“Grazie al voto della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, vengono poste le basi per una legge europea con l’obiettivo di rafforzare la posizione delle aziende agricole nella filiera”.

Zer0971 ETS, in qualità di partner del progetto “Avrò cura di te” – capofila la Cooperativa Sociale Ricco Dentro, in coprogettazione con il Comune di Potenza e le associazioni partner Filippide Potentina, Paesaggi Meridiani e WWF Potenza e Aree Interne – organizza la rassegna “Fuori dal comune: visioni su autismo e neurodivergenze”.

Il Parco della Grancia, cuore verde delle Dolomiti Lucane, continua la stagione 2025 con un nuovo appuntamento che si preannuncia indimenticabile. Sabato 13 settembre il parco diventerà il palcoscenico naturale di una giornata intensa, dove cultura, natura, gastronomia e spettacolo si intrecciano in un’esperienza unica.

A Potenza, il 16 e il 17 settembre 2025, si terrà un laboratorio formativo gratuito rivolto a educatori, assistenti sociali, insegnanti, genitori e chiunque sia interessato ad acquisire informazioni utili per “entrare nel mondo” degli adolescenti, comprendendo codici linguistici, bisogni, sogni e fragilità.
In questi giorni la rotatoria vicino al Nodo Complesso in via del Gallitello a Potenza, uno dei principali snodi stradali, è in fase di ripristino, con sensibili disagi alla circolazione. Abbiamo incontrato l’assessore alla viabilità Francesco Giuzio per capire le tempistiche.

in occasione della Festa della Madonna del Sacro Monte di Viggiano i Carabinieri hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio. Nel corso del servizio, i militari dell’Arma hanno tratto in arresto un 42enne del luogo che, sorpreso a consumare uno spinello, reagiva rivolgendo frasi ingiuriose nei confronti dei Carabinieri.
Venerdì 5 settembre 2025 si è svolto, nella suggestiva Piazza dei Tre Comuni – punto di incontro ideale tra Pietragalla, Avigliano e Potenza – il Secondo Memorial “Fermo Vito Donato”, torneo di morra a coppie organizzato da Donato Fermo, figlio del compianto Vito Donato Fermo.
Si è tenuta oggi 10 settembre 2025 nella sede BNL di viale Marconi a Potenza, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della “BNL Cup 2025”, un torneo di Subbuteo e Calcio Tavolo organizzato da BNL per Fondazione Telethon in collaborazione con l’ASD Subbuteo Club Basilicata-Potenza.
Dalla filosofia a misura di bambino ai robottini intelligenti e le stampanti 3D: questo e tanto altro nell'offerta formativa 2025\26 del Polo bibliotecario di Potenza in vista del nuovo anno scolastico. Le iniziative sono state presentate questo pomeriggio dal direttore Luigi Catalani nella Sala conferenze della sede in Via don Minozzi a Potenza.

"A seguito del sopralluogo effettuato nei giorni scorsi presso la sede dell’Ente Nazionale Sordi – ENS Basilicata, in via Tirreno a Potenza, e del conseguente post-denuncia pubblico della Garante regionale per le persone con disabilità, sono stati eseguiti gli interventi di pulizia e rimozione dei rifiuti che da tempo compromettevano la vivibilità e la dignità della struttura". Lo rende noto la Garante per la disabilità, Marika Padula.

L’Orchestra Sinfonica di Matera, che prosegue con determinazione il cammino verso il riconoscimento ICO – Istituzione Concertistica Orchestrale per il triennio 2025–2027, presenta - venerdì 12 settembre - un cartellone sinfonico ambizioso e ricco di eventi che promette di animare la scena culturale materana fino alla fine dell’anno.

“Desidero complimentarmi con il Comitato spontaneo dei giovani agricoltori che in questi giorni ha avuto il coraggio di porre al centro della discussione pubblica il tema della conoscenza dei dati oggettivi sulla disponibilità idrica lucana. Una scelta che reputo non solo opportuna ma indispensabile per uscire dalla propaganda e affrontare con serietà una delle emergenze più gravi e strutturali per l’agricoltura della Basilicata”.

Si è svolto ieri, nella Sala Consiliare della Provincia di Matera, il primo incontro di presentazione del progetto DI.CO – “Informazione e assistenza alle vittime. Il diritto di comprendere e di essere compresi”, promosso dalla Regione Basilicata in partenariato con la Cooperativa Sociale Studio Iris e con il contributo del Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia.
“La Regione Basilicata conferma il proprio impegno accanto alle persone con disabilità gravissime, comprese quelle affette da SLA, e alle loro famiglie. Non siamo di fronte a semplici dichiarazioni d’intenti: le risorse sono state trasferite a novembre 2024 e gli Ambiti Socio-Territoriali stanno procedendo all’attuazione delle misure previste, a testimonianza della concretezza dell’azione amministrativa”. È quanto afferma l’assessore alla Salute e Politiche per la Persona, Cosimo Latronico.
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”