A Potenza inaugurata la campagna elettorale della Basilicata con il coordinatore regionale Francesco Cannizzaro, Riccardo Guarino e Maurizio Lupi in un teatro gremito di gente che porterà un’eccellente risultato di Noi Moderati.
Lettura, minori e povertà educativa. I bambini leggono sempre meno, soprattutto se non sono figli di genitori che leggono. Lo documenta un approfondimento di Openpolis, la fondazione che dal 2006 raccoglie e diffonde dati che riguardano il potere, la politica, l'economia, i territori e le comunità locali.
Tolve si prepara a celebrare la festa di San Rocco, un evento che unisce storia, fede e tradizione. Non solo una manifestazione religiosa, ma un’occasione per riscoprire le proprie origini e sentirsi parte di una comunità.
La gassosa Avena di Potenza è una bevanda gassata tipica della città lucana, con una storia quasi centenaria. Si tratta di una delle bevande più amate e consumate nel territorio di Potenza e non solo.
Un Amore che proviene dall'infanzia e che si consolida negli anni, nonostante le difficoltà della vita.
La campionessa Italiana in carica di Kata U21, bronzo mondiale ed europeo nella stessa categoria, si racconta in esclusiva ai nostri microfoni.
Il Direttore di gara, originario di Marsico Nuovo, continua a collezionare presenze e successi nella massima serie calcistica nazionale in qualità di assistente Arbitrale.
Terryana D'Onofrio è il volto da copertina dello Sport Lucano di questi mesi.
La kermesse nata per raccontare e celebrare i protagonisti del calcio lucano, ideata da Antonio Vuolo e Michele Benedetto, approdera' per la prima volta in Val d’Agri.
Una nuova puntata di Obiettivo Zampa ha visto protagonista Lucia Pangaro, membro della Commissione Regionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), istituita dalla Regione Basilicata. Un incontro ricco di spunti sul presente e sulle prospettive future di un settore che, come sottolinea la stessa Pangaro, ha ancora molta strada da percorrere.
Un fenomeno diffuso, preoccupante per la cittadinanza e al centro dell’attenzione: è il randagismo, tema affrontato nella nuova puntata di “Obiettivo Zampa” con l’intervento di Maria Santoro, comandante della Polizia Locale di Potenza.
Quella di oggi è una puntata speciale di Obiettivo Zampa: siamo usciti dagli studi e siamo entrati nelle case e nelle vite di chi ha scelto di adottare un animale. Abbiamo raccolto testimonianze che raccontano non solo affetto e gioia, ma anche impegno e responsabilità.
Nel nuovo appuntamento di Obiettivo Zampa raccontiamo la storia di "Casa Sapienza", una pensione per cani e gatti nata 15 anni fa a Baragiano grazie all’impegno di Antonio Sapienza, addestratore cinofilo ENCI.
Un passo atteso da anni, adesso diventato realtà: il Consiglio Comunale di Potenza ha approvato il nuovo Regolamento per il benessere animale e la lotta al randagismo, frutto di un lavoro lungo e condiviso che segna un cambiamento culturale oltre che amministrativo.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769













