La cerimonia di apertura, svoltasi alla Presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dato il via alla due giorni densa di confronti sui temi all’ordine del giorno del confronto politico istituzionale tra Governo, Parlamento, Province, Comuni e Regioni.
Fondamentale rilanciare il ruolo delle Province, come hanno sottolineato ai nostri microfoni il Presidente della Provincia di Potenza e Upi Basilicata, Christian Giordano, e della Provincia di Matera, Francesco Mancini.
“Le province non possono essere accantonate - ha sottolineato il Presidente Mattarella nel suo intervento - Vivono tuttora una transizione incompiuta, sono rimaste le incertezze e questo incide sull’intero complesso delle autonomie. È necessario superare questi interrogativi con organici interventi legislativi. Avete posto il futuro al centro del messaggio di questa assemblea: è necessario farlo. Le province hanno titolo per scrutare il futuro, sono un punto di riferimento, un punto qualificante di identità. Sono parte della vita democratica della Repubblica e non possono essere destinate ad un eterno limbo - ha proseguito - L’indebolimento avvenuto in questi anni ha provocato una ricaduta sui servizi e sulle potenzialità dei territori. È necessario intervenire con uno sguardo d’insieme. Le province sono l’Ente di connessione tra città e territori, tra vita urbana e vita delle aree interne, il loro ruolo è prezioso. Le provincie, infatti, stanno portando a compimento con efficacia il loro compito specialmente per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, tema prioritario che non può essere interrotto.
Il futuro è in movimento dobbiamo essere capaci di progettarlo mentre siamo in cammino.”













