Viggiano, Piazza Regina delle Genti Lucane. Una giornata che resterà nella Storia della Città di Maria, dell'Arpa e della Musica. L'Arcivescovo di Potenza S. Ecc. Mons. Davide Carbonaro davanti alle delegazioni delle forze Armate, di Polizia e di Sicurezza della Basilicata : "Non siamo cristiani per anagrafe, ma per attrazione."

“Agli occhi degli osservatori più attenti e di tutti coloro che interpretano la potentinità anche come frequentazione di luoghi di aggregazione cittadina, non sarà sfuggita la presenza di numerosi turisti che hanno popolato le vie, soprattutto del centro storico, ma anche alberghi e ristoranti. Il merito va ad alcune manifestazioni sportive svoltesi in città ed in particolare alla Mediterraneo Cup 2025, tenutasi al PalaPergola nella giornata di domenica”.

Riflessioni profonde ed emozioni intense si sono alternate, questa mattina, al Campus dell’Istituto di Istruzione Superiore I.I.S. “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture che ha ospitato l’evento dal titolo “Il peso delle parole”, nato nell’ambito del Progetto in rete “Stop agli scherzi che non fanno più ridere”, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e rivolto agli studenti del polo liceale rionerese, dell’ex Circolo Didattico Rionero in Vulture, dell’I.C. M Granata Rionero Atella e dell’I.C. Rapolla Barile.
E' partito il conto alla rovescia per l'edizione 2025 del Maggio Potentino. Il calendario delle manifestazioni (65 per un totale di oltre ottanta appuntamenti,) è stato presentato0 questo pomeriggio nella sala dell'Arco del palazzo di Città dal sindaco Vincenzo Telesca e dall'Assessore alla Cultura Roberto Falotico.

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto ribadire l’impegno del governo lucano per la tutela della vita e della dignità dei lavoratori: “La sicurezza sul lavoro non è un’opzione, ma un diritto fondamentale di ogni persona.

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo richiama l’urgenza di un impegno collettivo per promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro: «La sicurezza deve essere un valore condiviso. E per questo dal palco del Primo Maggio a Matera lanceremo un messaggio di unità per un lavoro sicuro.
_thumbnail.png)
In seguito all'interrogazione urgente, presentata il 13 febbraio scorso, riguardante la mancata erogazione, protrattasi per oltre tre anni, dei contributi destinati al servizio di convittualità studentesca e le audizioni in quarta commissione richieste dal M5s, abbiamo finalmente ottenuto una risposta da parte dell'assessore Cupparo.
_thumbnail.jpg)
Una giornata fuori dagli schemi tra musica, attività, food e tanto tempo libero da vivere, dove ognuno trova il proprio posto e si concede il piacere di esserci. Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Festival del tempo libero”, in programma giovedì 1° maggio all'Elephant Park, in contrada Pizziferro a Ginosa Marina (Taranto).

Domani mattina alle 10 nella sala consiliare del Comune di Grassano avrà luogo la tavola rotonda dal titolo: “Le erbe officinali in cosmetica”, promosso da Italia Nostra, dal Club del Fornello di Rivalta, dall'Associazione Miss Chef Basilicata, da Greenpharma Potenza, dall'Unpli ( Unione delle Pro Loco ) di Basilicata, dalla Regione Basilicata e dal Comune di Grassano.

Chiorazzo e Vizziello (Basilicata Casa Comune): “Una gestione approssimativa, senza visione. serve rispetto per le Istituzioni e un progetto vero per la Basilicata”. È quanto hanno dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ed il Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune, Giovanni Vizziello, riferendosi alla riunione dell'Ufficio di Presidenza tenutasi la scorsa settimana, convocata in maniera last minute, durante la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2025/2027 del Consiglio regionale.
_thumbnail.jpg)
“La risoluzione sulla competitività e l’industria che Il vice premier e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani presenterà al Congresso del Ppe, che comincia oggi a Valencia, è il risultato dell’intensa mobilitazione di Forza Italia in vista del Congresso, con eventi di alto livello organizzati lungo tutta la penisola negli ultimi mesi e rappresenta una risposta ai numerosi problemi che toccano da vicino l’automotive, l’industria manifatturiera e la pmi lucana”.
Investimenti su attività, personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro.
Un laboratorio di scrittura creativa per immaginare l'Europa del futuro: il concorso "Eplibriamoci", promosso dall’Ente Pro Loco Basilicata APS e dall’Ente Pro Loco Italiane, è arrivato alla terza edizione regionale e quarta edizione nazionale. Oggi 28 aprile 2025 nell'Auditorium della Casa BCC Basilicata di Potenza, si è celebrato l’impegno degli studenti lucani con la cerimonia di premiazione degli elaborati selezionati in questa prima fase.
La cultura come strumento di crescita e cittadinanza: è questa la ragione del concorso"Eplibriamoci", promosso dall’Ente Pro Loco Basilicata APS in collaborazione con l’Ente Pro Loco Italiane. La cerimonia di premiazione del concorso è stata ospitata questa mattina di lunedì 28 aprile 2025 nell’Auditorium della Casa BCC Basilicata di Potenza.
Un monumento per ricordare i caduti sul lavoro. Affinché le famiglie possano avere un luogo dove deporre un mazzo di fiori in occasione della giornata nazionale che ricorda le vittime delle cosiddette morti bianche.
Prende ufficialmente il via il progetto “Il San Carlo torna in centro”. I locali dell’Aor San Carlo nel piazzale antistante la storica Torre Guevara, tornata a vivere dopo il progetto di riqualificazione della Provincia di Potenza, accoglieranno una serie di iniziative gratuite dedicate alla salute femminile e alla prevenzione.

Il 25 Aprile 2025 si è celebrato l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia, in memoria del giorno in cui il Comitato di liberazione nazionale, che riuniva i partiti antifascisti italiani e coordinava le attività dei partigiani, decise di proclamare per il mercoledì 25 aprile 1945 l’insurrezione della popolazione in tutta le zone ancora occupate dal nazifascismo.
Dopo la “Piscina del Sole” Vietri di Potenza celebra un altro importante traguardo con l’inaugurazione della "Passeggiata del Tracciolino", un percorso fitness panoramico che promette di diventare un punto di riferimento per cittadini e visitatori.

Prosegue fino a giovedì 1 maggio 2025, nella splendida cornice del Convento di Santa Maria di Orsoleo a pochi chilometri dal centro di Sant’Arcangelo (PZ), la prima edizione di ORSOLEO SPRING FESTIVAL, festival che vuole valorizzare il territorio attraverso attività musicali, divulgative e formative (tutte ad ingresso libero), con la direzione artistica del maestro Giambattista Giocoli e la direzione organizzativa e progettazione di Nella Belfiore.

La Rinascita Volley Lagonegro vola sul 2-0 nella Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca bissando il successo di una settimana fa contro la Negrini CTE Acqui Terme. Dopo due ore di battaglia, i ragazzi di coach Waldo Kantor sono riusciti a imporsi in una sfida molto intensa. Il punteggio finale di è stato di 3-1.