TRASNOVA E SOCIETÀ SUBAPPALTATRICI LOGITECH E TEKNOSERVICE SECONDO INCONTRO DI VERIFICA

TRASNOVA E SOCIETÀ SUBAPPALTATRICI LOGITECH E TEKNOSERVICE SECONDO INCONTRO DI VERIFICA

Il 16 settembre prossimo, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si svolgerà il secondo incontro di verifica per la Trasnova e le società subappaltatrici Logitech e Teknoservice aziende specializzate nella movimentazione di vetture per conto di Stellantis che rischiano di perdere la commessa annuale, con conseguenze dirette sull’occupazione.

ZES TITO, LAVORI IN CORSO PER L’INFRASTRUTTURAZIONE

ZES TITO, LAVORI IN CORSO PER L’INFRASTRUTTURAZIONE

Sono in corso i lavori del primo stralcio della Zona Economica Speciale di Tito, nell’area di contrada Valle del Forno. Dopo le ultime operazioni inerenti la bonifica bellica, il cantiere procede con i lavori in merito alle opere previste.

GIOCANDO FOR NAMIBIA: RACCONTI DI VIAGGI DELL’ASSOCIAZIONE GIOVANNI MANICONE

GIOCANDO FOR NAMIBIA: RACCONTI DI VIAGGI DELL’ASSOCIAZIONE GIOVANNI MANICONE

Missione in Namibia per l'associazione di Matera intitolata a Giovanni Manicone. Dal 16 al 28 agosto 2025, una delegazione  composta dalla presidente Milena Manicone, da  Giovanni Fontanarosa, docente di scienze motorie e sportive, da Clelia Procida, nefrologa, e Brunella Barbaro, coordinatrice infermieristica, ha svolto in Namibia un progetto di cooperazione con l’Associazione “Ascent Empowerment and Development Foundation” fondata a Windhoek da Alessandra Laricchia, lucana di origine e da anni attiva in Africa nel campo della solidarietà e dello sviluppo comunitario.

SCOMPARSA DI FRANCESCO SISINNI: IL RICORDO DI GIANNI PITTELLA

SCOMPARSA DI FRANCESCO SISINNI: IL RICORDO DI GIANNI PITTELLA

Francesco Sisinni è stato innanzitutto un immenso uomo di cultura, una personalità maiuscola nel  panorama culturale italiano ed europeo.

SCRITTORI ALLO SPECCHIO RACCONTA LA PIPPI CALZELUNGHE DI ASTRID LINDGREN

SCRITTORI ALLO SPECCHIO RACCONTA LA PIPPI CALZELUNGHE DI ASTRID LINDGREN

Prosegue la rassegna dedicata al mondo della traduzione letteraria, organizzata e promossa dall’associazione Amabili Confini. Il secondo appuntamento di “Scrittori allo specchio”, dedicato ad un amatissimo classico della letteratura per ragazzi, si terrà giovedì 11 settembre alle 18:30 nella sede della Fondazione Le Monacelle.

ACQUEDOTTO LUCANO: I SINDACATI BOCCIANO LA GESTIONE

ACQUEDOTTO LUCANO: I SINDACATI BOCCIANO LA GESTIONE

La gestione di Acquedotto Lucano S.p.A. è tornata al centro di un duro scontro con le organizzazioni sindacali. I segretari regionali di Filctem, Femca e Uiltec – Francesco Iannielli, Massimiliano Mincuzzi e Giuseppe Martino – denunciano che, a fronte di reiterate richieste per avviare un confronto su una riorganizzazione complessiva dell'intera struttura e dell'organizzazione del lavoro, l'azienda continua a procedere per vie unilaterali.

SANITA' PRIVATA: USC DENUNCIA DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA ASP E ASM

SANITA' PRIVATA: USC DENUNCIA DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA ASP E ASM

La sanità lucana è travolta dagli effetti della DGR 473/2025. Un provvedimento adottato nel mese di agosto, senza confronto istruttorio, che ha ridotto drasticamente i tetti di spesa delle strutture accreditate, utilizzando i fabbisogni sanitari solo in misura minima e rifugiandosi nella logica della spesa storica.

GRANDE SUCCESSO PER EXPO PRO LOCO BASILICATA NEL PARCO DELLA GRANCIA

GRANDE SUCCESSO PER EXPO PRO LOCO BASILICATA NEL PARCO DELLA GRANCIA

Grande successo a Brindisi Montagna nel Parco della Grancia per Expo Pro Loco Basilicata promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata ed il patrocinio di Regione Basilicata, APT Basilicata, Pro Loco EPLI, ANCI Basilicata e Comune di Brindisi Montagna (Pz).

