PEPPINO MOLINARI RICORDA LA FIGURA DI MAURO ZINNO

PEPPINO MOLINARI RICORDA LA FIGURA DI MAURO ZINNO

Dall’on. Peppino Molinari riceviamo e pubblichiamo un ricordo di Mauro Zinno


Mauro Zinno si affacció all’impegno sociale giá negli anni ‘70. Faceva, infatti, parte della FUCI quando questa organizzazione cattolica aveva un ruolo importante nel laicato cattolico e nella comunitá potentina e non solo. Con l’assistenza di don Gerardo Messina un gruppo di giovani ( ne ricordo alcuni: Lello Mecca, Bibina Catanzariti, Nello Vietro, Leonardo Genovese, Tonino Motta, altri e tra questi Mauro Zinno)rappresentó un esempio di impegno civile, religioso e culturale  di altissimo spessore. Si trattó di una  vera e propria  fucina di professionisti che si affermarono per le loro qualitá. Mauro Zinno, dunque, è stato anzitutto un bravo ingegnere.

Le sue notevoli capacitá lo hanno visto protagonista negli anni della programmazione dello sviluppo della Basilicata e, poi  nella realizzazione di opere importanti. Si accostó all’impegno politico quando la Democrazia Cristiana per allargare l’orizzonte della propria azione si aprì all’apporto di cosiddetti “esterni”. Cioè a persone che non si erano formati ed affermati nelle attivitá interne al partito. Anche nell’impegno politico Zinno spiccó per la sua propensione al dialogo ed alla mediazione. Anche se la sua bonomia non gli impediva di essere deciso nella realizzazione degli obiettivi. Con questo spirito  venne eletto nel 1995 consigliere comunale di Potenza nelle liste del Partito Popolare ed accettò l’incarico di vice sindaco.Oggi la comunitá lo ricorda con stima ed affetto.      

On Peppino Molinari


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days