CORAZZA (BASILICATA CASA COMUNE) SU ELEZIONI AMMINISTRATIVE MATERA

CORAZZA (BASILICATA CASA COMUNE) SU ELEZIONI AMMINISTRATIVE MATERA

“Desidero esprimere la mia ammirazione per la passione e l'impegno che stanno dimostrando alcuni giovani di Matera nel cercare di influenzare il futuro della nostra città. È un gesto che merita rispetto e riconoscimento”. È quanto dichiara Michele Corazza, componente del Comitato Regionale di Basilicata Casa Comune in merito alle prossime elezioni amministrative a Matera.

UNIBAS, OMAGGIO A VINCENZO VERRASTRO: POLITICO E "PAPÀ STRAORDINARIO"

Nelle sedi dell'università della Basilicata a Potenza continua l'evento "Università Svelate 2025". La giornata di oggi 19 marzo è stata dedicata alla figura di Vincenzo Verrastro. Alle ore 16 nell'Aula Magna del Campus del Francioso a Potenza, si è tenuta la presentazione del libro "Vincenzo Verrastro e il suo archivio privato. L’uomo, la politica, la cultura, l’Università della Basilicata" a cui è seguita l'intitolazione della biblioteca del Polo delle Scienze Umane.

STELLANTIS, TORTORELLI E LOMIO: SERVONO GARANZIE SU MELFI E INDOTTO

STELLANTIS, TORTORELLI E LOMIO: SERVONO GARANZIE SU MELFI E INDOTTO

“Prendiamo atto delle dichiarazioni del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato che confermano il ruolo centrale dell'Italia nella strategia di Stellantis, ma al tempo stesso evidenziamo le sfide che il settore sta affrontando.”

LABORATORIO DI CUCINA CON NATUVERA BIO – LE RICETTE DELL’AUTONOMIA

LABORATORIO DI CUCINA CON NATUVERA BIO – LE RICETTE DELL’AUTONOMIA

L’autonomia e la socializzazione  passano anche attraverso la cucina! Le esperienze culinarie fanno parte della nostra quotidianità e rappresentano un’opportunità unica per sviluppare indipendenza, creatività e collaborazione. In quest’ottica, nell’ambito del progetto WALK Aut, nasce il Laboratorio di Cucina con Natuvera Bio – Le Ricette dell’Autonomia, un’attività pensata per tutti i ragazzi che vogliono sperimentare, condividere e imparare in un ambiente accogliente e stimolante.

CONTROLLI POST SISMA: IL RINGRAZIAMENTO DEL SINDACO TELESCA ALLE SQUADRE CHE HANNO CONTROLLATO LE SCUOLE

CONTROLLI POST SISMA: IL RINGRAZIAMENTO DEL SINDACO TELESCA ALLE SQUADRE CHE HANNO CONTROLLATO LE SCUOLE

“Il mio più sincero ringraziamento a Vigili del Fuoco,  Polizia locale, Protezione civile comunale, dirigenti, funzionari e tecnici comunali che, insieme agli amministratori, hanno controllato 36 plessi scolastici in 5 ore. 

PSR: A GRUMENTO L'ULTIMA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PSR

PSR: A GRUMENTO L'ULTIMA RIUNIONE DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA DEL PSR

A conclusione della programmazione Feasr 2014-2022 sul PSR Basilicata, il Comitato di Sorveglianza, che monitora l'avanzamento nel raggiungimento degli obiettivi, d’intesa con l’Autorità di Gestione, si riunirà per l’undecima e ultima volta, nel Castello di San Severino a Grumento Nova venerdì 21 marzo a partire dalle 9.30.

AREA URBANA DI POTENZA: SIGLATO UN ACCORDO PER LE STRATEGIE TERRITORIALI

AREA URBANA DI POTENZA: SIGLATO UN ACCORDO PER LE STRATEGIE TERRITORIALI

Siglato nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, al secondo piano della sede municipale di piazza Matteotti, l’Accordo tra Comuni finalizzato alla elaborazione e il successivo sviluppo della Strategia territoriale dell’Area urbana di Potenza.

PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI: BASILICATA A QUOTA 200 COL CECE DI TRICARICO

PRODOTTI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI: BASILICATA A QUOTA 200 COL CECE DI TRICARICO

Sono oltre duecento i prodotti lucani inseriti nell’elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT).

