LA BALESTRA DI AVIGLIANO PROTAGONISTA AL PARCO BADEN POWELL

La tradizione e artigiana aviglianese è stata protagonista ieri sera al Parco Baden Powell di Potenza, con una sera dedicata alla balestra, voluta dai maestri Raffaele Guida, Canio Coviello, Vito Summa e Gregorio Marcoppido.

KATIA BUCHICCHIO È MISS MILUNA BASILICATA 2025

Miss Miluna Basilicata 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi. Premiata mercoledì 6 agosto 2025, durante la finale regionale a Calvello, andrà alle prefinali nazionali di Miss Italia.

"AVANTI GLI ULTIMI": QUANDO LA SOLIDARIETÀ DIVENTA ESPERIENZA

L’Associazione “Avanti Gli Ultimi” prosegue la propria missione a favore delle famiglie assistite e dei soggetti più fragili del territorio. Oggi pomeriggio, mercoledì 6 agosto 2025, al maneggio "ASD Equitation Passion di Rosa Postiglione" si è tenuto il primo progetto: "Quando la solidarietà corre al galoppo". 

PRESIDIO ANTIMILITARISTA DEI COMITATI PER LA PACE A TITO SCALO

Questa mattina i  Comitati per la Pace e le Reti per la Palestina di Basilicata hanno tenuto un presidio antimilitarista all’incrocio tra Via Scalo Ferroviario e Strada Comunale della Mattina, nella ZONA INDUSTRIALE DI TITO SCALO, nelle adiacenze della sede di “Leonardo Logistics”, in occasione dell’ 80esimo anno dal lancio della prima bomba atomica su Hiroshima.

GRUPPO SCOUT TRIGGIANO 1: "LA BASILICATA È IL NOSTRO LUOGO DEL CUORE"

Oggi martedì 5 agosto 2025 si è concluso il campo estivo del gruppo scout Triggiano 1, che per dieci giorni ha animato la località di Cacciatizze, nel comune di Calvello, con attività, giochi, canti e momenti di convivialità. Un’esperienza intensa e formativa per 36 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 16 anni, accompagnati da 9 adulti dello staff. 

COMITATI PER LA PACE E RETI PER LA PALESTINA DI BASILICATA VERSO IL PRESIDIO

Oggi 4 agosto 2025, si è svolta a Potenza, nella parrocchia di Sant’Anna, una conferenza stampa organizzata dai Comitati per la Pace e dalle Reti per la Palestina di Basilicata per presentare il presidio antimilitarista che si terrà mercoledì 6 agosto alle ore 10 davanti alla sede di Leonardo Logistics a Tito Scalo, in occasione dell’80° anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima. 

POTENZA: PACE, DISARMO E STOP ALLE ARMI IN BASILICATA

Oggi, lunedì 4 agosto 2025, nella parrocchia di Sant’Anna a Potenza, si è tenuta una conferenza stampa promossa dai Comitati per la Pace e dalle Reti per la Palestina di Basilicata, per presentare il presidio antimilitarista che si svolgerà mercoledì 6 agosto alle ore 10 a Tito Scalo, davanti alla sede di Leonardo Logistics, che i comitati hanno indicato quale azienda attiva nel settore della ricerca e produzione militare.

FONDAZIONE ACCADEMIA DUCALE: AL VIA LA STAGIONE CONCERTISTICA 2025

A Potenza la musica guarda al futuro. Si è svolta oggi venerdì 1 agosto 2025, nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile, la conferenza stampa di presentazione della Stagione Concertistica 2025 della Fondazione Accademia Ducale.

M5S PRESENTATA LA PDL PER ISTITUZIONE SERVIZIO PSICOLOGIA DI BASE

Rendere il benessere psicologico un diritto accessibile a tutti i cittadini: è questo l’obbiettivo della proposta di legge sull’“Istituzione del Servizio di Psicologia di Base”, presentata dalle consigliere regionali del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri e Alessia Araneo.

