Ultime News

ULTIME INTERVISTE

CONE CAMBIA LA SANITÀ MATERANA: LATRONICO ALL’INCONTRO DI MATHERIA

CONE CAMBIA LA SANITÀ MATERANA: LATRONICO ALL’INCONTRO DI MATHERIA

L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto all’evento organizzato dall’associazione culturale Matheria: la sanità materana come modello di innovazione e vicinanza al territorio.

DALLA TOTAL 15 BIRSE DI STUDIO AI RAGAZZI DELL’ISTITUTO 16 AGOSTO

DALLA TOTAL 15 BIRSE DI STUDIO AI RAGAZZI DELL’ISTITUTO 16 AGOSTO

Sono quindici le borse di studio consegnate ad altrettantistudenti meritevoli dell’Omnicomprensivo 16 agosto 1860, Indirizzo Tecnico Tecnologico - Chimica e Materiali, di Corleto Perticara durante l’Open Day della scuola.

SCUOLA E AUTISMO: CONFERENZA STAMPA DEL COMUNE DI POTENZA

SCUOLA E AUTISMO: CONFERENZA STAMPA DEL COMUNE DI POTENZA

Il 30 gennaio 2025, alle 10 nel 
Palazzo della Cultura in Via C. Battisti – Potenza, si terrà la  Conferenza stampa di presentazione della Linea A Formazione, all’interno della progettazione approvata dalla Regione Basilicata per sostenere l’attività scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del PEI.

ASP AZIENDA SICURA: “POCHI I CASI DI INFORTUNIO”

ASP AZIENDA SICURA: “POCHI I CASI DI INFORTUNIO”

Si è svolta la riunione periodica ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008 ex art.35 che ha visto seduti attorno allo stesso tavolo la parte datoriale e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

A BELLA LE CASE DELL’ACQUA HANNO EROGATO 690 MILA LITRI DI ACQUA ALLA CITTADINANZA

A BELLA LE CASE DELL’ACQUA HANNO EROGATO 690 MILA LITRI DI ACQUA ALLA CITTADINANZA

Le Case dell’Acqua, inaugurate dall’Amministrazione Comunale bellese un anno e mezzo fa, continuano a produrre risparmi consistenti in termini economici ed ambientali per la cittadinanza bellese. 

IL PREFETTO DI POTENZA MICHELE CAMPANARO INCONTRA IL GENERALE DI CORPO D’ARMATA FABRIZIO PARRULLI

IL PREFETTO DI POTENZA MICHELE CAMPANARO INCONTRA IL GENERALE DI CORPO D’ARMATA FABRIZIO PARRULLI

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, nella sede del Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Corpo d'Armata Fabrizio Parrulli che, da dicembre scorso, è il nuovo Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari - C.U.F.A.A dei Carabinieri.

ANAS: SOPRALLUOGO TECNICO SULLA SS7 “APPIA” A PESCOPAGANO

ANAS: SOPRALLUOGO TECNICO SULLA SS7 “APPIA” A PESCOPAGANO

Si è svolto questa mattina un sopralluogo tecnico di Anas finalizzato a valutare nel dettaglio lo smottamento occorso nella giornata di ieri, anche allo scopo di individuare i successivi interventi da eseguire per la riapertura al transito della tratta stradale.

INDENNITÀ SICCITÀ 2024: LA CIA CHIEDE CONVOCAZIONE URGENTE TAVOLO VERDE

INDENNITÀ SICCITÀ 2024: LA CIA CHIEDE CONVOCAZIONE URGENTE TAVOLO VERDE

Per conoscere modalità e criteri contenuti nel decreto MASAF del 23.12.24 che prevede un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi (siccità 2024) l’Ufficio di Presidenza di Cia-Agricoltori di Potenza e Matera ha chiesto all'Assessore all'Agricoltura Cicala la convocazione urgente del Tavolo Verde.

FILLEA CGIL FILCA CISL FENEAL UIL, LETTERA APERTA ALL'ASSESSORE REGIONE PEPE

FILLEA CGIL FILCA CISL FENEAL UIL, LETTERA APERTA ALL'ASSESSORE REGIONE PEPE

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta inviata all'assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, dai segretari generali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Basilicata.

