ADV


 


 

SIGLATO IN PREFETTURA IL PROTOCOLLO D’INTESA CON LA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI

Promuovere la cultura della legalità e favorire l'educazione alla partecipazione attiva e corretta alla vita pubblica tra i giovani del potentino: questo l'obiettivo del "Protocollo d’Intesa" sottoscritto nella Sala Italia del Palazzo del Governo.

A siglare il documento sono stati il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, e il Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza, Italo Maria Marsico. L'accordo istituzionale mira a consolidare la collaborazione tra la Prefettura e gli studenti, ponendo le basi per una serie di iniziative formative e educative di alto valore civico.

Presenti la Procuratrice della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, dott.ssa Anna Gloria Piccininni; Il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza, dott. Francesco Greco; la referente della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza presso l’Ufficio Scolastico Regionale, dott.ssa Barbara Coviello.

Il Protocollo d’Intesa prevede un programma di azioni concrete. Tra i punti salienti, figurano iniziative dedicate all’inclusione sociale dei più giovani.

La Consulta, è stato anticipato, sarà parte attiva in occasione della consegna delle onorificenze del 16 dicembre, un momento istituzionale di grande valore civico che vedrà così il diretto coinvolgimento della componente studentesca.

Il Prefetto Campanaro ha sottolineato come il Protocollo rappresenti un "ponte fondamentale tra le Istituzioni e il mondo giovanile, essenziale per costruire una cittadinanza consapevole e responsabile".

L'atto di oggi segna l'inizio di un percorso virtuoso che rafforza il ruolo degli studenti quali motori di cambiamento e promotori attivi di una società più equa e rispettosa delle regole.


 


ADV


Altre previsioni: Weather Rome 30 days