COLDIRETTI BASILICATA IN PIAZZA A PARMA PER CHIEDERE ALL’EUROPA DI PIU’ CORAGGIO E PACE

COLDIRETTI BASILICATA IN PIAZZA A PARMA PER CHIEDERE ALL’EUROPA DI PIU’ CORAGGIO E PACE

Risorse adeguate per sostenere il settore agricolo europeo, da destinare solo ai veri agricoltori, quelli che assicurano la sovranità alimentare al Continente oltre ad un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito agricolo e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli e che lavori per la pace.

BONUS GAS, CHIORAZZO: LA SOSPENSIONE ERA NECESSARIA

BONUS GAS, CHIORAZZO: LA SOSPENSIONE ERA NECESSARIA

"Accogliamo con soddisfazione la decisione di alcune compagnie energetiche di sospendere le richieste di conguaglio ai cittadini lucani in attesa di ulteriori approfondimenti sulle modifiche al nuovo disciplinare per la concessione del Bonus Gas, recentemente approvato dalla Giunta Regionale".

PRESENTATA AGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA LA FILIERA DEL CINGHIALE

PRESENTATA AGLI AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA LA FILIERA DEL CINGHIALE

Unire gestione faunistica, economia e valorizzazione delle risorse locali: con questo obiettivo, nella giornata di ieri, è stato presentato agli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e alle associazioni venatorie della Basilicata il progetto Filiera del Cinghiale, alla presenza dell’assessore alle Politiche Agricole, Forestali e Alimentari, Carmine Cicala, e della funzionaria Agnese Lanzieri.

IL TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO PREMIA IL DG DEL SAN CARLO SPERA

IL TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO PREMIA IL DG DEL SAN CARLO SPERA

Un momento di grande emozione ha caratterizzato la cerimonia organizzata in mattinata dall’associazione Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato, durante la quale è stata consegnata una targa al direttore generale della Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' Giuseppe Spera.

UN FUTURO SOSTENIBILE PER LA VAL D’AGRI: IL RAPPORTO IRES CGIL, IL COMMENTO DI CUPPARO

UN FUTURO SOSTENIBILE PER LA VAL D’AGRI: IL RAPPORTO IRES CGIL, IL COMMENTO DI CUPPARO

Cosa accadrebbe in un ipotetico scenario di chiusura del Centro Oli di Viggiano e di una parallela cessazione delle attività estrattive dell’Eni con conseguente interruzione delle royalties versate da Eni ai Comuni del bacino estrattivo della Val d’Agri?

PARTITA DI ECCELLENZA “RIONERO-MELFI“: DIVIETO DI VENDITA DEI BIGLIETTI A MELFI

PARTITA DI ECCELLENZA “RIONERO-MELFI“: DIVIETO DI VENDITA DEI BIGLIETTI A MELFI

Si disputerà allo stadio comunale “Pasquale Corona” di Rionero in Vulture, nella giornata di domenica 30 marzo prossimo, la partita di calcio “Rionero-Melfi”, valevole per il campionato regionale di Eccellenza.

OSPEDALE DI LAGONEGRO: LA REGIONE RIBADISCE IL PROPRIO IMPEGNO

OSPEDALE DI LAGONEGRO: LA REGIONE RIBADISCE IL PROPRIO IMPEGNO

“La Regione Basilicata ribadisce il proprio impegno per garantire ai cittadini del Lagonegrese e dell’area Sud lucana un’assistenza sanitaria efficiente e di qualità.

IL CGIAM AL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE SISMICA A POTENZA

IL CGIAM AL LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE SISMICA A POTENZA

Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha interessato la regione.

"IL SUD MOTORE DEL MEDITERRANEO": UN CONVEGNO DEI LIONS

"IL SUD MOTORE DEL MEDITERRANEO": UN CONVEGNO DEI LIONS

Si terrà il prossimo 𝟮𝟮 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 il convegno "𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗗 𝗠𝗢𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗩𝗜𝗟𝗨𝗣𝗣𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔𝗡𝗘𝗢. 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲: 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼".

A TITO LA TRADIZIONE DEI FUOCHI DI SAN GIUSEPPE DEL 18 MARZO

Una delle più antiche e sentite tradizioni del territorio: i fuochi di San Giuseppe. Ma i falò a Tito si accendono un giorno prima che negli altri comuni lucani: il 18 marzo.

ADV



 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com

Please fill the required field.
Please fill the required field.