VISIONI: IL SINDACO DI VIETRI DI POTENZA CHRISTIAN GIORDANO

Non solo Jonio e Tirreno: anche la Basilicata interna ha tanto da offrire dal punto di vista turistico. E' con noi il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, per parlarci della sua visione  in merito allo sviluppo della sia città, a partire dalla manifestazione Tipica, per la quale è iniziato il conto alla rovescia.

"Un evento che ha superato la boa dei 10 anni e sta assumendo un rilievo anche extraregionale, attirando migliaia di persone. si caratterizza per il coinvolgimento di tanti volontari, dai bambin i alle persone più adulte. per noi quel periodo dell'anno rappresenta una vetrina per le attività che si svolgono tutto l'anno. L'elemento caratterizzante del percorso è sicuramente l'olio d'oliva, Vietri è città dell'olio e la coltivazione dell'olivo è praticamente diffusa fra tutte le famiglie".

Sulla scia della promozione territoriale, grande attenzione anche agli aspetti naturalistici, ad esempio con la passeggiata del Tracciolino: "Si tratta di una passeggiata panoramica, che ci sta dando grandi soddisfazioni, è anche un vero e proprio percorso fitness dove sono collocate delle attrezzature sportive e soprattutto abbiamo messo in sicurezza i pedoni. Oltre a questo, è in corso l'implementazione della sentieristica , per rendere fruibili anche le cascate del vallone del Tuorno.

Nel frattempo a breve è prevista l'inaugurazione di un museo:  "Si trova nel centro storico del paese, abbiamo recuperato un immobile di grande pregio per raccogliere tutti i nostri reperti che sono allocati in questo momento in vari musei della Basilicata. Ma sarà anche un museo virtuale, che potrà promuovere l'intera Basilicata".

Vietri di Potenza si propone come Porta della Lucania: "Noi siamo la prima comunità che incontra chi viene dalla Campania. Abbiamo usato questa denominazione per costruire un progetto di tipo turistico che dia immediatamente il senso dell'accoglienza e delle bellezze della nostra regione. Tutto questo culminerà l'anno prossimo con l'inaugurazione di un hub di accoglienza situato in prossimità dell'autostrada, che comprenderà anche un nuovo terminale per i bus extraregionali".

Vietri è un comune che ha anche un'ottima dotazione di impianti sportivi, a partire dalla Piscina del Sole: "I cittadini hanno la fortuna di poter praticare tante iniziative sportive questi grazie alche all'impegno delle tante associazioni che ringrazio. Ultimamente abbiamo inaugurati la piscina del Sole che ci sta dando grandi soddisfazioni perché è diventata un grande punto di attrazione non solo per i vietresi, ma anche per chi viene dai territori limitrofi, anche perché ci sono attività sportive collaterali ed una pineta attrezzata".

 Tutti questi investimenti sono funzionali anche alla creazione di nuovi posti di lavoro: "Come amministrazione  stiamo lavorando molto per offrire alla nostra comunità una serie di servizi che non c'erano che da domani in avanti saranno a disposizione dei nostri cittadini. Contestualmente stiamo provando a dare anche una risposta ai cittadini in termini di offerta lavorativa attraverso la cooperativa di comunità. Vorremmo raccogliere le forze lavorative che abbiamo sul territorio, per la gestione dei nuovi servizi che l'amministrazione è riuscita a creare".