CONFERMATO ANCHE PER IL 2025 IL BONUS IDRICO REGIONALE

CONFERMATO ANCHE PER IL 2025 IL BONUS IDRICO REGIONALE

Si rinnova anche quest’anno il “Bonus idrico” previsto dalla Giunta regionale per le annualità 2024 e 2025.

ITALIA-AFRICA: UN PEZZO DI BASILICATA ALLA SETTIMANA DEL BUSINESS

ITALIA-AFRICA: UN PEZZO DI BASILICATA ALLA SETTIMANA DEL BUSINESS

Ottava edizione di IABW: la partecipazione di ItalAfrica e del Gruppo Cestari.

PIPPO PATTAVINA AL DON BOSCO IN “PENSACI GIACOMINO”

PIPPO PATTAVINA AL DON BOSCO IN “PENSACI GIACOMINO”

Sabato 25 Gennaio, primo appuntamento del 2025 per la Sartoria Teatrale, la stagione teatrale del cineteatro don Bosco di Potenza.

BARDI AL FORUM DI FRASCATI DELL’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

BARDI AL FORUM DI FRASCATI DELL’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in qualità di vice presidente di Nereus, la rete delle Regioni europee che utilizzano tecnologie spaziali, ha partecipato questa mattina a un meeting promosso dall’Esa, l’Agenzia spaziale europea, a Frascati.

LA CISL APRE LA STAGIONE CONGRESSUALE CON UN DIALOGO SUL LABURISMO CRISTIANO

Si è tenuto questa mattina al Parco del Seminario, a Potenza, il Consiglio generale della Cisl Basilicata, in sessione di studio sul tema «L’Umanesimo integrale: dialogo sul Laburismo cristiano» con Mons. Davide Carbonaro e il prof. Giuseppe Acocella.

PROGETTO CENTOLA PRESENTA L’EVENTO ON LINE “LE CREATURE DEL CIELO NEGATO”

PROGETTO CENTOLA PRESENTA L’EVENTO ON LINE “LE CREATURE DEL CIELO NEGATO”

Sabato 25 gennaio, proseguono gli incontri culturali promossi dall'Associazione storico culturale "Progetto Centola" e dal Gruppo "Mingardo/Lambro/Cultura". 

VIZZIELLO (BASILICATA CASA COMUNE): "RESTITUIRE DIGNITA' ALL'OSPEDALE DI LAGONEGRO

VIZZIELLO (BASILICATA CASA COMUNE): "RESTITUIRE DIGNITA' ALL'OSPEDALE DI LAGONEGRO

“Si restituisca dignità e funzionalità al presidio ospedaliero di Lagonegro, ormai ridotto all’osso nell’erogazione di servizi sanitari e sotto scacco di interessi campanilistici che penalizzano i cittadini”.

COMUNITA' ENERGETICHE: CONFERENZA STAMPA DI BANCO ENERGIA ED EDISON

COMUNITA' ENERGETICHE: CONFERENZA STAMPA DI BANCO ENERGIA ED EDISON

Martedì 28 gennaio a Potenza, alle ore 11:30 nella sede del Consiglio Regionale della Basilicata (via Vincenzo Verrastro, 6), Banco dell'energia e Edison presenteranno e racconteranno due progetti dedicati alla città, che mirano a sostenere attivamente la comunità del capoluogo: la CERS (Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale) di Bucaletto e “DiAmo energia a Potenza”.

UILM BASILICATA, UNA GIORNATA FORMATIVA SULLA SICUREZZA SUL LAVORO: LA SOLUZIONE È LA CONOSCENZA

Cosa significa davvero sicurezza sul lavoro? UILM Basilicata ne ha parlato oggi, venerdì 24 gennaio 2025, a partire dalle 9, nella sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza durante una giornata formativa. All'evento hanno partecipato rappresentanti sindacali provenienti da tutta la regione. 

