POTENZA, OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE PER DISCUTERE DI BILANCIO E PROGRAMMAZIONE 2025-2027

Documento Unico di Programmazione e Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2025-2027: sono gli argomenti discussi nel Consiglio Comunale di oggi lunedì 17 marzo 2025, cominciato alle ore 9:30 nella Sala Consiliare in Via Nazario Sauro a Potenza. 

"MEGLIO CHE CURARE": LA CAMPAGNA UIL SULLA SICUREZZA SUL LAVORO TORNA A SCUOLA

"Meglio che curare! – Sicurezza, Prevenzione e Primo Soccorso”: la campagna della Uil per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro è tornata per il secondo anno consecutivo nelle scuole. Oggi al liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza che ha ospitato anche l'Ipsia Giorgi.

IL COVID CINQUE ANNI DOPO NEL VOLUME DEL GIORNALISTA GIANNI MOLINARI

Il Covid cinque anni dopo: domande che hanno trovato una risposta, altre che ancora la devono trovare: ricordi, informazioni, statistiche e immagini della pandemia esplosa il 9 marzo del 2020, raccontate dal giornalista de Il Mattino Gianni Molinari nel libro "Non ce n'è coviddi -Cinque anni di Covid: è andato tutto bene?".

COMUNITÀ ENERGETICHE ISTRUZIONI PER L’USO

Baragiano ha ospitato un incontro sul tema delle comunità energetiche rinnovabili; un’opportunità per risparmiare e ridurre l’impatto ambientale, ma anche un modello di partecipazione e solidarietà che può trasformare il modo in cui produciamo e consumiamo energia. Un esempio virtuoso di come dalla collaborazione si possano generare benefici per tutti. 

PROMUOVERE IL TERRITORIO NEL NOME DI UN GRANDE SCIENZIATO: PRESENTATO IL PREMIO GASPARRINI

Promuovere il territorio, ricordando la figura di un grande scienziato del passato non troppo lontano,  che non è stato profeta in patria: Questo l'obiettivo del premio intitolato al botanico nativo di Castelgrande Guglielmo Gasparrini.

IL POTENZIALE DELLA BASILICATA: FDI PRESENTA IL PIANO DI RILANCIO DELLA MONTAGNA LUCANA

Il territorio montuoso della Basilicata come opportunità di sviluppo turistico ed economico della regione. È l'obiettivo del “Piano di rilancio della Montagna Lucana” illustrato oggi venerdì 14 marzo, alle ore 10 nella Sala A del Consiglio regionale a Potenza. 

"DALLE ROCCE DI MARTE ALLA SCOPERTA DELLA VITA": IL GEOLOGO SANJEEV GUPTA OSPITE ALL'UNIBAS

Esplorare nuovi mondi e ambienti mai visti prima: il geologo di fama internazionale Sanjeev Gupta ha tenuto oggi gioved' 13 marzo il seminario “Dalle rocce di Marte alla scoperta della vita”, cominciato alle ore 15 nell'Aula Magna dell'università degli studi della Basilicata a Potenza.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IMPRESE E PROFESSIONI: INCONTRO ALLA CAMERA DI COMMERCIO

Il ruolo dell'intelligenza artificiale nelle controversie, dal punto di vista dei professionisti, dei consumatori e delle imprese: se n'è parlato oggi, 13 marzo, in un incontro organizzato da Federconsumatori e Camera di Commercio con gli ordini degli avvocati e degli agronomi e forestali.

UN’OPERA DI PALESE NEL MUSEO ARCHEOLOGICO PROVINCIALE DI POTENZA

La cura come risposta ad ogni forma di violenza. È questo il messaggio dell’opera di Pasquale Palese donata, su iniziativa dell’Ande Potenza, al Museo Archeologico Provinciale del capoluogo lucano.

PD BASILICATA: GARANTIRE POSTAZIONE 118 NELL’AREA INDUSTRIALE DELLA VAL D’AGRI

Sanità lucana e spostamento della postazione del 118 della Val d'Agri a Viggiano, al centro della conferenza stampa organizzata dai consiglieri regionali del Partito Democratico e di Basilicata Democratica: Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli e Piero Marrese. 

MARSICOVETERE E VIETRI DI POTENZA ADERISCONO AL PROTOCOLLO DI VICINATO

Questa mattina, nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi presso la Sala Italia del Palazzo di Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Vice Sindaco di Marsicovetere, Maria Carmela Miraglia ed il Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano hanno sottoscritto il “Protocollo sul controllo di vicinato”. 

DONNE E INFORTUNI SUL LAVORO: PROGETTI DI RINASCITA CON L'AIUTO DELL'INAIL

Donne e infortuni sul lavoro: si è tenuto questa mattina nella sala Inguscio della Regione Basilicata l'incontro conclusivo del progetto portato avanti dall'Inail allo scopo di aiutare le donne vittima di incidenti sul lavorio a superare il proprio trauma.

DISPARITÁ DI GENERE IN BASILICATA: A POTENZA IL CONVEGNO PER UNA LETTURA MULTIDIMENSIONALE

La disparità di genere è un fenomeno ancora importante in tutta Italia, ma a che punto siamo in Basilicata? Sul tema si è discusso questa mattina, lunedì 10 marzo alle ore 9:30 nella Sala B del Consiglio Regionale di Potenza.

MARSICOVETERE: GRANDE SUCCESSO PER L'INIZIATIVA LIBERARTE

Marsicovetere: Grande successo per l'iniziativa "LiberArte". In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Bar Zipparri - Villa d’Agri 1914 ha organizzato ed ospitato una mostra di opere d'arte dedicate all'universo femminile a firma dell'artista Beatrice Summa.

UN OTTO MARZO SPECIALE A VIGGIANO CON IL LIBRO DI VINCENZO ABATE

Un otto marzo diverso per il pubblico di Viggiano che ha potuto apprezzare lo straordinario talento di Vincenzo Abate in arte Vabax, un diciassettenne non vedente con la passione per la scrittura.

UN FIORE PER LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA

Fino a domenica 9 marzo, le piazze italiane si colorano di gardenie e ortensie. Anche a Potenza l’iniziativa solidale promossa dall’AISM, che si svolge in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, invita i cittadini a scegliere una gardenia, un’ortensia o entrambe, per sostenere la ricerca scientifica e i servizi dedicati alle persone affette da sclerosi multipla.

POTENZA OMAGGIA LE PIONIERE DELLA FORMAZIONE INFERMIERISTICA IN BASILICATA

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Potenza, attraverso l'assessorato alle Pari opportunità, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Potenza, ha celebrato due figure cardine della formazione infermieristica in Basilicata: Barbara Sirago e Rina Gallo. 

RIABITARE I LUOGHI: ABBATTERE GLI STEREOTIPI SUGLI SPAZI ABITATIVI CON LO SGUARDO DELLE DONNE

In occasione della Giornata internazionale delle donne, oggi sabato 8 marzo, al Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza, alle ore 17.30, si è tenuto l'incontro "Riabitare i luoghi con lo sguardo delle donne" sul tema dell’abitare e sui significati emotivi, psicologici e percettivi degli spazi fisici della casa, anche in un’ottica di genere.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days