La legislatura regionale in corso, vista attraverso gli occhi dell'opposizione in consiglio regionale. Cosa hanno fatto i partiti del centro sinistra e, di contro, cosa ha fatto la maggioranza guidata da Vito Bardi: è ospite di Visioni il capogruppo del Pd Piero Lacorazza.
Quanto cammino c'è da fare per raggiungere la parità effettiva tra uomo e donna? Quali sono le difficoltà maggiormente segnalate dalle donne lucane? Quali sono i settori dove le prevaricazioni sono più striscianti? Tutte domande che abbiamo rivolto alla consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, ospite dei nostri studi per il format Visioni.
Prodotti tipici, tradizioni culturali, ambiente e territorio: sono questi gli ingredienti che permettono ad una manifestazione di entrare nell'olimpo delle sagre di eccellenza Epli. Come la celeberrima Tumact Me Tulez, che rende onore ad un piatto tipico della tradizione arbereshe di Barile. In studio con noi, per parlarne, il presidente della pro Loco di Barile e di Epli Basilicata, Rocco Franciosa.
Qual è l'identikit del viaggiatore lucano medio? In quanti utilizzano il servizio ferroviario regionale? Quali i punti di forza e le criticità? Queste ed altre domande abbiamo rivolto al direttore regionale per la Basilicata di Trenitalia, Antonio Tresca, per conoscere a fondo come funzionano le ferrovie nella nostra regione.
Non solo Jonio e Tirreno: anche la Basilicata interna ha tanto da offrire dal punto di vista turistico. E' con noi il sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano, per parlarci della sua visione in merito allo sviluppo della sia città, a partire dalla manifestazione Tipica, per la quale è iniziato il conto alla rovescia.
L'estate 2025 giunge al giro di boa: è con noi l'ingegner Gianni Di Bello, dirigente dell'Ufficio di Protezione civile regionale, per tracciare un primo bilancio della stagione degli incendi boschivi e per spiegarci come funziona la macchina antincendio della regione.
Le piccole comunità come fulcro dell'azione politica e del vivere civile. Questa la visione di Rocco Pappalardo, a lungo sindaco del suo paese Oppido Lucano, ed oggi vice presidente della Provincia di Potenza.
Un diffuso luogo comune della potentinità recita che “a Potenza non c’è niente”.
Un impegno partito fin dalla primissima adolescenza, tanto per smentire il luogo comune che i giovani non si interessano di politica: Alessia Araneo, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, è venuta nei nostri studi, per raccontarci la sua visione della Basilicata.
La politica lucana non è mai stata particolarmente amica delle donne. Nel passato, anche recente, ci sono stati addirittura consigli regionali interamente al maschile. In questo panorama la formazione del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale, come sottolinea la consigliera regionale Viviana Verri, che è con noi per questa puntata del Format Visioni, è un'autentica rarità.
Laura Mongiello, assessore all'ambiente della Regione Basilicata, prima di essere una donna politica è stata a lungo impegnata nel mondo delle professioni, in quanto tecnologa alimentare.
Una vita spesa per i diritti dei giovani e delle donne: è la nuova presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, Vittoria Rotunno, protagonista della puntata odierna di Visioni, Occhi di donna per la Basilicata.
Lavori spesso considerati prettamente maschili, ma declinati al femminile. Che acquistano sfumature nuove grazie alla visione di una donna. E' venuta a raccontarci la sua esperienza negli studi di Basilicata Digital Channel per questa nuova puntata del format Visioni, Chiara Vigna, export manager.
La puntata odierna di Visioni, occhi di donna per la Basilicata, sarà dedicata ad esplorare le dinamiche femminili nel mondo del lavoro. Ci accompagna in questo viaggio, fatto ancora troppo spesso di discriminazione, Anna Russelli, della segreteria Cgil di Basilicata.
Occhi di donna per il mondo dello sport. Anche qui, come in altri campi, pian piano le donne si stanno aprendo la strada verso posizioni apicali. E' il caso di Angela Laguardia, al suo secondo mandato come presidente della Fib, Federazione Italiana Bocce.
Donne che si mettono in gioco nei campi più disparati e a volte sorprendenti della vita pubblica: è con noi a Basilicata Digital Channel, per una nuova puntata di "Visioni, occhio di donna per la Basilicata", Antonia Fiordelisi, avvocato, difensore civico uscente della Basilicata.
E' con noi per questa puntata di Visioni, Occhi di donna per la Basilicata, Assunta Mitidieri, presidente del Corecom Basilicata, organismo che si occupa di governo e controllo del sistema delle comunicazioni sul territorio regionale, facilita la risoluzione di controversie,
E' ospite di visioni Federica d'Andrea vice sindaco cella città di Potenza e direttore della Fondazione Potenza futura: una vita incentrata sul focus dei giovani.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- LONCAR: I FANTASTICI 5 DELLA BASILICATA: TALENTO E PASSIONE IN SCENA
- L’AZ PICERNO PRESENTE A COVERCIANO ALL’INCONTRO SUL SAFEGUARDING
- UNDICESIMA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE GIOVANNI GRILLO
- VERTENZA SMART PAPER: LA POSIZIONE DELL'OPPOSIZIONE
- RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “GIOVEDÌ D’AUTORE” AL CINE TEATRO DON BOSCO