A Muro Lucano l'aria è elettrica e il clima è di festa. Le celebrazioni dedicate a San Gerardo Maiella sono in pieno svolgimento, e l'attesa per la giornata conclusiva del 2 settembre è palpabile.
Una mattinata di protesta e di attesa. I lavoratori della SmartPaper e i sindacati si sono ritrovati oggi 2 settembre 2025 in piazza Prefettura a Potenza per chiedere chiarezza sul futuro occupazionale dei dipendenti. In seguito al mancato incontro con Sua Eccellenza il Prefetto, i lavoratori hanno proseguito la mobilitazione davanti alla Regione Basilicata, ricevendo una prima risposta da SmartPaper in una nota diffusa questa mattina: “Disponibili al dialogo con tutte le parti”.
Lavoratrici, lavoratori di SmartPaper insieme alle sigle sindacali hanno presidiato la Prefettura di Potenza, questa mattina 2 settembre 2025, per denunciare l’incertezza occupazionale dovuta dalla perdita della gara da parte di SmartPaper, aggiudicata all’ATI Accenture/Datacontact. Dopo oltre un mese di silenzio, non sono ancora state comunicate le modalità di passaggio, il numero di dipendenti coinvolti né i tempi di attuazione.
Questa mattina, martedì 2 settembre 2025, i lavoratori della Smartpaper, insieme alle sigle sindacali FIM, FIOM, UILM, FISMIC e alla RSU unitaria, hanno manifestato davanti alla Prefettura di Potenza per chiedere chiarezza sul proprio futuro occupazionale dopo oltre un mese di silenzi sul cambio di appalto.
È stato ripristinato l’accesso al canile comunale di Potenza, che per diversi giorni era rimasto isolato a causa della chiusura di via dei Due Boschi. Il cedimento dei piloni del ponte aveva infatti costretto il Comune a disporre un’ordinanza di chiusura dell’unica strada che conduceva alla struttura. Una situazione che aveva messo in difficoltà operatori e volontari, chiamati ogni giorno a prendersi cura di circa 500 cani ospitati nel rifugio.
Un nuovo presidio dedicato ai pazienti in dimissione e a quelli che si sono sottoposti a una visita specialistica ambulatoriale è stato inaugurata all'Ospedale San Carlo di Potenza. Il servizio, frutto della collaborazione tra l'Azienda ospedaliera e l'Azienda Sanitaria di Potenza, punta a migliorare l'assistenza e a ottimizzare i tempi di consegna dei farmaci.
Il ricco mese di agosto, a Brindisi Montagna, si conclude con “Amber Beats”, l’evento che ha visto i giovani protagonisti al suggestivo Castello Fittipaldi Antinori; una serata per celebrare l'energia e il talento delle nuove generazioni.
Si è tenuto questo pomeriggio, 30 agosto 2025, il metaforico taglio del nastro per i lavori di restauro del monumento ai caduti di Parco Montereale a Potenza, in coincidenza con il centenario dell'opera che fu inaugurata nel 1925.
La musica si è fatta strumento di memoria e omaggio, riportando al centro del dibattito cittadino due personalità che hanno segnato la storia della cultura potentina: Francesco “Niní” Ranaldi, artista e intellettuale poliedrico, impegnato nel sociale e nell’arte e Domenico “Niní” Mastroberti, attore e regista protagonista del teatro potentino. Venerdì 29 agosto 2025 Largo Duomo a Potenza ha accolto l’evento a loro dedicato: “Le parole suonate” con le note di Tony De Giorgi.
Valorizzare il patrimonio culturale lucano, unire radici, innovazione e talento in un’unica esperienza condivisa. Venerdì 29 agosto 2025 la Torre Guevara di Potenza è stata il palcoscenico del concerto di Mirko Gisonte, chitarrista e compositore di Colerto Perticara che ha portato sul palco la “lucanità fatta chitarra”. L’evento è stato organizzato da Appennino Smart in collaborazione con associazioni e artigiani lucani.
Le strade del centro storico di Tito si animano ancora una volta con i profumi, i sapori e i colori di “Centro in Tavola”, l'ormai tradizionale percorso enogastronomico che celebra le eccellenze del territorio. Promosso dal Comune di Tito in collaborazione con la Pro Loco Gli Antichi Portali, l'evento si conferma un appuntamento imperdibile per la comunità e i visitatori.
Un pomeriggio di musica, colori e creatività ha animato oggi 29 agosto 2025 la Torre Guevara a Potenza, dove a partire dalle 18 si è svolta una performance artistica estemporanea in occasione del concerto del chitarrista Mirko Gisonte. L’iniziativa si inserisce nella seconda edizione di "Potenza Fiorisce", evento culturale che punta a valorizzare il capoluogo lucano e il suo centro storico attraverso l’arte e la partecipazione collettiva.
Sei giorni di musica, inclusione e street food: dal 26 al 31 agosto 2025, Piazza Mario Pagano a Potenza ospita le sesta edizione del Festival Europeo della Birra, manifestazione che quest’anno ha puntato sullo slogan “Solo nel gusto siamo tutti diversi”. Birre da tutta Europa e prodotti tipici lucani, si uniscono in un clima di festa e grande attenzione all’inclusione.
Dal 26 al 31 agosto 2025, Piazza Mario Pagano a Potenza ospita la sesta edizione del Festival Europeo della Birra, un appuntamento ormai consolidato che va ben oltre la semplice degustazione di birre artigianali. Con il motto “Siamo diversi solo nel gusto”, il festival si conferma un evento all’insegna dell’inclusione, dell’accessibilità e della cultura condivisa, unendo sapori, musica e impegno sociale.
La stagione dei saldi a Potenza volge al termine, ma nei negozi resta ancora l’occasione per chi è alla ricerca di affari imperdibili. Abbiamo fatto un giro tra alcune boutique della città, come Redford Luxury Store, Emme Marella e Calice, per capire com’è andata questa stagione estiva di sconti.
Piazza del Popolo a Sasso di Castalda ha accolto oggi 26 agosto 2025, alle ore 18, la presentazione del volume "Pier Giorgio Frassati e i suoi sentieri", scritto da Antonello Sica e pubblicato da Effatà Editrice in collaborazione con il Club Alpino Italiano. Un’opera che intreccia spiritualità, natura e memoria, dedicata alla figura di Pier Giorgio Frassati, il giovane beato torinese che ha lasciato in soli 24 anni una traccia profonda nella storia del cattolicesimo e dell’alpinismo italiano.
Un anno dopo la sua tragica scomparsa, la gattina Hana, conosciuta anche come Micia, torna a vivere nel cuore di Potenza, non più tra le strade ma attraverso i colori del murales del writer Fabio Kebo in Rione Lucania.
Ultima tappa col pienone per il campionato interregionale Campania-Basilicata di Ranch Sorting che si è disputato ieri al circolo ippico Erbanito di San Rufo sotto la bandiera della Fietrec Ante. Quattro le tappe in totale, tra disputate in Campania, all'Erbanito, ed una in Basilicata, al circolo ippico Scuderie TC di Pignola.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”