SALUTE, GIORDANO (UGL) PALUDE AI NUOVI INVESTIMENTI NEL MATERANO

SALUTE, GIORDANO (UGL) PALUDE AI NUOVI INVESTIMENTI NEL MATERANO

“Cinquanta milioni di euro di investimenti già in cantiere sull'ospedale di Matera, sulle strutture assistenziali territoriali, case e ospedali di comunità che saranno realizzati nella rete provinciale, nell’ospedale di Policoro dove persiste tutta un'azione di potenziamento dell'organico

LACORAZZA: MOZIONE SU CITTÀ DEL VINO E PARCO URBANO DELLE CANTINE

LACORAZZA: MOZIONE SU CITTÀ DEL VINO E PARCO URBANO DELLE CANTINE

“Nei giorni scorsi, accogliendo le sollecitazioni di Amministratori locali, Associazioni del territorio, del coordinatore regionale della Basilicata dell’Associazione Nazionale ‘Città del Vino’, Mauro Tucciariello, abbiamo depositato nella seduta del Consiglio regionale del 19 dicembre scorso, una mozione". 

CONFERMATO ANCHE PER IL 2025 IL BONUS IDRICO REGIONALE

CONFERMATO ANCHE PER IL 2025 IL BONUS IDRICO REGIONALE

Si rinnova anche quest’anno il “Bonus idrico” previsto dalla Giunta regionale per le annualità 2024 e 2025.

ITALIA-AFRICA: UN PEZZO DI BASILICATA ALLA SETTIMANA DEL BUSINESS

ITALIA-AFRICA: UN PEZZO DI BASILICATA ALLA SETTIMANA DEL BUSINESS

Ottava edizione di IABW: la partecipazione di ItalAfrica e del Gruppo Cestari.

TURISMO, VIGGIANO CALA IL POKER. A PARTIRE DALL'ASSO NELLA MANICA DEGLI SPORT INVERNALI

TURISMO, VIGGIANO CALA IL POKER. A PARTIRE DALL'ASSO NELLA MANICA DEGLI SPORT INVERNALI

Sport, cultura, radici, gastronomia: Viggiano cala il poker del turismo. A cominciare dallo sci e dal comprensorio sportivo invernale di Montagna Grande, che ha da poco riaperto dopo una stagione completamente senza neve, quella del 2024. 

"IN THE SHADOW OF THE CYPRESS", DA MARATEALE ALLA CANDIDATURA AGLI OSCAR

"IN THE SHADOW OF THE CYPRESS", DA MARATEALE ALLA CANDIDATURA AGLI OSCAR

 "In the Shadow of the Cypress", il corto che ha vinto il concorso "Marateale in Short" dello scorso anno al Festival del Cinema "Marateale - Premio Internazionale Basilicata" , è entrato ufficialmente tra i cinque corti candidati al Premio Oscar.

CHIAROMONTE: SI RIORGANIZZA IL PRESIDIO OSPEDALIERO DISTRETTUALE

CHIAROMONTE: SI RIORGANIZZA IL PRESIDIO OSPEDALIERO DISTRETTUALE

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha presentato questa mattina il progetto di riorganizzazione del Presidio Ospedaliero Distrettuale di Chiaromonte.

REGIONE, BARDI E CUPPARO VISITANO L'AREA PIP DI FRANCAVILLA

REGIONE, BARDI E CUPPARO VISITANO L'AREA PIP DI FRANCAVILLA

Il presidente della Giunta regionale Vito Bardi, accompagnato dall'assessore allo sviluppo economico Francesco Cupparo, ha visitato oggi l'area Pip di Francavilla.

CONFCOMMERCIO: PICCOLI SEGNALI DI RIPRESA DEI CONSUMI CULTURALI

CONFCOMMERCIO: PICCOLI SEGNALI DI RIPRESA DEI CONSUMI CULTURALI

Timidi ma positivi segnali di ripresa dei consumi culturali  anche in Basilicata – decisamente più marcati per il turismo culturale e i weekend  culturali a Matera e nei borghi - emergono dall’Osservatorio dei consumi culturali degli italiani di dicembre 2024  curato da Swg per conto di Impresa Cultura Italia-Confcommercio.

