Prenderà il via domani il campionato interregionale di ranch sorting Campania-Basilicata. L'appuntamento è per domani mattina al circolo ippico Erbanito di San Rufo. Dopo i successi del 2024 si prospetta un'altra stagione esaltante. Ne abbiamo parlato con il referente regionale delle discipline stock Fitetrec Ante Lorenzo Cappa.
Tito : Grande successo al Multicinema Ranieri per l'evento di presentazione del Film #USPalmese. La pellicola diretta dai Manetti Bros, con la straordinaria interpretazione dell'attore lucano Rocco Papaleo, ha suscitato l'entusiasmo e l'approvazione del numeroso pubblico presente alla prima proiezione di ieri sera.
Valorizzare i lucani e le loro storie, a volte poco note: questo è stato l’obbiettivo delle Onorificenze Upi Basilicata conferite nel corso della cerimonia che si è svolta nella sala consiliare della Provincia di Potenza.
La Sala del Consiglio Provinciale di Potenza ha ospitato la cerimonia di consegna delle Onorificenze Upi Basilicata. L’iniziativa, frutto della sinergia tra la Provincia di Potenza e la Provincia di Matera, ha voluto valorizzare i lucani che, nei vari ambiti, si sono distinti per le proprie attività portando alto il nome della regione, anche oltre i confini nazionali.
Hanno preso il via oggi anche in Basilicata le Giornate Fai di Primavera. Tesori dell'arte, dell'architettura e del paesaggio da riscoprire in tanti siti, nelle città e nelle aree rurali dei tutta Italia.
La certificazione di parità come vera strategia di sviluppo aziendale e non semplice adesione di facciata: se ne è parlato nell'evento certificazione di Parità, un nuovo approccio culturale, organizzato da Federmanager nella sede di Confindustria a Potenza.
Le opportunità legate al Decreto Cultura 2025, recentemente approvato dal Governo nazionale, sono state al centro del seminario informativo sul tema “Strumenti per la promozione della Cultura”, che si è tenuto questa mattina alla sala Inguscio della Regione Basilicata.
Il patrimonio naturalistico della Basilicata è la sua principale fonte di sviluppo. Oggi, giovedì 21 marzo 2025, nella Sala dell'Arco del Comune di Potenza, alle ore 10:00, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del "Cammino dei Cinti - Ciclovia Meridiana" del Parco Nazionale dell'Appennino.
Si è riunita la conferenza dei sindaci del fondo energetico Alta Val d'Agri e Calvello. I comuni coinvolti: Grumento Nova, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano e Calvello.
Crisi idrica: subito dopo aver ascoltato le istanze delle associazioni agricole nel Tavolo verde, l'assessore regionale all'Agricoltura Carmine Cicala ha presieduto il tavolo regionale di concertazione.
Questione idrica: per l'agricoltura è già tempo di correre ai ripari per salvaguardare colture oritcole e zootecnia dagli effetti della carenza di acqua. Ne hanno discusso oggi al Tavolo verde i rappresentanti delle associazioni agricole della regione con l'assessore regionale Cicala.
La sanità è un diritto fondamentale ma anche una questione di libertà e dignità: l'incontro "La persona, non la prestazione" organizzato dalla Spi Cgil Basilicata , tenuto questa mattina, giovedì 20 marzo, alle 9:30, al Museo Archeologico Provinciale di Potenza, ha avuto l'obiettivo di aprire un confronto su uno dei temi più rilevanti per la regione lucana: il potenziamento dell’assistenza socio-sanitaria.
Una città universitaria è una strategia per il suo sviluppo economico e culturale. Continuano le inziative dell'UniBas nell'ambito di "Università Svelate 2025", un evento nazionale che si pone l'obiettivo di valorizzare le realtà universitarie in quanto potenziale dei territori in cui vivono.
Nelle sedi dell'università della Basilicata a Potenza continua l'evento "Università Svelate 2025". La giornata di oggi 19 marzo è stata dedicata alla figura di Vincenzo Verrastro. Alle ore 16 nell'Aula Magna del Campus del Francioso a Potenza, si è tenuta la presentazione del libro "Vincenzo Verrastro e il suo archivio privato. L’uomo, la politica, la cultura, l’Università della Basilicata" a cui è seguita l'intitolazione della biblioteca del Polo delle Scienze Umane.
Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio: i fuochi di San Giuseppe. Ma i falò a Tito si accendono un giorno prima che negli altri comuni lucani: il 18 marzo.
Rendere una città a misura degli studenti è un passo fondamentale per lo sviluppo dell'intero Paese. Oggi, 18 marzo 2025, l'Università degli Studi della Basilicata dà il via a un ampio programma di iniziative nell'ambito di "Università Svelate 2025", un evento promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).
Inquinamento: siglato questa mattina in Prefettura il “Protocollo di intesa per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente per il coordinamento delle procedure di bonifica del SIN “Tito”.
"Oggi ci troviamo a restituire delle somme come se le avessimo ricevute in prestito". Questa la situazione denunciata dall'Unione Sanità Convenzionata (USC) che questa mattina, martedì 18 marzo 2025, ha tenuto una conferenza stampa alle ore 9.30 presso la sala A del Palazzo del Consiglio Regionale a Potenza, per discutere della richiesta di restituzione da parte dell'Asp di somme erogate per prestazioni sanitarie effettuate dalle strutture convenzionate dal 2015 al 2020.