
La vitalità e la voglia di futuro dimostrate dai cento giovani che, con determinazione e passione, stanno costruendo un percorso di partecipazione libera e autonoma per la città di Matera, rappresentano un segnale di grande importanza che il nostro partito non può ignorare. Azione, forza centrista radicata nei territori, crede fermamente nel valore del merito, della competenza e della costruzione di progetti concreti per il bene delle comunità.
Prenderà il via domani il campionato interregionale di ranch sorting Campania-Basilicata. L'appuntamento è per domani mattina al circolo ippico Erbanito di San Rufo. Dopo i successi del 2024 si prospetta un'altra stagione esaltante. Ne abbiamo parlato con il referente regionale delle discipline stock Fitetrec Ante Lorenzo Cappa.
Tito : Grande successo al Multicinema Ranieri per l'evento di presentazione del Film #USPalmese. La pellicola diretta dai Manetti Bros, con la straordinaria interpretazione dell'attore lucano Rocco Papaleo, ha suscitato l'entusiasmo e l'approvazione del numeroso pubblico presente alla prima proiezione di ieri sera.
Valorizzare i lucani e le loro storie, a volte poco note: questo è stato l’obbiettivo delle Onorificenze Upi Basilicata conferite nel corso della cerimonia che si è svolta nella sala consiliare della Provincia di Potenza.
La Sala del Consiglio Provinciale di Potenza ha ospitato la cerimonia di consegna delle Onorificenze Upi Basilicata. L’iniziativa, frutto della sinergia tra la Provincia di Potenza e la Provincia di Matera, ha voluto valorizzare i lucani che, nei vari ambiti, si sono distinti per le proprie attività portando alto il nome della regione, anche oltre i confini nazionali.

Una splendida occasione per celebrare lo sport raccontato sul grande schermo. Martedì 25 marzo, alle ore 18:30, presso il Cinema “Il Piccolo” e mercoledì 26 marzo, alle ore 10:00, presso il Cineteatro “Guerrieri” della città dei Sassi, il “Matera Sport Film Festival” e la “Lucana Film Commission” invitano il pubblico a partecipare alla visione di "Qui e Ora", il docufilm dedicato alla straordinaria cavalcata delle ragazze della Nazionale italiana di volley, vincitrice della medaglia d’Oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

«La mancanza d’acqua sta mettendo a rischio non solo le coltivazioni, ma anche l’intero comparto zootecnico, con imprenditori agricoli costretti a fare i conti con investimenti vanificati, mentre le promesse di interventi risolutivi restano solo parole vuote. È arrivato il momento di dire basta. Gli agricoltori del Vulture Alto Bradano chiedono fatti concreti, non sole parole». È quanto dichiara Massimo Zullino, già consigliere della Regione Basilicata.

Si è insediato a Roma il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pro Loco Italia ETS, che avrà durata quadriennale e sarà presieduto dal Presidente, Antonino La Spina, accompagnato da due Vice Presidenti, Pietro Segalini, già Presidente UNPLI Lombardia e Monica Viola, già Presidente della Federazione Trentina Pro Loco.
Hanno preso il via oggi anche in Basilicata le Giornate Fai di Primavera. Tesori dell'arte, dell'architettura e del paesaggio da riscoprire in tanti siti, nelle città e nelle aree rurali dei tutta Italia.

Proseguono in Basilicata gli incontri pubblici dedicati al progetto LucAS - Lucania Ambiente e Salute. Ieri, presso la Sala Consiliare di Villa D’Agri-Marsicovetere, si è fatto il punto su questa iniziativa strategica, che mira a coinvolgere attivamente le comunità locali e le associazioni per accrescere la consapevolezza su tematiche ambientali e sanitarie di rilievo regionale.
La certificazione di parità come vera strategia di sviluppo aziendale e non semplice adesione di facciata: se ne è parlato nell'evento certificazione di Parità, un nuovo approccio culturale, organizzato da Federmanager nella sede di Confindustria a Potenza.

Per la Sartoria Teatrale, la stagione teatrale del cineteatro don Bosco di Potenza, sabato 22 Marzo alle 21:00 andrà in scena “La Signora Omicidi” divertente spettacolo con Paola Quattrini, Giuseppe Pambieri, Mario Scaletta, Rosario Coppolino, Roberto D’Alessandro e Marco Todisco, per la regia di Gulielmo Ferro.

“La Basilicata si unisce idealmente a tutto il Paese per rendere omaggio a chi ha perso la vita per mano criminale, a chi ha lottato e continua a lottare ogni giorno per la giustizia, la legalità e la dignità delle nostre comunità”. È il commento del Presidente della Regione, Vito Bardi, in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

“Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, che ho incontrato ieri a Roma, ha confermato in una nota quanto avevo anticipato circa l’attenzione del Governo di centrodestra sulle tematiche della legalità. Come ho già avuto modo di dichiarare, avendo rappresentato le istanze del nostro territorio, non ci sarà nessun depotenziamento nelle attività di controllo del territorio, della prevenzione e del contrasto alle varie forme di criminalità.
- AMBIENTE SVENDUTO: UDIENZA PRELIMINARE DEL PROCESSO ALL’EX ILVA
- AGRICOLTURA, MARRESE: "SI DIA SEGUITO ALLA CAMPAGNA DI AIUTI DECISA DAL CONSIGLIO"
- TRENTENNALE DELL'EBAB, L'ASSESSORE CUPPARO: ARTIGIANATO FONDAMENTALE
- LE OPPORTUNITA' DEL DECRETO CULTURA IN UN SEMINARIO DI REGIONE E FONDAZIONE MATERA BASILICATA 2019