Ultime News

ULTIME INTERVISTE

BRAIA: AGRICOLTURA A RISCHIO IN BASILICATA

“Il bilancio tecnico regionale umilia il comparto, nel silenzio dell'assessore Galella”. Lo sottolinea il consigliere regionale Luca Braia.

BALNEARI, MERRA: SEGNALE TUTTO LUCANO DA NON FAR CADERE NEL VUOTO

“La banale proroga delle concessioni demaniali anche per l’anno in corso è un atto dovuto come lo è stato l’anno scorso”

PRELIEVO MULTIORGANO ALL’OSPEDALE DI MATERA SALVA QUATTRO VITE

PRELIEVO MULTIORGANO ALL’OSPEDALE DI MATERA SALVA QUATTRO VITE

Un prelievo multiorgano è stato eseguito la scorsa notte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera da una donatrice, una donna calabrese di 56 anni, che era stata ricoverata all’Ospedale di Policoro per emorragia cerebrale spontanea.

SHOAH; BARDI: “MEMORIA SI TRADUCA IN ETICA DEL PRESENTE"

SHOAH; BARDI: “MEMORIA SI TRADUCA IN ETICA DEL PRESENTE"

“La memoria è un elemento necessario per evitare che comportamenti improntati sull’individualismo, l’indifferenza e il razzismo si normalizzino all’interno della società.

GREEN YOUTH VILLAGE, IL VILLAGGIO DEI GIOVANI AGRICOLTORI LUCANI A LAVELLO

GREEN YOUTH VILLAGE, IL VILLAGGIO DEI GIOVANI AGRICOLTORI LUCANI A LAVELLO

L’Assessorato regionale per Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata ha organizzato a Lavello, il prossimo 31 Gennaio “Green youth village”, la prima conferenza dedicata ai giovani nei territori rurali. L'evento si terrà al San Barbato Resort. 

COMUNE DI POTENZA: 14 MILIONI PER IL SOCIALE

COMUNE DI POTENZA: 14 MILIONI PER IL SOCIALE

Presentato il Rapporto annuale 2023 dell’Ufficio di Piano e dei Servizi Sociali del Comune di Potenza, rapporto che monitora lo stato di attuazione del Piano Sociale di Zona 2022-2024 dell’Ambito Socio territoriale della città di Potenza.

IL GOVERNO MELONI HA DECISO DI ABBANDONARE ANCHE GLI AGRICOLTORI

IL GOVERNO MELONI HA DECISO DI ABBANDONARE ANCHE GLI AGRICOLTORI

Durante il question time alla Camera del 24 gennaio, Giorgia Meloni ha spiegato i motivi che l’hanno spinta, nella legge di bilancio, a non rinnovare il taglio sull’Irpef agricola, prorogato da tutti i governi che si sono succeduti dal 2016 in poi.

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, PITTELLA: RIBADISCO NETTA CONTRARIETÀ

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, PITTELLA: RIBADISCO NETTA CONTRARIETÀ

“Aderisco alla mobilitazione del governatore De Luca”: il consigliere regionale Marcello Pittella contro la proposta dell'autonomia differenziata.

SHOAH, CICALA: LA MEMORIA È UN DOVERE, UN IMPEGNO MORALE E CIVILE

SHOAH, CICALA: LA MEMORIA È UN DOVERE, UN IMPEGNO MORALE E CIVILE

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata: “Ai giovani dico: non dimenticate mai le vittime della Shoah.

GIULIANO: "URGE UN’ANAGRAFE SULLA DISABILITÀ"

GIULIANO: "URGE UN’ANAGRAFE SULLA DISABILITÀ"

Per il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: “I bisogni reali dei minori devono determinare le risorse e non viceversa”

BONUS IDRICO, DAL 29 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Da lunedì 29 gennaio 2024 le famiglie lucane con ISEE inferiore a 30 mila euro potranno presentare la domanda per ricevere il “bonus idrico”

CONSOLE GENERALE DI ROMANIA RICEVUTA DAL SINDACO DI POTENZA

CONSOLE GENERALE DI ROMANIA RICEVUTA DAL SINDACO DI POTENZA

La numerosa comunità romena presente a Potenza e sul territorio provinciale, la cooperazione nell’ambito del ‘Partenariato strategico consolidato’ stipulato tra Italia e Romania

SCOTTO DI SANTOLO È IL NUOVO COMANDANTE ESERCITO "BASILICATA"

SCOTTO DI SANTOLO È IL NUOVO COMANDANTE ESERCITO "BASILICATA"

Il colonnello Gennaro Scotto di Santolo è il nuovo comandante del Comando Militare Esercito "Basilicata".

