OBIETTIVO ZAMPA: MARIA SANTORO, COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE DI POTENZA

Un fenomeno diffuso, preoccupante per la cittadinanza e al centro dell’attenzione: è il randagismo, tema affrontato nella nuova puntata di “Obiettivo Zampa” con l’intervento di Maria Santoro, comandante della Polizia Locale di Potenza.

Secondo quanto riferito dalla comandante Santoro, il fenomeno è tutt’altro che marginale: “Solo negli ultimi mesi del 2025 abbiamo registrato 107 ricoveri nel canile comunale”, spiega, sottolineando come la presenza di animali randagi possa talvolta generare insicurezza nei cittadini che percorrono le strade della città.

Alla base dell’azione della Polizia Locale vi è una precisa procedura operativa: “Una volta ricevuta la segnalazione, la centrale operativa invia una pattuglia sul posto. Se viene confermata la presenza dei randagi, contattiamo immediatamente il canile comunale. Nei casi in cui è necessario, coinvolgiamo anche l’ASP e il veterinario reperibile per accertarsi delle condizioni sanitarie dell’animale e procedere al ricovero nella struttura". Un lavoro, dunque, di rete e sinergia tra Polizia Locale, Asp e canile, con l’obiettivo di tutelare sia i cittadini che gli animali.

"Il fenomeno del randagismo", spiega Santoro, "non comporta automaticamente una sanzione a meno che non si tratti di un cane di proprietà lasciato libero incustodito". In quel caso, la legge prevede una multa da 25 a 500 euro per il proprietario, sanzione che viene applicata dopo la verifica tramite microchip. “Ci capita spesso di risalire ai proprietari grazie alla lettura del microchip, ed è fondamentale per far comprendere che avere un cane comporta anche responsabilità precise”, chiarisce Santoro.

Guardando al futuro, la Polizia Locale di Potenza intende rafforzare le azioni di sensibilizzazione. "Bisogna educare le piccole menti, ma anche chi non ama particolarmente gli animali" afferma Santoro. "I cani hanno un ruolo importante nella nostra quotidianità e dobbiamo imparare a rispettarli e accudirli”. Tra le iniziative citate: strategie educative, campagne informative, volantinaggi e collaborazione con le associazioni animaliste presenti sul territorio.

In conclusione della puntata, la comandante Maria Santoro invia un messaggio a tutti i cittadini: "Abbiate fiducia nell’attività della Polizia Locale e nell’impegno che dimostriamo ogni giorno per garantire il benessere dell’intera comunità, animali compresi".