TITO, LE PROPOSTE DELLA MINORANZA PER LA CANDIDATURA A CITTA' DELLO SPORT 2027

TITO, LE PROPOSTE DELLA MINORANZA PER LA CANDIDATURA A CITTA' DELLO SPORT 2027

Tito, il gruppo consiliare Nuovorizzonte ribadisce il proprio impegno per fare di Tito una vera Città dello Sport. "Del resto - spiegano gli esponenti del gruppo di minoranza - era stato precisato più volte anche nel nostro programma elettorale".

CONFSAL CHIEDE AZIONI CONCRETE PER IL FUTURO DELLA SANITÀ REGIONALE

CONFSAL CHIEDE AZIONI CONCRETE PER IL FUTURO DELLA SANITÀ REGIONALE

"Si è tenuto a Potenza, presso la sede dell’Assessorato alla Salute, un incontro cruciale per il futuro della sanità lucana". Lo ha detto Gerardo De Grazia, Segretario Regionale Confsal.

CRISI IDRICA: BARDI AUDITO IN COMMISSIONI BILANCIO-AMBIENTE CAMERA

CRISI IDRICA: BARDI AUDITO IN COMMISSIONI BILANCIO-AMBIENTE CAMERA

Il Presidente della Regione, Vito Bardi, in qualità di Commissario per l’emergenza idrica in Basilicata, è intervenuto questa mattina, in videoconferenza, alla riunione congiunta delle commissioni Bilancio e Ambiente della Camera dei deputati per il prosieguo di audizioni nell'ambito dell'esame del decreto legge 208 del 2024 sulle misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Pnrr.

GESTIONE DEI RIFIUTI: TORNA L'ECOFORUM DI LEGAMBIENTE SULL'ECONOMIA CIRCOLARE

GESTIONE DEI RIFIUTI: TORNA L'ECOFORUM DI LEGAMBIENTE SULL'ECONOMIA CIRCOLARE

Giunto alla sua quinta edizione, torna l’EcoForum sull'economia circolare in Basilicata. L'appuntamento di giovedì 23 Gennaio 2025, alle ore 9:30 presso lo ScambioLogico di Potenza, rappresenta un'importante occasione per fare il punto sulla gestione dei rifiuti in Basilicata evidenziandone, attraverso un’attenta analisi, gli elementi positivi e le criticità ancora presenti. 

BENESSERE IN CASA E BENEFICI DELL’ACQUA, EVENTO A POTENZA

BENESSERE IN CASA E BENEFICI DELL’ACQUA, EVENTO A POTENZA

Domani, mercoledì 22 gennaio alle 17.00, presso lo spazio Experience di Rossella Capobianco all'interno di Basile Casa in Via del Gallitello, 72 a Potenza, si terrà l’evento “Benessere in Casa, i Benefici dell’Acqua”.

MALTEMPO E ALBERI CADUTI: I CITTADINI CHIEDONO DI INTERVENIRE, L'ASSESSORE BENEVENTI FA IL PUNTO

MALTEMPO E ALBERI CADUTI: I CITTADINI CHIEDONO DI INTERVENIRE, L'ASSESSORE BENEVENTI FA IL PUNTO

A distanza di otto giorni dall'abbondante nevicata che ha interessato la città di Potenza, numerose giungono le segnalazioni alla nostra redazione di marciapedi ancora istruiti dai rami e dai tronchi tagliati.

POTENZA, PARTITO IL PROGETTO "NONNO VIGILE": VOLONTARI SORVEGLIANO GLI INGRESSI SCOLASTICI

POTENZA, PARTITO IL PROGETTO "NONNO VIGILE": VOLONTARI SORVEGLIANO GLI INGRESSI SCOLASTICI

E’ stato presentato in mattinata dal sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, dalla Comandante della Polizia locale Maria Santoro e dal  il responsabile della Protezione civile comunale Giuseppe Brindisi, il progetto "Nonno Vigile".

STRADE, ALLARME PER LA FORENZA- ACERENZA DOPO IL MALTEMPO

STRADE, ALLARME PER LA FORENZA- ACERENZA DOPO IL MALTEMPO

Sos per la strada Forenza-Acerenza dopo la recente ondata di maltempo.

DISSESTO IDROGELOGICO: LACORAZZA CHIEDE DI CHIARIRE LE PRIORITÀ

DISSESTO IDROGELOGICO: LACORAZZA CHIEDE DI CHIARIRE LE PRIORITÀ

“Il 5 novembre 2024 ho depositato una specifica interrogazione su ‘Rischio idrogeologico e erosione coste’, a cui non ho ancora ricevuto riscontro.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days