Il 30 gennaio 2025, alle 10 nel
Palazzo della Cultura in Via C. Battisti – Potenza, si terrà la Conferenza stampa di presentazione della Linea A Formazione, all’interno della progettazione approvata dalla Regione Basilicata per sostenere l’attività scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico nell’ambito del progetto terapeutico individualizzato e del PEI.
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, nella sede del Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Corpo d'Armata Fabrizio Parrulli che, da dicembre scorso, è il nuovo Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari - C.U.F.A.A dei Carabinieri.
Per conoscere modalità e criteri contenuti nel decreto MASAF del 23.12.24 che prevede un sostegno finanziario di emergenza per i settori agricoli colpiti da eventi climatici avversi (siccità 2024) l’Ufficio di Presidenza di Cia-Agricoltori di Potenza e Matera ha chiesto all'Assessore all'Agricoltura Cicala la convocazione urgente del Tavolo Verde.
Si è tenuto questa mattina al Parco del Seminario, a Potenza, il Consiglio generale della Cisl Basilicata, in sessione di studio sul tema «L’Umanesimo integrale: dialogo sul Laburismo cristiano» con Mons. Davide Carbonaro e il prof. Giuseppe Acocella.
Martedì 28 gennaio a Potenza, alle ore 11:30 nella sede del Consiglio Regionale della Basilicata (via Vincenzo Verrastro, 6), Banco dell'energia e Edison presenteranno e racconteranno due progetti dedicati alla città, che mirano a sostenere attivamente la comunità del capoluogo: la CERS (Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale) di Bucaletto e “DiAmo energia a Potenza”.
Cosa significa davvero sicurezza sul lavoro? UILM Basilicata ne ha parlato oggi, venerdì 24 gennaio 2025, a partire dalle 9, nella sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza durante una giornata formativa. All'evento hanno partecipato rappresentanti sindacali provenienti da tutta la regione.
Lunedì 27 gennaio prossimo, in occasione del “Giorno della Memoria”, presso il Teatro Comunale “Francesco Stabile” di Potenza, con inizio alle ore 10.00, la Prefettura di Potenza, in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata, l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata ed Unicef Basilicata, promuove un momento di riflessione sulla Shoah, sulle leggi razziali e sugli italiani che hanno subito la deportazione.
Bagno di folla al teatro Stabile di Potenza per il celebre cantante Albano Carrisi, che ha presentato il suo libro autobiografico "Il sole dentro", nell'ambito dell'iniziativa promossa dal Consiglio regionale “Consiglio e cultura: la casa dei lucani”.
Si è tenuto nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza l’incontro “LucAS Agorà“, un appuntamento che ha avuto come tematica quella della “Epidemiologia partecipata“.
La Basilicata è l’unica regione italiana in cui in ogni Comune è nata almeno un’attività imprenditoriale nel 2024. A certificarlo è l’analisi Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese nel 2024, elaborata da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
La condivisione della Misura prevista dal Dipartimento Sviluppo Economico sostegno dei lavoratori occupati dell’indotto automotive di Melfi e l’impegno del Mimit di accelerare l’istruttoria delle 11 domande di investimenti pervenute in attuazione dell’Accordo di Programma dell’area di crisi complessa di Melfi sono le conclusioni principali della riunione del “Gruppo di coordinamento e controllo” dell’Accordo di Programma dell’area di crisi complessa richiesta dall’assessore Francesco Cupparo.
Il progetto AEQUITAS – “Pronto intervento sociale integrato, con funzioni di Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e Servizio di accesso residenza anagrafica e fermoposta”, nasce dalla coprogettazione tra il Comune di Potenza e la ETHOS Cooperativa Sociale. È un progetto finanziato dal Fondo Povertà e dal Fondo di solidarietà comunale.