Durante questi 5 anni di superiori ho scoperto che studiare non significa solo memorizzare nozioni, ma imparare a porsi delle domande e cercare risposte. Ho sviluppato una curiosità epistemica che ora mi contraddistingue e che sono sicura mi guiderà anche nella mia vita futura.

“Il mio percorso al Liceo Scientifico Galileo Galilei è stata un’esperienza ricca e significativa, che ha contribuito in modo significativo alla mia crescita, sia accademica che personale. L’Esame di Stato ha rappresentato un momento simbolico: la conclusione di un capitolo importante e, allo stesso tempo, l’inizio di una nuova fase.

Il liceo mi ha aiutato a crescere e a diventare più consapevole di me stessa. Mi ha insegnato a credere in me, a conoscermi meglio, ad andare oltre i miei limiti, a scegliere il mio futuro con maggiore certezza, a comprendere i miei punti di forza, a scoprire le mie passioni, a essere ambiziosa, a non nascondermi e, soprattutto, a essere sempre me stessa.

Concludere un'esperienza o un percorso porta sempre con sè -assieme a quel velo di malinconia per ciò che ci si lascia alle spalle, che mi piace chiamare "il brivido della fine"- il bisogno di fare sintesi, capire cosa questa o quella tappa della nostra vita ci abbia lasciato e dove ci stia indirizzando.

E così si chiude un capitolo importante della mia vita. È difficile trovare le parole giuste per racchiudere tutto ciò che ho vissuto in questi anni. Il liceo non è stato solo studio e interrogazioni: è stato crescita, fatica, sorrisi rubati tra una lezione e l’altra, legami che resteranno impressi, anche se le strade si divideranno.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- LONCAR: I FANTASTICI 5 DELLA BASILICATA: TALENTO E PASSIONE IN SCENA
- L’AZ PICERNO PRESENTE A COVERCIANO ALL’INCONTRO SUL SAFEGUARDING
- UNDICESIMA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVANNI GRILLO
- VERTENZA SMART PAPER: LA POSIZIONE DELL'OPPOSIZIONE
- RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “GIOVEDÌ D’AUTORE” AL CINE TEATRO DON BOSCO