OPERA, SU OPERA, SU OPERA: A MATERA L'ESPOSIZIONE DI SOUTHERITAGE

OPERA, SU OPERA, SU OPERA: A MATERA L'ESPOSIZIONE DI SOUTHERITAGE

 Sabato 29 marzo a partire dalle ore 18:30 Fondazione SoutHeritage con un rinnovato impegno verso l’arte contemporanea e l’accessibilità, apre la sua programmazione 2025 presentando il progetto espositivo: “OPERA, SU OPERA, SU OPERA: Claude Closky, David Lamelas, Jonathan Monk, Claude Rutault, Lois Weinberger”.

CINEMA: ROCCO PAPALEO E I MANETTI BROS PRESENTANO AL DON BOSCO "U.S. PALMESE"

CINEMA: ROCCO PAPALEO E I MANETTI BROS PRESENTANO AL DON BOSCO "U.S. PALMESE"

Venerdì 21 marzo alle ore 20:30 i Manetti Bros e Rocco Papaleo saranno ospiti al cineteatro don Bosco di Potenza per presentare il nuovo film U.S. Palmese in uscita al cinema con 01 Distribution-Rai cinema.

IL NUOVO LIBRO DI GIANLUCA CAPORASO  IL 21 MARZO AL MUSEO PROVINCIALE

IL NUOVO LIBRO DI GIANLUCA CAPORASO IL 21 MARZO AL MUSEO PROVINCIALE

Dopo Il signor conchiglia, vincitore del premio Elsa Morante Ragazzi 2024, il ritorno in libreria di Gianluca Caporaso. Un nuovo, emozionante, libro di poesie per riappropriarci
dello spazio che ci circonda e donare nuova luce ai luoghi della nostra vita Gianluca Caporaso "DOVE SEI? Rime senza fissa dimora".

DEBUTTA A BOLOGNA LO SPETTACOLO "ONDE" DELLE COMPAGNIE LUCANE PETRA E L'ALBERO

DEBUTTA A BOLOGNA LO SPETTACOLO "ONDE" DELLE COMPAGNIE LUCANE PETRA E L'ALBERO

Una bambina e il mare: è la storia al centro dello spettacolo di teatro e musica “Onde”, opera per bambini e bambine 0-3 anni con voci e strumenti dal vivo co-prodotta dalla Compagnia Teatrale Petra di Satriano di Lucania, dalla Compagnia Teatrale L’Albero di Melfi e dall’Orchestra Senzaspine di Bologna.

MARTIN JACOBSEN 4TET “A DAY WILL COME” AL ROSETTA JAZZ CLUB

MARTIN JACOBSEN 4TET “A DAY WILL COME” AL ROSETTA JAZZ CLUB

Domenica 16 marzo, alle ore 19:30, il palco del Rosetta Jazz Club ospita il sassofonista danese Martin Jacobsen - artista dalla considerevole caratura narrativa e ad una ritmica generosissima - con il suo quartetto per un'esperienza unica, coinvolgente ed originale che lascerà il segno.

L'ACCADEMIA TIBERINA PRESENTA "TERRE LUCANE" A BANZI

L'ACCADEMIA TIBERINA PRESENTA "TERRE LUCANE" A BANZI

Venerdì 14 Marzo, in occasione del decennale dell'Accademia Tiberina, sezione lucana, sarà presentato a Banzi il libro Terre Lucane, scritto a più mani da 19  autori, che in altrettanti capitoli, hanno condensato i secoli di storia delle genti lucane.

L'ACCADEMIA TIBERINA PRESENTA "TERRE LUCANE" A BANZI

L'ACCADEMIA TIBERINA PRESENTA "TERRE LUCANE" A BANZI

Venerdì 14 Marzo, in occasione del decennale dell'Accademia Tiberina, sezione lucana, sarà presentato a Banzi il libro Terre Lucane, scritto a più mani da 19  autori, che in altrettanti capitoli, hanno condensato i secoli di storia delle genti lucane.

AL MIG BIBLIOTECA DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIOVANNI RUSSO

AL MIG BIBLIOTECA DI CASTRONUOVO SANT’ANDREA IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIOVANNI RUSSO

Sabato 15 marzo 2025, alle ore 17.30, il MIG. Museo Internazionale della Grafica - Biblioteca Comunale “Alessandro Appella”, organizza la giornata dedicata al Centenario della nascita di Giovanni Russo, incontrando il giornalista Donato Mastrangelo, che ha in preparazione un libro su “Giovanni Russo: l'ultimo dei meridionalisti” .

UN PREMIO PER RICORDARE LA FIGURA DELL'ILLUSTRE BOTANICO LUCANO GUGLIELMO GASPARRINI

UN PREMIO PER RICORDARE LA FIGURA DELL'ILLUSTRE BOTANICO LUCANO GUGLIELMO GASPARRINI

Un premio nel nome dell'illustre botanico lucano Guglielmo Gasparrini, nato a Castelgrande nel 1803, protagonista assoluto alla scuola botanica di Napoli, dove raccolse consensi e riconoscimenti a livello europeo.

