Si è svolta una toccante cerimonia per onorare la memoria dell'avvocato, giurista e giornalista Paolo Carbone, originario di Grumento Nova e figura di spicco nel panorama forense e culturale.
L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Imperatrice, ha visto la scopertura di una targa commemorativa sulla facciata della casa natale di Carbone. Questo gesto simbolico vuole legare indissolubilmente il suo ricordo al luogo delle sue origini.
Alla cerimonia, che ha seguito una Santa Messa, hanno partecipato numerosi cittadini, amici e colleghi, testimoniando l'affetto e la stima per Paolo Carbone. Tra gli interventi che hanno rievocato la sua figura, si segnalano quelli dell'onorevole Tino Iannuzzi, del dottor Giovanni Conte, suo allievo, e dell'onorevole Giuseppe Molinari. Tutti hanno sottolineato la profonda cultura, l'incisiva dialettica forense e la passione per il giornalismo che lo hanno contraddistinto, oltre all'esemplare senso del dovere e all'umiltà.
L'avvocato Carbone, pur avendo raggiunto il successo professionale nel foro di Salerno, non ha mai dimenticato le sue radici, mantenendo un forte legame con Grumento Nova e con i valori del Sud. È stato anche tra i fondatori dell'Associazione "Giustino Fortunato" dei Lucani a Salerno.
Alla cerimonia era presente anche una delegazione della Svimar, composta da Michele Laurino, l'avvocato Franco Rosa e il presidente Giacomo Rosa.