VISIONI: IL CAPOGRUPPO DEL PD IN CONSIGLIO REGIONALE PIERO LACORAZZA

La legislatura regionale in corso, vista attraverso gli occhi dell'opposizione in consiglio regionale. Cosa hanno fatto i partiti del centro sinistra e, di contro, cosa ha fatto la maggioranza guidata da Vito Bardi:  è ospite di Visioni il capogruppo del Pd Piero Lacorazza.

"Ciò che è importante per noi in questo anno è l'aver ricostruito una sintonia con la società lucana e l'abbiamo fatto sui temi: le vicende del lavoro, della sanità, le vicende economiche e sociali, abbiamo cioè provato a ricostruire un rapporto con la comunità regionale dopo aver valutato le ragioni della sconfitta. sia in termini di opposizione sia di proposte al governo bardi.

Tra le proposte principali? "Abbiamo costruito una battaglia sulla sanità che è quella fondamentale, noi abbiamo un sistema sanitario che è in grande difficoltà. Abbiamo redatto una proposta di legge sull'aumento del fondo sanitario nazionale e sui metodi di riparto. Ovviamente questa difficoltà non giustificano la inadeguatezza del governo Bardi, siamo a sei anni di governo Bardi e ci sono forti ritardi anche nelle azioni legate al Pnrr. Stiamo prendendo le compensazioni del petrolio e le stiamo usando non per creare occupazione ma per coprire i deficit".

In questo contesto ultimamente si è mosso qualcosa per quanto riguarda il polo unico di Lagonegro. "Si qualche cosa si è mosso ma abbiamo dovuuo spingere davvero una montagna. Non so quante azioni abbiamo fatto per mettere ordine in questa vicenda che attendeva una risposta concreta ormai da circa un decennio e finalmente il primo lotto del padiglione A sembra avviarsi alla gara. Ma ci sono tante altre questioni. Abbiamo posto tra l'altro anche il problema di una maggiore chiarezza sull'elisoccorso, ma in generale c'è da fare un discorso sulla sanità lucana e sulle lunghe liste di attesa"

E la sanità privata convenzionata? "Deve rispettare gli obiettivi della sanità pubblica ma è chiaro che il tempo e la mancanza di programmazione hanno generato problemi anche su questo fronte. Il tema è che bisogna dare la possibilità alla gente di curarsi. L'obiettivo della programmazione pubblica deve essere quello di diminuire le liste di attesa e dare la possibilità a tutti di curarsi".

La mancanza di programmazione è un problema più generale del Governo lucano? "I fatti dicono che in Basilicata da sei anni non c'è il piano santario, non c'è un piano paesaggistico, siamo in fritardo sul piano strategico. Non c'è una visione. Le criticità ci sono, nessuno ha la bacchetta magica, ma qual è il volto che si intende dare?".