Volge al termine anche la quinta edizione della rassegna dedicata alla grande narrativa mondiale attraverso lo sguardo dei loro traduttori, organizzata e promossa dall’associazione Amabili Confini.
“Scrittori allo specchio” consolida il proprio ruolo e spazio di confronto e approfondimento culturale sul mestiere della traduzione e si conclude tra l’entusiasmo e gli apprezzamenti del pubblico e degli ospiti che hanno dato vita all’intero programma.
Con l’evocativo monologo “Dalla terra dove i sassi ti sorridono”, l’ultimo appuntamento vedrà protagonista Silvia Pozzi, autorevole esperta di lingua e letteratura cinese nonché voce italiana di uno dei più importanti scrittori cinesi contemporanei, Yu Hua, autore de Il settimo giorno, pubblicato da Feltrinelli nel 2017: sette giorni immaginati nell’Aldilà, per una ironica meditazione sul destino e sul senso della fine, con una critica feroce sulle contraddizioni più profonde della Cina contemporanea, tra comunismo e ipercapitalismo.
L’incontro si terrà giovedì 2 ottobre alle 18:30 alla Fondazione Le Monacelle con ingresso libero e sarà condotto da Andrea Fontanarosa. Silvia Pozzi è professore ordinario di lingua e letteratura cinese all’Università di Milano-Bicocca e insegna traduzione letteraria cinese alla Civica Scuola Traduttori e Interpreti “Altiero Spinelli” di Milano.