SICUREZZA URBANA E TUTELA FEMMINILE UN DIALOGO A PIÙ VOCI

La sicurezza delle donne, in tutte le sue sfaccettature, è stata il fulcro di un confronto aperto e partecipato tenutosi nell'ambito della "Notte Bianca del Libro". L'iniziativa ha coinvolto istituzioni e cittadini per riflettere sulla vivibilità degli spazi urbani.

A POTENZA UN CONFRONTO SULLA SICUREZZA FEMMINILE

La sicurezza delle donne, ben oltre il mero concetto di assenza di pericoli, è stata al centro del confronto tenutosi "Città sicure per le donne". Un'iniziativa per esplorare la vivibilità degli spazi urbani e le sue implicazioni nella quotidianità femminile.

“CITTÀ SICURE PER LE DONNE” RIFLESSIONI E PROPOSTE PER SPAZI URBANI SENZA PAURA

Nell'ambito delle iniziative della "Notte Bianca del Libro", si è tenuto, nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza, un incontro dal titolo "Città sicure per le donne". L'evento, ha acceso i riflettori su un tema cruciale: la sicurezza e la vivibilità degli spazi urbani per la popolazione femminile.

POTENZA: IL FESTIVAL SNIP SNAP SNOUT PER "RICORDARCI DI ESSERE UMANI"

Umanità in versi è stato uno dei momenti della giornata inaugurale di Snip Snap Snout – Remember to be human, il festival ideato e prodotto da Gommalacca Teatro in collaborazione con una Direzione Artistica Partecipata di giovani under 30. Alle 18:00, nella Sala Lucana della Biblioteca Nazionale di Potenza, si è tenuta una sessione di Slam Poetry, curata dal collettivo Slammals – branco poetico. 

IL SINDACO DI POTENZA TELESCA CONSEGNA UN ENCOMIO A DUE CARABINIERI

Cerimonia di consegna, questo pomeriggio nella sala dell'Arco del palazzo di città, di un encomio da parte del comune di Potenza due Carabinieri, il brigadiere Roberto Falcone e il Carabiniere scelto Giacomo Vania, per aver salvato una donna alla stazione di Potenza Centrale, facendola desistere dal proposito di compiere un gesto estremo.

AREE PROTETTE E BIODIVERSITÀ, AL VIA LE GIORNATE FORMATIVE

Hanno preso il via presso la Sala Consiglio Provinciale di Potenza e MCR2030 Resilience HUB le Giornate formative di Capacity Building e il percorso di consultazione stakeholder e cittadini sulla governance delle Aree Protette di competenza della Provincia di Potenza.

ROBERTO VECCHIONI CITTADINO ONORARIO DI VAGLIO BASILICATA

"Torna indietro non appena ti accorgi che le cose perdute valgono di più di quelle desiderate". Con questa frase del poeta Quinto Orazio Flacco Roberto Vecchioni ha fatto il suo ingresso in una gremita Piazza dei Caduti, pronta a riabbracciare il cantautore italiano a 41 anni dal suo ultimo concerto in paese.

MEDIA TALENTS ON TOUR 2025: TAPPA FINALE A POTENZA

Con l’ultima tappa a Potenza questa mattina, lunedì 28 luglio 2025, cala il sipario sull’edizione 2025 del Media Talents on Tour Festival, progetto formativo promosso dal Creative Europe Desk Italia MEDIA, in sinergia con le Film Commission di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Un percorso itinerante, interamente gratuito, che ha attraversato il Sud Italia toccando le città di Bari, Napoli, Lamezia Terme e concludendosi proprio nel capoluogo lucano.

BASILICATA DIGITAL CHANNEL: LA NOSTRA REGIONE A PORTATA DI CLICK

Dall’attualità ai grandi eventi, dalla cultura alle tradizioni, dalle bellezze naturali alle eccellenze enogastronomiche: Basilicata Digital Channel è la tua finestra sul territorio.

LA NOTTE DELLE STELLE A VIETRI DI POTENZA CON BARTOLO MESSINA, ARAGONAS E SEX AND THE SUD

La notte delle stelle a Vietri di Potenza ha il ritmo del galoppo dei cavalli in libertà e delle risate del cabaret al femminile di Sex and the Sud.

LATRONICO: UNA RETE TRA STORIA E TURISMO

L'assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, commenta il progetto "Fantastico Medioevo" mettendo in relazione il Vulture con il distretto della Magna Grecia in una visione più ampia di valorizzazione del territorio tra archeologia, storia e natura. "Cultura, occasione di crescita

FANTASTICO MEDIOEVO: UN PROGETTO TRIENNALE PER VALORIZZARE MELFI E I SUOI TESORI

«Melfi non è mai stata valorizzata come merita dal punto di vista culturale. Ora lo faremo, con forza, con visione e con continuità. In un momento di difficoltà, investiamo sulla cultura come leva di rigenerazione e rilancio.

LUCA PACELLA PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO TRA INCANTO E RIFLESSIONE

Nell'ambito della undicesima edizione della "Notte Bianca del Libro e delle Idee" si terrà la presentazione de "La strega e il Fiutamarmocchi. Magia a Bucacespugli", il nuovo libro di Luca Pacella. L'evento, in programma per martedì 29 luglio, alle 20:45, in Piazza XI Settembre, promette una serata all'insegna dell'incanto e della riflessione.

TORNA LA NOTTE BIANCA DEL LIBRO TRA SPERANZA, RISPETTO E CURA

Al via l’undicesima edizione dell'appuntamento culturale promosso dall'associazione 'Letti di Sera' di Potenza, presieduta da Paolo Albano. Quest'anno, la manifestazione, che proseguirà fino al 7 agosto, si espande oltre i confini del capoluogo lucano, toccando numerosi comuni del Potentino sulla scia delle parole cardine: speranza, rispetto, costruzione e cura.

IL RICORDO DI VIA D’AMELIO SI FA IMPEGNO COLLETTIVO

Potenza ricorda la strage di via D'Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, con un evento commemorativo che ha voluto essere un vero e proprio atto di rinnovato impegno civile. 

VIA D’AMELIO 33 ANNI DOPO, TRA MEMORIA E IMPEGNO

La memoria è il fondamento su cui costruiamo la nostra identità; è il più grande atto d'amore verso chi è stato e verso chi sarà. Significa scegliere di essere custodi attivi di un'eredità preziosa, di un passato che continua a parlarci e a indicarci la direzione. Da questo assunto parte l’evento commemorativo tenutosi nel giorno del 33° anniversario dei funerali delle vittime della strage di via D'Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta.

"LA GESTIONE DELL'ACQUA IN BASILICATA": IL DOSSIER DI LEGAMBIENTE

"La gestione dell'acqua in Basilicata": il dossier di Legambiente è stato presentato questa mattina 24 luglio 2025 a Scambiologico a Potenza, in occasione della 20ª edizione di Goletta dei Laghi, la campagna dell’associazione ambientalista per la difesa dei bacini lacustri italiani. 

VISIONI: L'ASSESSORE COMUNALE ALL'AMBIENTE DI POTENZA MICHELE BENEVENTI

Raccolta differenziata a Potenza, tra postazioni critiche, impiantistica e soprattutto un nuovo piano economico e finanziario per l'Acta, che da qualche mese ha un nuovo amministratore unico, nella persona di Ignazio Petrone. Di tutto  questo e soprattutto della visione politica del Comune di Potenza nel settore dello smaltimento e recupero rifiuti è venuto a palarci l'assessore comunale all'ambiente, Michele Beneventi.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days