LUCANIA IS COMICS INVADE POTENZA: IL FESTIVAL SI TRASFORMA E SBARCA NEL CUORE DELLA CITTÀ

Un'ondata di creatività, divertimento e cultura pop sta per invadere il cuore di Potenza.

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna l'ottava edizione del "Lucania is Comics", il festival dedicato a fumetti, videogiochi, cinema, cosplay e cultura pop, che quest'anno cambia location per trasformare il centro storico della città in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Organizzato dall'associazione culturale Nerdworks, l'evento è stato presentato oggi con un'enfasi particolare sul suo nuovo concept: un festival itinerante che coinvolge l'intera comunità. L'obiettivo, come spiegato dagli organizzatori, è quello di "rigenerazione urbana" e di creare un ponte tra le passioni "nerd", la storia della città e la sua vivibilità.

Un Festival per la Comunità 

Il percorso del festival si snoderà tra luoghi simbolo di Potenza: dalla chiesa di Santa Lucia alla Torre Guevara, con un punto focale nella centralissima piazza Mario Pagano. In questi spazi saranno allestiti stand e aree tematiche dedicate a fumetti, animazione e videogiochi. L'intento è quello di replicare il successo dei più grandi eventi nazionali del genere, come quelli di Lucca e Napoli, coinvolgendo attivamente la comunità e offrendo un'esperienza immersiva.

"Il centro storico diventa lo scenario per la cultura pop e l'innovazione", hanno dichiarato gli organizzatori. Il festival non si limiterà solo all'aspetto ludico, ma offrirà anche una dimensione culturale e formativa, con laboratori e workshop di scrittura creativa e digital storytelling, e contest di videogame.

 Ospiti d'eccellenza e Collaborazioni Strategiche 

Il programma dell'ottava edizione è ricco di appuntamenti di rilievo. Tra gli eventi clou, spicca una conferenza internazionale di "Google Developers" su AI e gaming. Non mancheranno, inoltre, ospiti di prestigio nel settore, tra cui Stefano Rapone, Luca Perri, Gianluca Iacono e Nicola Guaglianone.

A testimonianza della crescita del festival, l'associazione Nerdworks ha stretto importanti collaborazioni con l'Università della Basilicata (Unibas), il Museo Archeologico e il CESAM. L'amministrazione comunale ha concesso il patrocinio, con il sindaco Vincenzo Telesca che ha sottolineato l'importanza di un evento "aperto all'intera comunità" che possa portare anche un "buon ritorno a livello economico per gli operatori commerciali".

In un'ottica di crescita costante, il "Lucania is Comics" ha avviato una partnership triennale con la Fondazione Potenza Futura e il Gruppo Macchia. L'assessora comunale e presidente della Fondazione, Federica D'Andrea, ha espresso fiducia nel progetto, affermando che "affiancando buone idee e buone iniziative siamo convinti che un margine di crescita per la nostra città ci sia".


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days