"CONSIGLIO E CULTURA: LA CASA DEI LUCANI" OSPITA ERRI DE LUCA IL 3 MARZO A MATERA

"CONSIGLIO E CULTURA: LA CASA DEI LUCANI" OSPITA ERRI DE LUCA IL 3 MARZO A MATERA

Consiglio e Cultura", la rassegna culturale promossa dal Consiglio regionale di Basilicata, ospita il 3 marzo alle 10:30, a Palazzo Malvinni Malvezzi in Piazza Duomo, a Matera il giornalista e scrittore Erri De Luca.

SARTORIA TEATRALE PERSENTA RON IN "MUSICA E PAROLE" AL DON BOSCO

SARTORIA TEATRALE PERSENTA RON IN "MUSICA E PAROLE" AL DON BOSCO

Sabato 1 marzo per la "Sartoria Teatrale", la stagione teatrale del cineteatro don Bosco di Potenza, Rosalino Cellamare, in arte Ron, porterà in scena il suo nuovo spettacolo “Musica e Parole” un viaggio musicale fatto di storie, grandi successi e momenti intimi.

AL TEATRO DON BOSCO DI POTENZA IL PROCESSO A PINOCCHIO

AL TEATRO DON BOSCO DI POTENZA IL PROCESSO A PINOCCHIO

Il processo Pinocchio si celebra venerdì 28 febbraio alle ore 20:30 nel Teatro Don Bosco di Potenza, con la rappresentazione proposta dal Gruppo Teatrale “La Clessidra” dell’Oratorio Centro Giovanile Salesiano.

MUSICA, NASCE UN PREMIO INTIOLATO ALL'INDIMENTICABILE FRONTMAN DEL BANCO, FRANMCESCO DI GIACOMO

MUSICA, NASCE UN PREMIO INTIOLATO ALL'INDIMENTICABILE FRONTMAN DEL BANCO, FRANMCESCO DI GIACOMO

Nasce il Premio Big! dedicato all’arte e alla figura umana di Francesco Di Giacomo. Un gruppo di suoi amici, artisti, giornalisti, cuochi, operatori culturali ha raccolto il desiderio di Antonella Caspoli, la moglie di Francesco, di allestire una occasione per raccontarlo.

SALVIAMO IL DIALETTO CILENTANO – GIORNATE ITINERANTI NEI BORGHI APPRODA A VALLO DELLA LUCANIA

SALVIAMO IL DIALETTO CILENTANO – GIORNATE ITINERANTI NEI BORGHI APPRODA A VALLO DELLA LUCANIA

“Salviamo il dialetto cilentano”,  format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani approda a Vallo della Lucania il 28 febbraio prossimo nell'aula consiliare del Palazzo della Cultura alle ore 18.

LETTERATURA, PUBBLICATO IL VOLUME "50 FAVOLE DI MINDFULNESS PER BAMBINI FELICI" DI GABRIELE DI STASIO

LETTERATURA, PUBBLICATO IL VOLUME "50 FAVOLE DI MINDFULNESS PER BAMBINI FELICI" DI GABRIELE DI STASIO

La Mindfulness, ovvero la consapevolezza, spiegata ai ragazzi nel libro "50 favole di Mindufulness per banbini felici" dell'autore lucano Gabriele Di Stasio.

LEGGERE LOLITA A TEHERAN AL CINE TEATRO DON BOSCO

LEGGERE LOLITA A TEHERAN AL CINE TEATRO DON BOSCO

Il 24 febbraio 2025, presso il cineteatro Don Bosco di Potenza, alle ore 19, il festival del cinema Visioni Verticali presenta, nell’ambito di Fuori Visioni, in collaborazione con la Lucana Film Commission, il filmLeggere Lolita a Teheran di Eran Riklis.

SABATO 22 FEBBRAIO AL POLO BIBLIOTECARIO L’INCHIESTA AGRARIA DI ROSSELLA SCHIAVONEA SCAVELLO

SABATO 22 FEBBRAIO AL POLO BIBLIOTECARIO L’INCHIESTA AGRARIA DI ROSSELLA SCHIAVONEA SCAVELLO

Si presentano SABATO 22 FEBBRAIO alle ore 10.00 presso il Polo Bibliotecario di Potenza al Rione Santa Maria, gli “Atti della Giunta per l’inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola circoscrizione II, Basilicata e Calabria” curata da Rossella Schiavonea Scavello.

PROSEGUE IL VIAGGIO DEL "GUSTAVE", L'ANIME CREATO DALLA SCRITTRICE CHIARA VIGNA

PROSEGUE IL VIAGGIO DEL "GUSTAVE", L'ANIME CREATO DALLA SCRITTRICE CHIARA VIGNA

Prosegue il viaggio di "Gustave, un “anime”… in tour", il protagonista del libro di Chiara Vigna "Frasi sul pavimento": l'8 marzo ad Aliano, il 14 marzo a Fermo, il 29 marzo a Briondisi di Montagna.

ADV