AOR SAN CARLO: QUATTRO NUOVE POLTRONE PER LE CURE ONCOLOGICHE

Un gesto di solidarietà che è un abbraccio per chi si trova ad affrontare il percorso di cura: quattro nuove poltrone per la chemioterapia sono state donate al reparto di Oncologia dell'Ospedale San Carlo di Potenza. Un gesto di generosità in anonimato del quale si è fatta portavoce di la neo Garante della Disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula.

"QUARTIERI CONSAPEVOLI", L'INCONTRO A POTENZA: CAPIRE GLI ANIMALI E NOI STESSI

Domenica 13 luglio 2025, in Piazza Colucci a Potenza, si è tenuto l’ultimo appuntamento del progetto “Quartieri Consapevoli”, un ciclo di incontri promosso dall’associazione Code Briganti per diffondere consapevolezza sui bisogni e sulle relazioni con cani e gatti.

AL VIA INCART, TRA INCLUSIONE E CREATIVITÀ

Torna ad animare il cuore di Pignola la magia dell'arte inclusiva con "InCart", la quarta edizione della manifestazione che trasforma il comune in un laboratorio creativo a cielo aperto. Nell’ambito dell’iniziativa è stata inaugurata la mostra d'arte contemporanea curata dall’artista Dino Ventura e allestita negli spazi suggestivi di Palazzo Gaeta, dove pittura e scultura dialogano in un percorso espositivo visitabile fino al 30 luglio.

RUVO DEL MONTE: CITTADINANZA ONORARIA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA, VINCENZO DE LUCA

Una giornata storica per la Comunità Ruvese che si è ritrovata all'interno dell'Anfiteatro Comunale per omaggiare un "figlio" illustre. Ricordiamo, infatti, che De Luca è nato a Ruvo del Monte l'8 maggio del 1949.

POTENZA CELEBRA FRANCESCO "NINÍ" RANALDI: UNA TARGA PER NON DIMENTICARE

Un luogo insolito, una targa, una memoria viva. Oggi sabato 12 luglio 2025, alle 19, in Vicolo degli Insorti a Potenza, si è tenuto un incontro in ricordo di Francesco Ranaldi, archeologo, artista e promotore culturale.

MARATEA 2025, ESTATE DI GRANDI NUMERI. SODDISFATTO IL SINDACO ALBANESE

Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, l’estate 2025 a Maratea sarà una stagione di grandi numeri.

AL VIA "DOMUS SONORA": IL PRIMO CONCERTO ALLA VILLA ROMANA A POTENZA

Un viaggio nel tempo in cui la musica incontra l'archeologia. Venerdì 11 luglio 2025, la Villa Romana di Malvaccaro a Potenza, ha fatto da palcoscenico all'evento “Archè: Viaggio nella musica antica”, primo appuntamento della rassegna estiva “Domus Sonora”.

"AI, MOTORE DI PROGRESSO": A POTENZA IL CONVEGNO DI CONFINDUSTRIA BASILICATA

In un mondo che scorre sempre più veloce attraverso le tecnologie, l’intelligenza artificiale non è più un concetto astratto, é già dentro le nostre vite, nei nostri smartphone, nei processi produttivi, nelle scelte di mercato. È per questo che oggi 11 luglio 2025, nella sede di Confindustria Basilicata a Potenza, si è tenuto il convegno “AI, motore di progresso: dialogo tra tecnologia, etica e futuro”, un’occasione per riflettere sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’impresa e nella società. 

MARATEA, IL SINDACO ALBANESE: GIÙ LE MANI DAL PORTO

L’intero porto di Maratea affidato ad un privato con un’unica concessione? No grazie.

LA MILANO TARANTO HA FATTO TAPPA A POTENZA, ALL'OMBRA DELLA TORRE GUEVARA

La Milano-Taranto ha fatto tappa a Potenza. Questa mattina, venerdì 11 luglio dalle ore 12,00, la storica rievocazione motociclistica ha attraversato le strade della città, fermandosi per  il controllo orario davanti alla suggestiva Torre Guevara.

IL RINASCIMENTO POTENTINO COMINCIA DAL "NUOVO CINEMA IN VILLA"

Si è tenuta questa mattina nella sala degli specchi del Teatro Stabile a Potenza, la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione della rassegna “Nuovo Cinema in Villa” che comincerà lunedì 14 Luglio nella Villa del Prefetto, giardino storico restituito da poche settimane alla città di Potenza, dopo i lavori di riqualificazione.

ECHI DI BELLEZZA RISPLENDONO ALLA VILLA ROMANA DI MALVACCARO: UNA SERATA DI STORIA E SUGGESTIONI

La Villa Romana di Malvaccaro ha ospitato un evento davvero speciale: "Echi di Bellezza".

"IL VALORE È NEL VIAGGIO": NUOVA CAMPAGNA IMMATRICOLAZIONI UNIBAS

Unibas invita i futuri studenti a preparare il proprio trolley, aprire il passaporto accademico e partire per la grande avventura universitaria. Questa mattina 10 luglio 2025 a Potenza, nell’aula degli Atti Accademici del campus di Macchia Romana, l’Università degli Studi della Basilicata ha presentato la nuova campagna di immatricolazione per l’anno accademico 2025/2026. La metafora è il viaggio in quanto esperienza vissuta in ateneo con tante tappe condivise. 

AL MOON LA CITTÀ SI FA MUSICA

Come suona Potenza? È da questa domanda che ha preso vita "Potenza is Sounding", percorso creativo nato per dar forma ai suoni urbani, trasformandoli in nuove tracce musicali. L’iniziativa, parte integrante del progetto “Do-Dai", è giunta al secondo modulo che si è svolto presso il MOON di Potenza coinvolgendo chi sogna di "mettere in musica la città".

“DO-DAI” TESSE LA RETE DELLA COMUNITÀ TRA SCAMBIO ED INCLUSIONE

Proseguono a pieno ritmo le iniziative del progetto "Do-Dai" a Potenza, una serie di azioni diversificate e pensate per coinvolgere un'ampia platea di tutte le età.

ECCELLENZE LUCANE PROTAGONISTE: PRESENTATI A POTENZA I PREMIATI DEL "PREMIO PRO LOCO BASILICATA ITALIA 2025"

Si è tenuta stamane, presso la suggestiva Casa BCC Basilicata a Potenza, la conferenza stampa indetta dall'Ente Pro Loco Basilicata APS, durante la quale sono stati svelati i nomi dei premiati dell'edizione 2025 del prestigioso "Premio Pro Loco Basilicata Italia".

ESTATE 2025 A TRECCHINA CON IL TURISMO LENTO, FRA BOSCHI, CAMMINI, BUON CIBO E LIBRI

Trecchina, gioiellino verde adagiato sui fianchi dei monti che costeggiano la Valle del Noce, si propone come capitale 2025 del turismo lento. Ce lo ha raccontato in una intervista il sindaco della cittadina, Fabio Marcante.

POTENZA, PASSEGGIATA IN CARROZZINA: LA CITTÀ DA UN'ALTRA PROSPETTIVA

Insieme per l'inclusione. Oggi 8 luglio 2025 alle ore 18:00 Potenza ha ospitato la Passeggiata in Carrozzina, un’iniziativa promossa dal Forum dei Giovani.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days