È stata l’assemblea generale della Cgil e di tutte le categorie regionali e provinciali ad aprire, in Basilicata, la campagna per il referendum su lavoro e cittadinanza, alla presenza, tra gli altri, del segretario Cgil nazionale, Christian Ferrari.
I metalmeccanici sono ancora senza contratto: Federmeccanica e Assistal non rispondono, ma Fim, Fiom e Uilm continuano a lottare insieme.
Infinite connessioni tra matematica e le altre branche del sapere sono state sviscerate nel corso dell’appuntamento svoltosi nel Polo Bibliotecario di Potenza.
Tutelare il capitale naturale per difenderci dai cambiamenti climatici. Anche attraverso le ‘Infrastrutture Verdi e Blu’: avviso pubblico al fine di fornire strumenti di adattamento delle città ai cambiamenti climatici.
Si inaugura oggi al Polo Bibliotecario di Potenza la mostra "Mother of Marmo Platano" dell'artista visivo Francesco Carvelli. Un progetto di ricerca etnografica e fotografica che esplora la trasmissione della memoria femminile attraverso il simbolismo della camera da letto, spazio di identità, intimità e ritualità.
"Cibo e salute, consigli per vivere meglio": il convegno a cura dell'Adoc Basilicata aps si è svolto questo pomeriggio, mercoledì 26 febbraio alle ore 16 nella Sala B del Consiglio Regionale a Potenza. Obiettivo, offrire ai consumatori strumenti utili per facilitare la scelta dei prodotti alimentari confezionati più idonei alle loro esigenze.
Sono stati illustrati questo pomeriggio in un seminario tecnico nella sede della Cia a Potenza i contenuti di un accordo siglato a livello nazionale tra Cia-Agricoltori Italiani e Unicredit. L'accordo riguarda in particolare il credito alle imprese e le agevolazioni fiscali.
Nella Sala Italia del Palazzo del Governo, si è svolta la riunione di presentazione del 1° Report bimestrale (novembre/dicembre 2024) dei dati territoriali e del monitoraggio del Garante per la sorveglianza dei prezzi nei principali mercati al dettaglio Presieduta dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.
Grande festa in piazza Prefettura e nel centro storico, questa mattina, con la manifestazione 'Sarachella la Maschera Potentina', che ha visto protagonisti gli alunni dell'Istituto comprensivo 'Torraca- La Vista'.
Un futuro più equo per le nuove generazioni: è l'obiettivo del progetto “Giovani agenti del cambiamento e partecipazione democratica”, la cui giornata conclusiva si è svolta questa mattina mercoledì 26 febbraio, alle ore 10,00, nell’aula magna dell'Iis “Einstein - De Lorenzo” di Potenza.
La Politica Regionale incontra i medici ed il Personale Sanitario per annunciare il finanziamento dei lavori di completamento del nuovo padiglione. Un investimento di 11 milioni di euro, reso possibile dall’Accordo per la Coesione tra il Governo e la Regione Basilicata.
Accesa oggi ad Atene e in tutti i capoluoghi di regione italiani la torcia olimpica che arriverà a Torino per la cerimonia di apertura dei giochi mondiali invernali che si terranno a Torino, Sestriere e Bardonecchia, dal 08 al 15 marzo, e che vedranno la partecipazione di 1.500 atleti con e senza disabilità provenienti da 102 nazioni.
PROGETTO PELL DI ENEA IN BASILICATA: UNO STRUMENTO PREZIOSO PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE E NON SOLO
La Basilicata ha aderito al progetto PELL di Enea: "Strumenti di supporto alla pubblica amministrazione per la conoscenza, monitoraggio e valutazione delle infrastrutture strategiche". Il workshop rivolto ai Comuni si è tenuto questa mattina di martedì 25 febbraio nella Sala Inguscio a Potenza alle ore 10:30.
Il rinomato psicopedagogista esperto in età evolutiva, Ezio Aceti, ha incontrato gli studenti del Da Vinci - Nitti di Potenza. L’appuntamento fa seguito a quelli che hanno visto protagonisti i genitori e i docenti.
Il via al carnevale potentino insieme alla maschera Sarachella. Oggi lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 18:30 si è tenuta la conferenza stampa di apertura: "Dove va Sarachella?" nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza.
Una finestra aperta sulle mille sfaccettature dell'agricoltura lucana. Perché il settore primario riveste ancora un ruolo fondamentale per l'economia di questa regione, con la sua ricchezza di tradizioni e con la sua voglia di rinnovarsi.
"Atti della Giunta per l’inchiesta agraria e sulle condizioni della classe agricola circoscrizione II, Basilicata e Calabria”: l'inchiesta curata da Rossella Schiavonea Scavello è stata presentata questa mattina di sabato 22 febbraio alle ore 10.00 al Polo Bibliotecario di Potenza. L'incontro è stato promosso da Acli Potenza e Lions Club Potenza.
Il valore simbolico dei piatti tradizionali: ne parla Carmensita Bellettieri autrice di "Food e magia. Storia di cibo e incanti in Basilicata" durante la presentazione di oggi 21 febbraio 2025 al Polo Bibliotecario di Potenza.
- CORTE CONTI, IN BASILICATA RECUPERATI OLTRE 3 MILIONI DI EURO
- LA POLITICA SERVE A RENDERE FELICI GLI ALTRI: CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI A POTENZA
- SPECIAL OLYMPICS BASILICATA: PRIMA SQUADRA ITALIANA DI FLOORBALL AI MONDIALI DI TORINO 2025
- PREVENIRE PER CONTRASTARE GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI