Martedì 30 settembre, alle ore 16:30, il Polo bibliotecario di Potenza promuove un incontro pubblico dal titolo “Condividiamo valore. Verso il bilancio sociale del Polo bibliotecario di Potenza” presso la Sala conferenze della sede in via don Minozzi.
Il Direttore Luigi Catalani sintetizza così gli obiettivi dell’incontro: “riflettere insieme sul valore sociale della biblioteca, valutare l’impatto che la biblioteca ha sulla comunità di riferimento, indagare la percezione che i cittadini hanno della propria biblioteca, infine raccogliere idee e proposte di nuove sinergie, forme di collaborazione e scambio di valore”.
L’incontro sarà introdotto dalla relazione del Prof. Giovanni Solimine, professore emerito dell’Università di Roma Sapienza e co-direttore di “Biblioteche Oggi”, il più diffuso mensile di informazione professionale sul mondo delle biblioteche, che prenderà spunto dall’ultimo fascicolo della rivista, che ha dedicato la copertina e un lungo articolo al Polo bibliotecario di Potenza, per tracciare un primo bilancio dell’innovativo presidio culturale e indicare alcune possibili traiettorie future.
La conversazione con il pubblico presente, che sarà composto da autorità, rappresentanti di associazioni e ordini professionali, stakeholders, cittadine e cittadini, sarà condotta dalla Dott.ssa Mariarosaria Colangelo, psicologa di comunità e autrice di una ricerca sull’IA applicata alla psicologia di comunità confluita in una tesi di laurea magistrale in Management pubblico discussa presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope, che presenta come caso di studio l’evoluzione del Polo bibliotecario di Potenza.
“La partecipazione attiva della cittadinanza – conclude Catalani – sarà il presupposto necessario per la buona riuscita dell’iniziativa, a partire dalla quale intendiamo scrivere le prossime pagine del Polo bibliotecario all’insegna del coinvolgimento ampio e convinto delle migliori energie del territorio”.