Si terrà a Venosa, la città di Orazio, l’ultimo dei ventidue appuntamenti di Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze enologiche e gastronomiche locali e nazionali nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che ha visto quest’anno l’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Un’iniziativa che coniuga sicurezza e assistenza sociale a tutela delle fasce più deboli della popolazione. Sarà presentata alla stampa venerdì 31 ottobre 2025, alle 10.30, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata (Via Verrastro, 4 - Potenza), la campagna di sensibilizzazione interistituzionale “Stop alle truffe - chiama il 112 mai soli: insieme per difenderti”, promossa dall'Arma dei Carabinieri e dalla Regione Basilicata, in stretta collaborazione con gli Ordini provinciali dei Medici e dei Farmacisti di Potenza e Matera.
Pubblico numeroso e grande partecipazione per la tredicesima edizione di “Briganti o Migranti”, la rassegna promossa dalla Pro Loco di Rionero in Vulture con il patrocinio del Comune, della Regione Basilicata, dell’Unpli e dell’Apt Basilicata. L’edizione 2025, dal titolo “È la fuga”, ha intrecciato la memoria del brigantaggio con il tema dell’emigrazione lucana, riflettendo su libertà, resistenza e identità.
C’è rammarico e non solo per aver perso la vetta della classifica. Il Potenza C5 perde 4-3 la sfida al vertice contro la Grimal Futsal Barletta. Un approccio troppo morbido, poi una bella reazione che non è bastata per tornare dalla seconda trasferta consecutiva in Puglia con un risultato positivo nella terza giornata del campionato di Serie B di calcio a 5, girone G.
A Brienza, il giorno mercoledì 29 ottobre 2025, alle ore 10.30, a 226 anni dalla morte sul patibolo di Francesco Mario Pagano, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Brienza e Sasso di Castalda (Istituto Comprensivo Satriano-Brienza) visiteranno il museo MaMed e il museo bio-bibliografico intitolato al giurista e filosofo di origini burgentine, con sede presso il Municipio di Brienza.
La presentazione ad Albano di Lucania (PZ) della nascente Comunità Energetica Rinnovabile rafforza i numerosi esempi virtuosi delle CER specie al Sud. Ad oggi, secondo i dati pubblicati dal Gse e aggiornati al 31 maggio 2025, sono 421 le comunità energetiche presenti su tutto il territorio nazionale. Il totale della potenza installata è di 43mila kW (43 MW).
L’attività della Scuola di Formazione sul Movimento, promossa da ASC (attività sportive confederate) Academy Basilicata in collaborazione con ASC Nazionale e con il patrocinio di Sport e Salute è stata presentata a Potenza, nella sede della Confcommercio, in un incontro al quale hanno partecipato Sandrino Caffaro, presidente Asc Basilicata e Giuseppe Scelsi di Sport e Salute, oltre al presidente Confcommercio Angelo Lovallo.
Contiene oltre 80 firme di adesioni la lettera aperta “Emergenza cinghiali, stato di abbandono, degrado nella frazione di Castrocucco di Maratea” – all’attenzione di Regione Basilicata e Prefettura di Potenza, in qualità Autorità competenti in materia di sicurezza e tutela ambientale – inviata dal Comitato Cittadino Castrocucco, di cui è presidente Biagio Salerno.
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- ANDREA GEMIGNANI È UN NUOVO CALCIATORE DELL’AZ PICERNO
- SMARTERRA MEETS AGRIVANDA: UN DIBATTITO SULLE TEMATICHE AGRO-AMBIENTALI
- POTENZA, PRESENTATO E SOTTOSCRITTO IL PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ
- IMPIANTI A BIOGAS, LA DENUNCIA DEL M5S: LA BASILICATA NON PUÒ PIÙ ESSERE SOLTANTO TERRA DI CONQUISTA
- PAUL MARINARO PORTA “THE SOUND OF CHICAGO” AL ROSETTA JAZZ CLUB DI MATERA





.png)