UNA DISCARICA A CIELO APERTO: DEGRADO VICINO ALLA DIGA DEL CAMASTRA

Un angolo di natura che dovrebbe rappresentare un patrimonio paesaggistico e ambientale della Basilicata è oggi una discarica a cielo aperto. In corrispondenza della Diga della Camastra, tra i comuni di Anzi, Laurenzana e Trivigno, due piazzole di sosta risultano sommerse dai rifiuti.

FONDI REGIONALI PER POTENZA, BARDI: "MIGLIORARE LA VITA DEI CITTADINI"

Il futuro del capoluogo lucano si costruisce partendo dai conti in ordine è strategie condivise. Questa mattina 30 luglio 2025, nella sala Verrastro del Palazzo della Giunta Regionale, si è tenuta una conferenza incentrata sul sostegno finanziario al Comune di Potenza. Al centro dell’incontro, il completamento del piano da 40 milioni di euro con cui la Giunta ha deciso di accompagnare l’amministrazione comunale per evitare il dissesto.

POTENZA SI SVEGLIA ALL'ALBA PER IL "VIAGGIO AL TERMINE DELLA NOTTE"

Il festival Snip Snap Snout è cominciato all’alba con "Viaggio al termine della notte", un’esperienza urbana e collettiva che ha trasformato la città di Potenza in un enorme campo da gioco. Appuntamento all'alba martedì 29 luglio 2025 alla Nave del Serpentone per poi proseguire per tutta la città. 

PRESENTATA A POTENZA LA RETE DI TRIESTE: AL CENTRO SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE

Questa mattina mercoledì 30 luglio 2025 al Parco del Seminario a Potenza alle ore 10:30 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Rete di Trieste per la Basilicata, con l'intervento di Fausto Santangelo, coordinatore regionale dell’iniziativa.

SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO: A POTENZA L’ALLARME DEI GARANTI PER I DIRITTI DEI DETENUTI

Un grido d'allarme sulle critiche condizioni delle carceri lucane e italiane è stato levato stamane davanti alla Casa Circondariale di Potenza, dove si è tenuto un presidio promosso dalla 'Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà'. L'iniziativa, parte di una mobilitazione nazionale, ha acceso i riflettori su un sistema penitenziario sotto forte pressione, evidenziando numeri preoccupanti e carenze strutturali.

LA FIABA DI PACELLA TRA MAGIA E REALTÀ NELLA NOTTE BIANCA DEL LIBRO DI POTENZA

La magia della fiaba ha incantato il pubblico della XI edizione della "Notte Bianca del Libro e delle Idee" dove è stato presentato "La strega e il Fiutamarmocchi. Magia a Bucacespugli", il nuovo libro di Luca Pacella. Un'opera di letteratura per l'infanzia capace di parlare a bambini e ad adulti.

SICUREZZA FEMMINILE: UNA RETE ISTITUZIONALE PER UN APPROCCIO MULTILIVELLO

Un dibattito di sulla sicurezza delle donne ha animato l’undicesima "Notte Bianca del Libro" a Potenza. Il confronto ha messo in luce una visione ampia e inclusiva della sicurezza, delineando l'obiettivo di garantire piena la possibilità di vivere pienamente e senza paura ogni luogo della città. Un'aspirazione che richiede l'attivazione di molteplici livelli di intervento e una profonda sinergia.

DAL SITO AL MUSEO: XIII CAMPAGNA DI INDAGINE A SATRIANO

Il Museo Archeologico Nazionale "Dinu Adamesteanu" di Potenza conferma il suo spirito collaborativo, ospitando martedì 29 luglio 2025 un incontro di archeologia pubblica sui risultati della XIII campagna di scavo a Satriano, anticipando Festivalia – L’archeologia si racconta. 

NERO A COLORI: LA MOSTRA PITTORICA DI ROBERTO ZITO

Al Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adameșteanu” nel cuore del centro storico di Potenza, si è tenuta mercoledì 29 luglio 2025 la vernice della mostra personale di pittura del lucano Roberto Zito.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days