POTENZA, PRESENTATO IL CARTELLONE DEL NATALE IN CITTÀ 2025

È stato ufficialmente presentato nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città il cartellone del Natale in Città 2025, un programma ricchissimo che accompagnerà i potentini – e non solo – per cinque settimane, dal 6 dicembre al 6 gennaio, con 80 eventi e 255 appuntamenti.

A illustrarlo sono stati il sindaco Vincenzo Telesca e l’assessore alla Cultura Roberto Falotico, sottolineando la volontà dell’Amministrazione di proporre un calendario “ininterrotto, inclusivo e dedicato all’intera comunità”.

Il via ufficiale sarà sabato 6 dicembre con animazioni nel centro storico, l’apertura dei Mercatini di Natale, l’inaugurazione dell’albero in piazza Mario Pagano e l’accensione delle luminarie. Nel centro città arriveranno anche la Slitta di Natale in realtà virtuale, il trenino itinerante “Christmas Sleigh in the streets”, il Giardino di Natale in piazza Mario Pagano e gli stand gastronomici de I Sapori di Natale in piazza Martiri Lucani.

Il programma abbraccia l’intera città: attività e spettacoli coinvolgeranno anche Rione Cocuzzo, Santa Maria, Montereale, Malvaccaro, Poggio Tre Galli e via Appia. Particolare attenzione è dedicata ai bambini, con il Villaggio di Babbo Natale in piazza Aldo Moro e numerose iniziative curate dalle associazioni del territorio.

Grande interesse anche per il Presepe napoletano nell’atrio del Cine Teatro Due Torri e per il Presepe Vivente sulla Nave del Serpentone al Rione Cocuzzo, che tornerà dall’8 al 23 dicembre.

Il cartellone propone decine di appuntamenti culturali: mostre, presentazioni di libri, teatro, danza e concerti. A inaugurare gli eventi musicali saranno gli zampognari l’8 dicembre, seguiti da numerosi concerti di cori gospel, bande musicali e orchestra. Tra gli appuntamenti più attesi:

Gran Galà dell’Opera al Teatro Stabile (10 dicembre)

Progetto Schiaccianoci, spettacolo di danza del Liceo Gropius (11 dicembre)

Visioni Verticali, Festival del Cinema di Potenza (12 dicembre)

Canto di Natale di Dickens in versione teatrale e musicale (13 dicembre)

Festa di Santa Lucia con tradizioni popolari e degustazioni (13 dicembre)

La dance, concerto dedicato al tema della danza (14 dicembre)

La Buona Novella, omaggio a Fabrizio De André nel centenario della nascita (15 dicembre)

Concerto delle orchestre scolastiche Torraca-La Vista e Domenico Savio (17-18 dicembre)

Mostra “Regine d’inverno” di Karmil Cardone (dal 19 dicembre)

White Christmas, blue notes al Teatro Stabile (26 dicembre)

Potenza Magica, festival dell’illusionismo (27 dicembre)

Non mancano iniziative solidali come i Magazzini Sociali – Natale Circolare, con raccolta di alimenti e sensibilizzazione nei temi della lotta alla fame.

Tra gli eventi più scenografici del cartellone, il 21 dicembre Babbo Natale “calerà” da un edificio di piazza Matteotti grazie alla collaborazione con Edac Potenza S.r.l., mentre nel pomeriggio il centro storico si animerà con il percorso danzante Balla il Natale!. Il flash mob musicale “A Christmas Time” il 24 dicembre in piazza Mario Pagano anticiperà la magia della Vigilia.

Per salutare il 2025, il 31 dicembre piazza Mario Pagano ospiterà il Grande Concerto di Capodanno, organizzato dal Comune. Il nuovo anno si aprirà con il tradizionale Concerto del 1° gennaio dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, mentre il 5 gennaio sarà la volta della Notte Bianca della Befana, con musica, animazione e attività per tutte le età.

Il giorno dell’Epifania torneranno la suggestiva Motobefana 2026 e l’acrobatico volo della Befana dal Teatro Stabile. La giornata si chiuderà con lo spettacolo “Pinuccio… che fine ha fatto il lupo?”, con l’Orchestra Sinfonica 131.

Nel presentare il cartellone, il sindaco Telesca ha ringraziato scuole, enti e associazioni che hanno collaborato: “È un Natale pensato per tutti, con un calendario che valorizza ogni parte della città e rafforza il senso di comunità”. L’assessore Falotico ha sottolineato “la volontà di regalare alla città un mese di emozioni, luci, profumi e incontri”, con iniziative capaci di coinvolgere famiglie, giovani e anziani.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days