PIETRA D’INCIAMPO: UN’OPERA ARTISTICA PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

PIETRA D’INCIAMPO: UN’OPERA ARTISTICA PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

“Sarà il disvelamento della ‘Pietra d’inciampo’, opera dell’artista Antonio Saluzzi, alla cui realizzazione ho assistito personalmente, uno dei momenti cardine delle celebrazioni previste in occasione del Giorno della Memoria a Potenza.

FAI CISL: BENE IL CONFRONTO CON REGIONE E CONSORZIO SULLA FORESTAZIONE

FAI CISL: BENE IL CONFRONTO CON REGIONE E CONSORZIO SULLA FORESTAZIONE

Esprimiamo un giudizio positivo per il 2024 nelle relazioni sindacali con l’Assessore Cicala e il Presidente del Consorzio Avv. Musacchio sul settore della forestazione nonostante le difficoltà del momento. 

A POTENZA LA MOSTRA SU ROBERT VIGNOLA, UN LUCANO A HOLLYWOOD

A POTENZA LA MOSTRA SU ROBERT VIGNOLA, UN LUCANO A HOLLYWOOD

Approda a Potenza la mostra su Robert Vignola, con il patrocinio del Comune di Potenza e della Lucana Film Commission.

PREFETTURA DI POTENZA: LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

PREFETTURA DI POTENZA: LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Lunedì 27 gennaio prossimo, in occasione del “Giorno della Memoria”, presso il Teatro Comunale “Francesco Stabile” di Potenza, con inizio alle ore 10.00, la Prefettura di Potenza, in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata, l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata ed Unicef Basilicata, promuove un momento di riflessione sulla Shoah, sulle leggi razziali e sugli italiani che hanno subito la deportazione.

AD ALIANO LA GIORNATA DELLA MEMORIA NEL SOLCO DI CARLO LEVI

AD ALIANO LA GIORNATA DELLA MEMORIA NEL SOLCO DI CARLO LEVI

La "Giornata della Memoria" si celebra ad Aliano nel solco di Carlo Levi il prossimo 27 gennaio presso la sala convegni dei Calanchi.

POTENZA, IL COMUNE: ENTRO FEBBRAIO FINE LAVORI ALLA PALESTRA ROTARY

POTENZA, IL COMUNE: ENTRO FEBBRAIO FINE LAVORI ALLA PALESTRA ROTARY

 “Procedono senza sosta i lavori alla struttura ‘Palestra Rotary’, luogo che da anni ospita le attività del Centro Socio Educativo Diurno, un servizio semi-residenziale per l'accoglienza diurna di persone con disabilità medio-grave tra i 18 e i 65 anni.

POTENZA: IL PRESIDENTE DI CSV ROMANIELLO AUDITO IN IV COMMISSIONE

POTENZA: IL PRESIDENTE DI CSV ROMANIELLO AUDITO IN IV COMMISSIONE

“Un momento di confronto e di condivisione sul mondo del volontariato e sulla necessità di avvicinare le giovani generazioni al dedicarsi agli altri e ad aprire la città ad una dimensione partecipata del bene comune”.

LE ERBE SPONTANEE IN CUCINA: CONVEGNO A TRICARICO

LE ERBE SPONTANEE IN CUCINA: CONVEGNO A TRICARICO

Domani mattina alle 10 nella Sala della Biblioteca di Rocco Scotellaro a Tricarico avrà luogo il convegno dal titolo: “Le erbe spontanee e il loro impiego in cucina”.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE "DINU ADAMESTEANU": BUONI I RISULTATI DI UNA PROGRAMMAZIONE MIRATA.

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE "DINU ADAMESTEANU": BUONI I RISULTATI DI UNA PROGRAMMAZIONE MIRATA.

Museo nazionale Adamasteanu: dalla maggioranza consiliare del Comune di Potenza riceviamo e pubblichiamo la nota che segue.

BAGNO DI FOLLA PER ALBANO CARRISI AL TEATRO STABILE

Bagno di folla al teatro Stabile di Potenza per il celebre cantante Albano Carrisi, che ha presentato il suo libro autobiografico "Il sole dentro", nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Consiglio regionale “Consiglio e cultura: la casa dei lucani”.