DIABETE, FANELLI: LA REGIONE GARANTISCE LA GRATUITÀ DEL GLUCAGONE

DIABETE, FANELLI: LA REGIONE GARANTISCE LA GRATUITÀ DEL GLUCAGONE

“I pazienti diabetici in Basilicata, potranno ottenere gratuitamente il farmaco salvavita a base di glucagone, nella versione spray nasale, indicato nel trattamento dell’ipoglicemia severa”.

GUIDOTTI (LEGACOOP): “L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA METTE A RISCHIO IL FUTURO DELLA BASILICATA”

GUIDOTTI (LEGACOOP): “L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA METTE A RISCHIO IL FUTURO DELLA BASILICATA”

“Si prospetta un futuro a tinte fosche per la Basilicata, che sta per essere stritolata, come il resto dei territori meridionali, da una spaccatura definitiva del Paese, da una secessione di fatto che non ne consentirà più la risalita”.

GIORNATA DELLA MEMORIA,CRPO: FONDAMENTALE LAVORARE SUI GIOVANI

La presidente della Crpo, MargheritaPerretti: “La memoria non è solo diritto ma, soprattutto, dovere di comunità e dovere per le Istituzioni, da esercitare in particolare modo a beneficio delle giovani generazioni”

APPROVATO SCHEMA DI CONVENZIONE CON BIBLIOTECA NAZIONALE POTENZA

APPROVATO SCHEMA DI CONVENZIONE CON BIBLIOTECA NAZIONALE POTENZA

La Giunta Regionale di Basilicata ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione Basilicata e la Biblioteca Nazionale di Potenza.

LASCIARONO GARZA NELL'ADDOME, CONDANNATA EQUIPE MEDICA

LASCIARONO GARZA NELL'ADDOME, CONDANNATA EQUIPE MEDICA

Una equipe operatoria dell'ospedale di Melfi composta da due medici (tutti e due non più in servizio) e due infermieri (un ferrista e un'assistente) dovranno risarcire l'Asp con 95 mila e 500 euro per aver lasciato una garza nell'addome di una paziente dopo un parto cesareo.

SERVIZI ARDSU: AUDITO RAPPRESENTANTE STUDENTI UNIBAS

SERVIZI ARDSU: AUDITO RAPPRESENTANTE STUDENTI UNIBAS

Luca Smaldore, rappresentante degli studenti Unibas in seno al CdA dell’ARDSU, ha portato all’attenzione dei consiglieri diverse problematiche. “La governance dell’ARDSU ha un atteggiamento di chiusura rispetto alle legittime attese degli studenti".

LAVORO, SCUOLA, SANITA': LA UIL NON ARRETRA

LAVORO, SCUOLA, SANITA': LA UIL NON ARRETRA

Lavoro, istruzione, salute: i pilastri fondamentali che non possono essere abbattuti per non mettere in pericolo l'esistenza stessa della Basilicata.

INCARICHI: L'ASP APPROVA IL NUOVO REGOLAMENTO

INCARICHI: L'ASP APPROVA IL NUOVO REGOLAMENTO

L'Asp ha approvato il Nuovo "Regolamento per istituzione, graduazione, conferimento e revoca degli incarichi di funzione" così come previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità, dopo un confronto con i sindacati di categoria.

IN IV CCP: CASE DI COMUNITÀ, DIABETE E AUMENTI CONTRATTUALI

IN IV CCP: CASE DI COMUNITÀ, DIABETE E AUMENTI CONTRATTUALI

L’organismo, presieduto da Giorgetti, ha audito il sindaco di Tricarico su questione “Case di Comuità”, l’Associazione AGGD su ritardo erogazione presidi sanitari per diabete di tipo 1 e sindacati su sblocco fondi contrattuali in sanità

BARDI: “RILANCIO DELLA VAL BASENTO IMPORTANTE PER LA BASILICATA”

BARDI: “RILANCIO DELLA VAL BASENTO IMPORTANTE PER LA BASILICATA”

“Oggi firmiamo un documento importante per il rilancio e lo sviluppo della Val Basento.

A POTENZA ARRIVA JUNKER, L'APP PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

A POTENZA ARRIVA JUNKER, L'APP PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

E questo, dove lo butto? Da oggi in poi niente più dubbi per i cittadini di Potenza: arriva Junker, l’app che riconosce tutti i rifiuti e aiuta a valorizzarli. Junker è già utilizzata da 3 milioni di italiani ed ora è stata adottata da Acta, la municipalizzata di igiene urbana, che l'ha messa gratuitamente a disposizione degli utenti.

FINE SETTIMANA AL D'ARAGO RANCH PER IMPARARE AD ASCOLTARE I CAVALLI

FINE SETTIMANA AL D'ARAGO RANCH PER IMPARARE AD ASCOLTARE I CAVALLI

Un week end in val d'Agri per "sussurrare", ma soprattutto per ascoltare i cavalli. La filosofia equestre dell'americano Pat Parelli, resa celebre al grande pubblico dal film di Robert Redford "L'uomo che sussurrava ai cavalli", sarà al centro di un incontro formativo che si terrà il 27 e 28 gennaio al D'Arago Ranch di Grumento Nova.

