Ha preso il via la 38° Assemblea Nazionale dell'Unione delle Province d'Italia che vede riuniti a Lecce quasi mille delegati da tutte le Province italiane.
Una due giorni densa di confronti sui temi all’ordine del giorno del confronto politico istituzionale tra Governo, Parlamento, Province, Comuni e Regioni.
La cerimonia di apertura si è volta alla Presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella seguita dalla relazione del Presidente di UPI Pasquale Gandolfi.
“Grazie Presidente Mattarella per essere stato sempre al fianco delle Province - ha sottolineato Gandolfi - Con unità, ascolto, responsabilità e coraggio abbiamo cercato di continuare nel solco dei miei precedessori per dar voce alle province. Abbiamo dimostrato con i fatti che le province sono necessarie, capaci di dar risposta ai cittadini e ai territori. Un’istituzione che ha saputo rinnovarsi nel tempo. Il Governo deve valorizzare ciò che le province dimostrano di saper fare. Serve più coraggio e non possiamo averlo solo noi presidenti.”
L’assemblea proseguita con panel riservati alla riflessione sulla Legge di Bilancio 2026, sul PNRR e gli investimenti per le scuole superiori e sul ruolo della Provincia nella transizione digitale, a cui interverranno rappresentanti del Governo. Ampio spazio poi al confronto con gli esponenti del Parlamento e dei partiti politici, con la presenza dei senatori Francesco Boccia, Presidente del Gruppo PD e Maurizio Gasparri, Presidente del Gruppo FI, e dei responsabili enti locali dei partiti: Davide Baruffi per il PD, Pierluigi Biondi per FDI e Stefano Locatelli per la Lega.
La seconda giornata, vedrà la presenza del Ministro Paolo Zangrillo e del Vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto. Nel corso dei lavori si parlerà di politiche a favore delle aree interne, dell’innovazione nella PA con la presentazione del progetto Province&Comuni, con un focus centrale dedicato alle riforme delle autonomie con la presenza del Presidente di ANCI Gaetano Manfredi, del Presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga e del Presidente di ALI Roberto Gualtieri. Il dibattito vedrà il contributo del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Wanda Ferro.













