Le quattro giornate della rigenerazione a Monticchio: eventi e talk gratuiti dedicati alla divulgazione e alla riflessione sui temi del presente – dallo sviluppo sostenibile all’architettura rigenerativa, dall’economia circolare al recupero ambientale – per provare a orientarsi sulle scelte di domani.
Sette anni di impegno e un traguardo importante per il Premio “La Meglio Gioventù”, l'iniziativa che l'Associazione Filemone dedica al merito studentesco. La settima edizione dell’iniziativa, svoltasi nel Centro Sportivo XXIII Novembre di Bella, ha visto la partecipazione dei ragazzi premiati e di un'intera comunità, unita per sostenere i propri giovani talenti.
Si è conclusa la settima edizione del Premio “La Meglio Gioventù”, iniziativa ideata e promossa dall'Associazione Filemone per celebrare e sostenere le eccellenze studentesche del Comune di Bella.
Una giornata di sole, risate e pedalate ha trasformato la periferia di Potenza in un vivace esempio di comunità. La passeggiata ecologica "Poggio d'Oro in Bicicletta", un evento nato dall'entusiasmo dei più piccoli, ha riunito famiglie e residenti in un percorso che ha celebrato non solo la natura, ma anche il senso di appartenenza.
Si è conclusa con un bilancio che ha superato ogni più rosea aspettativa l'undicesima edizione del Festival dei Prodotti Tipici, che nei giorni scorsi ha trasformato il cuore antico di Acerenza in una vibrante capitale del gusto e della tradizione lucana.
Maschere, musica e divertimento: venerdì 22 agosto 2025 ha preso il via a Laurenzana la XIII edizione del Carnevale Estivo, manifestazione ormai entrata nel cuore della comunità. La prima serata, ospitata in Largo Fiera, è stata dedicata alla sfilata e gara della categoria bambini: a trionfare nella sezione maschera singola è stato "Pierino", mentre nella sezione maschera di gruppo si sono distinti gli "Amici Speciali".
Una serata magica e suggestiva ha animato ieri, 21 agosto 2025, il Castello Feudale di Laurenzana, che ha ospitato lo spettacolo itinerante “L’Evocazione della Mezza Signora”, messo in scena in quattro repliche a partire dalle 19.30.
Non solo musica, teatro, poesia e arte in tutte le sue sfaccettature al Ninfea festival che si è aperto oggi pomeriggio, 21 agosto 2025 in piazza Lanari a Monticchio Bagni, ma anche percorsi da tracciare, sull'esempio di quanto già fatto da altri, per creare vere opportunità lavorative.
Ha preso il via oggi a Monticchio Bagni, in piazza Lanari, la seconda edizione del Ninfea Festival, l'iniziativa di rigenerazione territoriale nata come propulsore delle iniziative legate al progetto Borghi del Pnrr, che ha portato nel piccolo borgo fondato da imprenditori di origine marchigiana, investimenti pubblici per 20 milioni di euro.
Chi resta e investe nella terra diventa protagonista del futuro agricolo della Basilicata. Oggi 21 agosto 2025 nella Sala Basento della Direzione Generale per le Politiche Agricole della Regione Basilicata a Potenza si è svolta la cerimonia di consegna dei decreti di concessione relativi alla misura SRE01 – Primo insediamento dei giovani in agricoltura, parte del CSR 2023-2027.
Siti violati, tentativi di phishing, profili craccati: le questioni attinenti alla cybersicurezza e al digital forensic fanno sempre più parte della vita quotidiana, anche per i cittadini comuni. E' con noi per parlarne, Pasquale Di Tolla, responsabile organizzatore eventi Onif e dirigente della Silp Cgil.
Una notte di storia, note e magia alla villa romana di Malvaccaro con "Bella 'Mbriana": più di un concerto, un vero e proprio viaggio nell'anima di Pino Daniele, con la voce guida di Dina Lopez, per il pubblico accorso numerosissimo ieri sera, 20 agosto 2025.
Nel comune di Anzi c’è un luogo dove la scienza incontra la meraviglia: il Planetario Osservatorio Astronomico, uno dei centri più importanti d'Italia per la divulgazione e la didattica astronomica. La struttura, gestita dall’associazione "Teerum Valgemon Aesai" presieduta da Antonio Marino, rappresenta un'attrazione per chiunque voglia avvicinarsi al fascino dell’universo.
Le offerte in chiesa si aggiornano all’era digitale. A Potenza, nella parrocchia di San Michele Arcangelo, fa il suo ingresso il totem che permette di fare donazioni con carta di credito e bancomat. L’iniziativa, una assoluta novità per il capoluogo lucano e per la Basilicata, si inserisce in una tendenza globale che interessa sempre più diocesi italiane e nel mondo.
La Basilicata non è soltanto la terra di origine dell'artista Biagio Alberti, ma la sua più grande fonte di ispirazione. Nei suoi quadri più recenti la regione prende forma attraverso scorci naturali e paesaggi iconici: Piana del Lago, Castelmezzano, Calvello e i boschi lucani diventano protagonisti delle sue tele, in cui si fondono memoria, emozione e natura.
Sentieri e rive: dal borgo Lanari alla spiaggia delle Ninfee, un percorso concreto di rinascita per una delle aree interne più suggestive della Basilicata: Monticchio. Giovanni Rosa, direttore artistico del Ninfea Festival, che si terrà dal 21 al 24 agosto prossimi, è con noi in studio per illustrarci gli obiettivi della manifestazione, giunta alla sua seconda edizione.
Matteo Smaldone, campione nazionale in carica nella categoria Rotax 125 del KZR Championship, è un talento dal cuore lucano. Nato a Sassuolo il 9 giugno 2002, quando parla di sé vuole precisare le sue radici: "I miei genitori sono di Calvello, la Basilicata è la mia terra".
Satriano di Lucania ha celebrato la Giornata dell'emigrante, edizione 2025, istituendo il Premio Eccellenze Lucane nel Mondo. La prima edizione del premio ha visto protagonisti i fratelli Francesco, Terryana e Orsola D'Onofrio, per i risultati ottenuti nello sport e non solo.
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”