NEMOLI LIBERA CHIEDE UN MUSEO DEL TERRITORIO A PALAZZO FILIZZOLA

NEMOLI LIBERA CHIEDE UN MUSEO DEL TERRITORIO A PALAZZO FILIZZOLA

Il Comitato Civico “Nemoli Libera” esprime le sue opinioni sulla realizzazione di un Museo a Nemoli.

Premesso che da circa un quarantennio le Amministrazioni Comunali, che si sono succedute alla guida del paese, hanno sempre sostenuto la creazione di un Museo Sulla Civiltà Contadina. Che tale intenzione è stata espressa, più volte, sia prima che dopo l’acquisizione del Palazzo Filizzola a patrimonio pubblico, in sede di consiglio comunale, convegni e iniziative varie nel paese e in altre sedi.

Considerato che, nel programma della maggioranza, nella scorsa campagna elettorale, è emerso che la struttura, oltre a questa destinazione,avrebbe ospitato “anche” una sezione dedicata a Leonardo da Vinci – a nostro parere non attinente alla storia del territorio - collegandolo ad uno spettacolo da svolgersi al Lago Sirino.

Preso atto che sui social sono stati annunciati l’affidamento dei lavori e l’avvio dell’iniziativa rimarcando, a grandi lettere, che il contenitore sarà dedicato, in primis, alla figura di LEONARDO ed, in secundis, agli usi e costumi del paese (e non il contrario).

Chiede che venga rispettata l’idea originaria di indirizzo, per il contenitore citato. In particolare un’esposizione museale - di natura e fruizione pubblica - che esalti la storia delle sue genti,guardando al passato per proiettare, nel futuro, le radici tutelando l’identità culturale locale. 

Propone  a tale proposito - attingendo alle varie fonti - di valorizzare i beni materiali e immateriali con percorsi virtuali e virtuosi sull’archeologia, la civiltà rurale (agro-silvo-pastorale), l’archeologia industriale, l’artigianato e i mestieri, l’architettura, la demoantropologia, l’emigrazione, l’ambiente, gli archivi pubblici e privati (Comune, Parrocchia, Scuola, casata Filizzolaecc.), la creazione di una bibliomediateca, ludoteca, Centro studi per l’Intelligenza Artificiale ecc.

Auspica altresì, la promozione, in sito, di iniziative periodiche sia all’interno che nel cortile del palazzo (mostre e rassegne varie) collegate al patrimonio e gli eventi, presenti durante tutto l’arco dell’anno. Non ultimo il completamento viario fra il centro storicoed il Lago Sirino – pure prevista nel programma dell’Amministrazione – che faccia da trait-d’union nello sviluppo turistico e socio-economico del borgo e della valle.

Ritiene utile, data la valenza dell’argomento, la convocazione di un tavolo tra Ente e Associazioni (compresa la scrivente) per avviare un percorso di partecipazione-condivisione, ricerca e confronto opportuno per chiarimenti e recepire proposte.​​​​​                                           


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days