La Regione Basilicata conferma il proprio impegno nel fronteggiare in maniera strutturata e condivisa la crisi idrica che sta interessando il comparto agricolo lucano.

Dopo Il signor conchiglia, vincitore del premio Elsa Morante Ragazzi 2024, il ritorno in libreria di Gianluca Caporaso. Un nuovo, emozionante, libro di poesie per riappropriarci
dello spazio che ci circonda e donare nuova luce ai luoghi della nostra vita Gianluca Caporaso "DOVE SEI? Rime senza fissa dimora".

"Il mancato numero legale che ha impedito lo svolgimento della seduta odierna del Consiglio Regionale rappresenta un grave segnale di disinteresse nei confronti delle problematiche che affliggono il nostro territorio. Tra queste, spicca la questione ormai annosa dell'Ospedale di Lagonegro, la cui situazione continua a peggiorare nel silenzio generale".

“La Basilicata può giocare un ruolo da protagonista nell’olivicoltura italiana e ringrazio l’associazione nazionale Città dell’Olio, che riunisce 520 realtà italiane ed è guidata da un lucano, per aver portato all’attenzione della Regione l’importanza di valorizzare i nostri territori attraverso scambi e collaborazioni con altre realtà del Paese. La Regione intende proseguire con convinzione questo percorso di crescita, sostenendo le iniziative a favore del settore olivicolo.”
Rendere una città a misura degli studenti è un passo fondamentale per lo sviluppo dell'intero Paese. Oggi, 18 marzo 2025, l'Università degli Studi della Basilicata dà il via a un ampio programma di iniziative nell'ambito di "Università Svelate 2025", un evento promosso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).

L’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo oggi a Roma al Tavolo Mimit sulla vertenza CallMat ha illustrato un progetto di massima predisposto dall’Assessorato Attività Produttive alla luce delle interlocuzioni, intercorse nel primo trimestre dell’anno, con altri Dipartimenti regionali (la Presidenza, l’Agenda Digitale, la Sanità) con TIM, con l‘azienda CallMat, con le Organizzazioni sindacali e Confindustria Basilicata.

Questa mattina il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha ricevuto nella sede della Presidenza l’Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, accompagnato dalla Consigliera politica e Capo Gabinetto, Pauline Le Louargant, e dal Consigliere per lo Sviluppo Sostenibile, Guylain Theon.
Inquinamento: siglato questa mattina in Prefettura il “Protocollo di intesa per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente per il coordinamento delle procedure di bonifica del SIN “Tito”.
Si è tenuta questa mattina in Prefettura la sottoscrizione del “Protocollo di intesa per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente per il coordinamento delle procedure di bonifica del SIN “Tito”.
- TERREMOTO: ANNULLATO L'EVENTO CONI "21 TAPPE PER L'EQUITÀ DI GENERE"
- NELLA CASA CIRCONDARIALE DI POTENZA Il PRIMO TEDx IN UN CARCERE ITALIANO
- SANITÀ CONVENZIONATA, CONFERENZA STAMPA DELL'USC SULLE SOMME CHIESTE INDIETRO DALL'ASP
- TERREMOTO: A POTENZA SCUOLE E ASILI CHIUSI. UNIBAS E CONVITTI RESTANO APERTI