EPIDEMIOLOGIA PARTECIPATA CON LUCAS AGORÀ

Si è tenuto nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza l’incontro “LucAS Agorà“, un appuntamento che ha avuto come tematica quella della “Epidemiologia partecipata“.

AZIENDE, BASILICATA CON SALDO POSITIVO NEL 2024 A LIVELLO DI NATI-MORTALITÀ

AZIENDE, BASILICATA CON SALDO POSITIVO NEL 2024 A LIVELLO DI NATI-MORTALITÀ

La Basilicata è l’unica regione italiana in cui in ogni Comune è nata almeno un’attività imprenditoriale nel 2024. A certificarlo è l’analisi Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese nel 2024, elaborata da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.

POTENZA, PROGETTO GOODBYE NEET: RINVIO TERMINE DI SCADENZA AL 21 FEBBRAIO 2025

POTENZA, PROGETTO GOODBYE NEET: RINVIO TERMINE DI SCADENZA AL 21 FEBBRAIO 2025

Comune di Potenza: con determina RCG N° 81 del 23/01/2025 è stato rinviato il termine di scadenza dell’Avviso per il Finanziamento di start-up giovanili nell’ambito dell’Avviso Giovani e Impresa, Progetto GoodBYE Neet alle ore 23.59 del 21 febbraio 2025.

TURISMO, VIGGIANO CALA IL POKER. A PARTIRE DALL'ASSO NELLA MANICA DEGLI SPORT INVERNALI

TURISMO, VIGGIANO CALA IL POKER. A PARTIRE DALL'ASSO NELLA MANICA DEGLI SPORT INVERNALI

Sport, cultura, radici, gastronomia: Viggiano cala il poker del turismo. A cominciare dallo sci e dal comprensorio sportivo invernale di Montagna Grande, che ha da poco riaperto dopo una stagione completamente senza neve, quella del 2024. 

AREA DI CRISI COMPLESSA DI MELFI: ACCELERAZIONE DELL'ITER PER LE DOMANDE DI INVESTIMENTI

AREA DI CRISI COMPLESSA DI MELFI: ACCELERAZIONE DELL'ITER PER LE DOMANDE DI INVESTIMENTI

La condivisione della Misura prevista dal Dipartimento Sviluppo Economico sostegno dei lavoratori occupati dell’indotto automotive di Melfi e l’impegno del Mimit di accelerare l’istruttoria delle 11 domande di investimenti pervenute in attuazione dell’Accordo di Programma dell’area di crisi complessa di Melfi sono le conclusioni principali della riunione del “Gruppo di coordinamento e controllo” dell’Accordo di Programma dell’area di crisi complessa richiesta dall’assessore Francesco Cupparo.

"IN THE SHADOW OF THE CYPRESS", DA MARATEALE ALLA CANDIDATURA AGLI OSCAR

"IN THE SHADOW OF THE CYPRESS", DA MARATEALE ALLA CANDIDATURA AGLI OSCAR

 "In the Shadow of the Cypress", il corto che ha vinto il concorso "Marateale in Short" dello scorso anno al Festival del Cinema "Marateale - Premio Internazionale Basilicata" , è entrato ufficialmente tra i cinque corti candidati al Premio Oscar.

OLTRE L'INDIFFERENZA: IL PROGETTO AEQUITAS PER CONTRASTARE POVERTÀ E FRAGILITÀ

Il progetto AEQUITAS – “Pronto intervento sociale integrato, con funzioni di Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e Servizio di accesso residenza anagrafica e fermoposta”, nasce dalla coprogettazione tra il Comune di Potenza e la ETHOS Cooperativa Sociale. È un progetto finanziato dal Fondo Povertà e dal Fondo di solidarietà comunale.

ENTI SUBREGIONALI, CIFARELLI INTERVIENE SULLE NOMINE

ENTI SUBREGIONALI, CIFARELLI INTERVIENE SULLE NOMINE

Dal presidente della Seconda commissione regionale riceviamo e pubblichiamo la nota che segue in merito alle nomine negli enti subregionali.

 

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com