÀ DEI CONSIGLIERI REGIONALI DI CENTROSINISTRA AI LAVORATORI FORESTALI













