
LAVORO: PRESIDIO DAVANTI ALLA REGIONE DI LAS E LGS
Domani, a partire dalle ore 10:00, si terrà un presidio dei lavoratori di LAS e LGS davanti alla Regione Basilicata.
Un’iniziativa che arriva all’indomani della presentazione della nuova Jeep Compass al Salone dell’Auto di Torino. Un modello che, nella speranza di tutti, potrebbe rappresentare una concreta possibilità di rilancio per lo stabilimento lucano.
In questi ultimi quattro anni, nonostante un contesto di forte incertezza e crisi, UILM e FISMIC hanno portato avanti una strategia chiara e coerente, lavorando con determinazione per tutelare i lavoratori della logistica, nell’attesa di nuove opportunità produttive.
Un lavoro di squadra che ha coinvolto anche la Regione Basilicata, che ha messo in campo strumenti non solo di sostegno al reddito, come la cassa integrazione, ma anche percorsi formativi di riqualificazione, oggi vera speranza per tanti lavoratori che con il NON rinnovo della cassa integrazione verrebbero meno.
Grazie all’inserimento dell’area nel perimetro di crisi industriale complessa, è stato possibile attivare ammortizzatori sociali al 100% e senza oneri per le aziende.
Un’occasione importante che però alcune imprese, come la LAS e LGS, continuano inspiegabilmente a ignorare, rifiutandosi di attivare qualsiasi strumento di tutela.
Riteniamo che questo atteggiamento sia sbagliato e inaccettabile, soprattutto in un contesto in cui una transizioneindustriale mal gestita ha prodotto incertezza e disperazione, mentre altri oggi si svegliano e gridano allo scandalo per la perdita di posti di lavoro, noi non ci siamo mai tirati indietro, abbiamo lavorato con dedizione, serietà e dignità, anche quando era più facile urlare che costruire.
Per questo domani, insieme alla Regione, chiederemo all’azienda un ulteriore anno di cassa integrazione.
Un tempo necessario per portare avanti il percorso di riqualificazione avviato, e per creare le condizioni di una vera ripartenza.
Un tempo per dire all’Europa che la transizione non può essere una condanna, e che l’elettrico imposto senza realismo sta solo generando disoccupazione.
Noi continueremo a batterci per il lavoro e per i lavoratori, affinché nessuno venga lasciato indietro.
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- UIL FPL E RSU SAN CARLO: RIAPRIRE SUBITO LA CONTRATTAZIONE ED IL CONFRONTO
- BRUNA: IL 2 OTTOBRE PROSSIMO SARA' SVELATO IL TEMA DEL CARRO 2026
- FONTANE DI COMUNITA': IL PRIMO OTTOBRE LA PRESENTAZIONE UFFICIALE
- OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INCONTRO IN REGIONE
- IL CENTRO DESTRA LUCANO IN FESTA PER LE ELEZIONI DI ACQUAROLI NELLE MARCHE