VISIONI, OCCHI DI DONNA PER LA BASILICATA: CHIARA VIGNA EXPORT MANAGER

Lavori spesso considerati prettamente maschili, ma declinati al femminile. Che acquistano sfumature nuove grazie alla visione di una donna. E' venuta a raccontarci la sua esperienza negli studi di Basilicata Digital Channel per questa nuova puntata del format Visioni, Chiara Vigna, export manager.

Come arriva Chiara Vigna al mondo dell'export? "Nasco come figura di selezione e formazione del personale, poi una azienda mi ha dato l'opportunità di entrare nel mondo dell'export e ho colto questa sfida che mi ha portato lontano. E' vero che per le donne è più difficile, c'è voluto una marcia in più ma ora sono soddisfatta e devo dire che questo lavoro mi ha dato tanto".

La sensibilità femminile aiuta? "Mi ha aiutata perché la sensibilità, l'empatia e la capacità organizzativa sono importanti. In questo lavoro serve mentalità aperta, avere un unico registro di comunicazione con chi hai di fronte, per chiudere il contratto nel rispetto di tutte le parti. Poi mi piace molto viaggiare, quindi questa facilità di prendere una valigia e partire mi ha aiutata molto"

Un tema di stringente attualità, i dazi: "La guerra dei dazi è ufficiale, esiste e dobbiamo farci i conti. Per l'export italiano è un momento difficile, soprattutto perché gli Usa sono secondo paese di export per l'Italia soprattutto per agroalimentare e automotive. Im questo momento bisogna intensificare i rapporti con l'Europa"

Quali sono i prodotti della Basilicata che sono più vendibili? "Vino, pasta ma anche determinati prodotti di nicchia, come i salumi e i formaggi freschi che vanno nei negozi ad hoc. Una maggiore conoscenza del mercato di riferimento può aiutare. Ci sono tantissime realtà che meritano di essere conosciute, siamo piccoli ma il nostro made in Basilicata è di spessore". In tema, la prossima giornata del Made in Italy: "Il 15 di aprile ci sarà una manifestazione con il Da Vinci Nitti, col quale collaboro dallo scorso anno, per la realizzazione di una giornata sul made in Italy, quest'anno in concomitanza c'è anche l'apertura di Expo Osaka in Giappone".

Infine, un tocco più personale, da manager a scrittrice: "Una passione diventata realtà con il romanzo Frasi sul pavimento, dove il personaggio ha preso vita. Un uomo che viene messo a dura prova dalle evenienze della vita, ma il suo motto è di portare avanti un messaggio con occhi gentili. Per questo devo dire grazie all'amico Giuseppe Cavuoti"