L’Ordine degli Psicologi della Basilicata si è riunito oggi 19 luglio 2025 a Potenza con i suoi iscritti, in presenza e online, per il primo incontro pubblico della nuova consigliatura.
Si è tenuto oggi 19 luglio 2025, nella sede dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata in Via della Chimica a Potenza, il primo incontro aperto a tutti gli iscritti. Un confronto, un cambio di passo che l'ordine intende promuovere nel rapporto con la comunità professionale.
Pronto soccorso per piccoli puledri, economia circolare, benessere animale e tutela dell'ambiente: sono gli obiettivi di tre progetti legato all'allevamento del cavallo, finanziati dalla Regione Basilicata e portati avanti grazie a Unibas, Ara e Crea-za di Bella (oltre a partner privati), dei cui risultati si è discusso in un incontro al polo di Macchia Romana dell'ateneo lucano.
Broxlab inaugura gli spazi di "Co-working" dedicati alle "Nuove Energie" della Val d’Agri.
Il Parco degli Angeli nel Rione Cocuzzo di Potenza si è trasformato ieri in un vibrante scenario di gioia e fantasia, ospitando la settima edizione della Festa del Gioco di Strada.
Trentotto Comuni della provincia di Potenza hanno presentato alla Prefettura i propri progetti per sistemi di videosorveglianza, candidandosi a ottenere i finanziamenti ministeriali volti a rafforzare la sicurezza urbana. Un confronto a più voci nel corso della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
Gemellaggio Potenza-Denver; tra i settori strategici da promuovere nell'ambito del rinnovato patto tra il capoluogo lucano e la città americana c'è il turismo.
Nel corso della cerimonia di accoglienza dei giovani arrivati a Potenza da Denver nell'ambito del rinnovato gemellaggio fra le due città, Luigi Scaglione, presidente del Centro Studi Internazionale Lucani nel Mondo – CIM Basilicata, ha sottolineato "che la Città di Potenza nel panorama lucano di registrati all’AIRE, l’anagrafe italiana dei residenti all’estero, registra all’ultimo censimento oltre 3900 iscritti e guarda a questa prospettiva come ad una occasione nuova per offrire momenti di scambio e di ospitalità formativa dei giovani da ospitare e far ospitare negli Usa".
Arroccata sulla cima del Monte Carmine di Avigliano si erge una testimonianza di fede e devozione: la monumentale scultura in pietra della Madonna del Carmine. Un’opera diventata parte integrante del paesaggio; un punto focale per pellegrini e abitanti del luogo, frutto del lavoro dello scultore lucano Francesco Viola.
Un atto di fede, ma, sopratutto, un’espressione culturale che cementa i legami sociali e rafforza l'identità di una comunità. Tutto questo racchiudono i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine ad Avigliano che ha accolto un potente messaggio di pace e unità, lanciato da Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo.
Avigliano si veste a festa per celebrare la Madonna del Carmine. Come ogni anno, la comunità aviglianese si è stretta attorno alla sua Santa Patrona, in una commistione di fede, tradizione e senso di appartenenza.
La situazione idrica nella regione Basilicata continua a presentare elementi di criticità. Di questo si è discusso questa mattina, mercoledì 16 luglio 2025, in una conferenza stampa nella sala riunione del Dipartimento Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con l'assessore regionale Carmine Cicala.
Un'iniziativa che celebra il talento e la Basilicata: torna alla nona edizione il premio "La Perla". L’evento, promosso dalla Pro Loco “Maratea La Perla aps” si svolgerà a Maratea ed è suddiviso in due serate, il 19 e il 20 luglio. Il programma è stato presentato questa mattina 15 luglio 2025 nella Sala B del Consiglio regionale della Basilicata, a Potenza.
Viggiano : il cartellone degli eventi estivi "Un'Estate Sospesa tra Note e Stelle" entra nel vivo! Il 26 ed il 27 luglio torna l'imperdibile appuntamento con la Rassegna Viggiano Jazz, giunta alla sua XXI edizione.
Il cuore del blues torna a battere a Pignola dal 18 al 20 luglio 2025, in occasione della 29ª edizione del "Pignola in Blues", festival di riferimento per gli amanti del genere in Basilicata e non solo.
Continuano i riconoscimenti per “Officine del gusto” un laboratorio di eccellenza artigianale che ha saputo elevare un prodotto tradizionale a espressione culinaria di alto livello. Successi frutto dell’impegno del suo fondatore, Luigi Buonansegna, sinonimo di gelato artigianale di alta qualità in tutta Italia.
Un gesto di solidarietà che è un abbraccio per chi si trova ad affrontare il percorso di cura: quattro nuove poltrone per la chemioterapia sono state donate al reparto di Oncologia dell'Ospedale San Carlo di Potenza. Un gesto di generosità in anonimato del quale si è fatta portavoce di la neo Garante della Disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”