PETROLIO, FUMATA NERA PER LA LUCANA SERVIZI, INTERVENGONO CGIL E UIL

PETROLIO, FUMATA NERA PER LA LUCANA SERVIZI, INTERVENGONO CGIL E UIL

Fumata nera per i lavoratori della Lucana Servizi. Cgil e Uil Basilicata annunciano di essere pronte alla mobilitazione dopo l'incontro tenuto in Confindustria Basilicata, riguardante l'appalto che coinvolge i lavoratori di Lucania Servizi.

CIFARELLI: NO AL DISEGNO DI LEGGE CALDEROLI

CIFARELLI: NO AL DISEGNO DI LEGGE CALDEROLI

“Reclamiamo una mobilitazione di tutte le forze democratiche e progressiste, al fine di difendere l’unità del Paese e mettere al riparo le aree più deboli da un federalismo farlocco che ha tanto il sapore di secessione”

MERRA: IL 31 GENNAIO APRE LA TITO BRIENZA

MERRA: IL 31 GENNAIO APRE LA TITO BRIENZA

“A tagliare simbolicamente il nastro saranno i lucani e tutti quelli che, insieme a me, ci hanno creduto fino in fondo” “Mercoledì 31 gennaio 2024 verrà inaugurata e aperta la SS95 Var ‘Tito-Brienza’.

LEGGIERI: IL GOVERNO DI CENTRODESTRA CONTINUA A PUNIRE IL SUD

LEGGIERI: IL GOVERNO DI CENTRODESTRA CONTINUA A PUNIRE IL SUD

Autonomia differenziata: "Un altro passo verso lo smembramento della Basilicata".

VITTORIO ZIZZA NUOVO PRESIDENTE DEL CDA FAL

VITTORIO ZIZZA NUOVO PRESIDENTE DEL CDA FAL

Vittorio Zizza, 57 anni, già Senatore della Repubblica e Sindaco di Carovigno, è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ferrovie Appulo Lucane.

AGRICOLTURA, A LAVELLO IL 31 GENNAIO IL “GREEN YOUTH VILLAGE”

AGRICOLTURA, A LAVELLO IL 31 GENNAIO IL “GREEN YOUTH VILLAGE”

Un grande evento per parlare con tutti i giovani lucani di agricoltura. Una intera giornata per mettere a confronto il mondo dell’agricoltura con i migliori consulenti ed esperti di tutti i diversi settori.

PISTICCI: I CARABINIERI ARRESTANO UN GIOVANE PER TENTATA RAPINA IMPROPRIA E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO

PISTICCI: I CARABINIERI ARRESTANO UN GIOVANE PER TENTATA RAPINA IMPROPRIA E DANNEGGIAMENTO AGGRAVATO

Tentata rapina impropria e danneggiamento aggravato, i Carabinieri della Compagnia di Pisticci, con l’ausilio dei colleghi delle Stazioni di Metaponto e Ferrandina, hanno arrestato un cittadino straniero di 22 anni.

FANELLI: “RISORSE PER RISTRUTTURAZIONE REPARTO DIALISI CROB”

FANELLI: “RISORSE PER RISTRUTTURAZIONE REPARTO DIALISI CROB”

“L’Irccs Crob di Rionero in Vulture rimane oggetto di importanti interventi di potenziamento delle attività, delle infrastrutture e delle tecnologie;

DISAGI AL "MADRE TERESA", LE VERIFICHE DEL'ASP

DISAGI AL "MADRE TERESA", LE VERIFICHE DEL'ASP

 La Direzione Generale della ASP, dopo la segnalazione di un utente di alcuni disagi agli sportelli del poliambulatorio 'Madre Teresa di Calcutta' di Potenza, ha avviato le verifiche del caso.

ORRORE DELLA GUERRA, CRPO PRESENTA IL LIBRO DI ANTONELLA CIERVO

ORRORE DELLA GUERRA, CRPO PRESENTA IL LIBRO DI ANTONELLA CIERVO

“Come si racconta una guerra? Cos’è la paura? E il ritorno a casa?” Sono alcuni degli interrogativi che hanno orientato Antonella Ciervo durante la stesura del suo nuovo libro

FESR/FSE PLUS, BARDI: OPERIAMO PER INVESTIRE BENE LE RISORSE

FESR/FSE PLUS, BARDI: OPERIAMO PER INVESTIRE BENE LE RISORSE

“In questa prima fase di attuazione l’Amministrazione regionale ha cercato di far fronte alla carenza degli organici, che ha un impatto estremamente significativo sui processi di attuazione degli investimenti.


 

ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com