Si è svolto presso la sede del Comando Municipale di Potenza un incontro significativo tra la Comandante della Polizia Locale di Potenza, Maria Santoro e la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito. Due donne delle istituzioni, che hanno scelto di unire visioni, competenze ed energie per dare avvio a un percorso di collaborazione capace di tradursi in cambiamento reale per la comunità.
Il confronto ha permesso di mettere a fuoco alcuni temi centrali, che spaziano dalla prevenzione della violenza di genere, alla sicurezza degli spazi urbani, fino alla promozione di un modello di organizzazione del lavoro più inclusivo e rispettoso delle differenze. Particolare attenzione è stata posta anche al tema della violenza verbale, che colpisce le donne in divisa, troppo spesso esposte a rischi e discriminazioni sia all’interno dei luoghi di lavoro sia nello svolgimento delle funzioni a tutela della collettività.
“La collaborazione con la Consigliera di Parità – ha dichiarato la Comandante – rappresenta un’occasione preziosa per costruire un percorso innovativo, che metta al centro il benessere e la sicurezza delle donne, dentro e fuori le istituzioni. È un impegno che ci riguarda tutte e tutti, perché una città che garantisce pari diritti e uguali possibilità è una città migliore per l’intera comunità. E non possiamo dimenticare che la tutela dalla violenza deve riguardare anche chi indossa l’uniforme, perché proteggere chi protegge significa rafforzare la sicurezza di tutti.”
L’incontro segna l’inizio di un dialogo strutturato che intende rafforzare la rete tra istituzioni, con l’obiettivo di trasformare la sensibilità e l’attenzione per le tematiche di genere in azioni concrete, capaci di incidere sulla vita quotidiana delle persone. La prima attività che verrà implementata sarà in occasione dell’Ottobre Rosa, con l’avvio di una campagna di screening dedicata a tutte le dipendenti, a testimonianza di un impegno tangibile e immediato per la salute e il benessere delle donne.