LA FONDAZIONE NITTI CHIUDE IL CICLO "LEZIONI D'ESTATE" CON UNA LEZIONE-SPETTACOLO SULLA BELLE ÉPOQUE

LA FONDAZIONE NITTI CHIUDE IL CICLO "LEZIONI D'ESTATE" CON UNA LEZIONE-SPETTACOLO SULLA BELLE ÉPOQUE

La Lezione-spettacolo di Storia, Arte e Musica ha concluso il ciclo “Lezioni d’Estate” consigli per l’estate

IRSINA FESTEGGIA LO SPORT E IL TURISMO SOSTENIBILE CON IL PROGETTO "BY BIKE"

IRSINA FESTEGGIA LO SPORT E IL TURISMO SOSTENIBILE CON IL PROGETTO "BY BIKE"

Il giorno 11 settembre 2025 Irsina diventa la città dello sport e del benessere. 

SCOMPARSO FRANCESCO SISINNI, BARDI LO RICORDA: “UOMO DI PROFONDO AMORE PER LA SUA TERRA”

SCOMPARSO FRANCESCO SISINNI, BARDI LO RICORDA: “UOMO DI PROFONDO AMORE PER LA SUA TERRA”

"E' stato un uomo di straordinaria cultura e di profondo amore per le istituzioni e per la sua terra". Il Presidente ricorda l'impegno di Sisinni per Maratea, di cui è stato sindaco, e per l'intero Paese. "Era un uomo che sapeva coniugare la competenza con la passione".

STELLANTIS, CUPPARO CHIEDE INCONTRO CON FILOSA PER LA PIENA SATURAZIONE DEGLI IMPIANTI

STELLANTIS, CUPPARO CHIEDE INCONTRO CON FILOSA PER LA PIENA SATURAZIONE DEGLI IMPIANTI

Per l’assessore “le dichiarazioni dell’ad Stellantis rafforzano la richiesta di un incontro. L’impegno del Dipartimento è rivolto anche all’indotto di San Nicola di Melfi: in settimana tavoli specifici sulle vertenze di aziende che hanno problemi di mercato”.

TUTTO PRONTO PER LA CRONOSCALATA SAN VALENTINO: ABRIOLA SI PREPARA AD ACCOGLIERE I CICLISTI

TUTTO PRONTO PER LA CRONOSCALATA SAN VALENTINO: ABRIOLA SI PREPARA AD ACCOGLIERE I CICLISTI

Si terrà martedì 9 settembre ad Abriola alle ore 18:00 nella sala consiliare del Comune, la Conferenza stampa di presentazione della prima Cronoscalata San Valentino che si svolgerà il 14 Settembre, nel suggestivo borgo lucano incastonato nel cuore dell’Appennino.

RINASCITA DI UN CUORE DI COMUNITÀ: RIAPRE LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA QUERCIA A SAN FELE

RINASCITA DI UN CUORE DI COMUNITÀ: RIAPRE LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA QUERCIA A SAN FELE

Dopo tre anni di lavori, finanziati dalla Regione e dai fondi dell'8x1000 e di un mutuo acceso dalla stessa parrocchia e dalla Diocesi di Melfi, riapre la chiesa di Santa Maria della Quercia. "Restituire un luogo di culto significa ridare vita al cuore di una comunità" ha detto Bardi.

SAN FELE, LA CHIESA MADRE TORNA A SPLENDERE

Dopo oltre due anni di chiusura, la Chiesa Madre Santa Maria della Quercia di San Fele ha riaperto le sue porte ai fedeli e alla cittadinanza, restituendo alla comunità uno dei suoi luoghi simbolo. 

PARCO APPENNINO LUCANO, PER LA MINORANZA PREVALE LA LOGICA SPARTITORIA

“Si può andare avanti comunque con l’articolo quinto (‘chi ha in mano ha vinto’) ma siamo certi che tutto questo giovi a un Parco e a un territorio? Ammesso che duri ancora un po’ la possibilità di utilizzare il potere forzando regole e procedure, ma davvero questo modus operandi aiuta una Comunità a sentirsi parte di un progetto di valorizzazione del territorio?”

ECCELLENZA, IL SAN CATALDO STRAVINCE IN CASA 4-0 CONTRO IL TRICARICO

ECCELLENZA, IL SAN CATALDO STRAVINCE IN CASA 4-0 CONTRO IL TRICARICO

Prova maiuscola del San Cataldo guidato da mister Dettori che alla prima di Campionato in casa, tra le mura amiche del “Zi Rocco e Gennaro” stadium, stravince contro un Tricarico mai in partita e apparso in difficoltà.

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: SHORT SUMMER SCHOOL A METAPONTO

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: SHORT SUMMER SCHOOL A METAPONTO

L’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (ALSIA), in collaborazione con la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera e l’Università degli Studi della Basilicata, organizza una short summer school sul tema “Agricoltura di precisione e digitalizzazione delle produzioni agricole”.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com

Please fill the required field.
Please fill the required field.