Inquinamento e processo Itrec: Legambiente si costituisce parte civile. Dall'associazione ambientalista riceviamo e pubblichiamo la nota che segue.
La sanità è un diritto fondamentale ma anche una questione di libertà e dignità: l'incontro "La persona, non la prestazione" organizzato dalla Spi Cgil Basilicata , tenuto questa mattina, giovedì 20 marzo, alle 9:30, al Museo Archeologico Provinciale di Potenza, ha avuto l'obiettivo di aprire un confronto su uno dei temi più rilevanti per la regione lucana: il potenziamento dell’assistenza socio-sanitaria.

"Nella giornata di venerdì 21 marzo, il Tribunale di Potenza sarà la sede dell'udienza preliminare del processo Ilva. Per agevolare l'attuazione dei dispositivi di ordine e sicurezza pubblica il Comune di Potenza, nell'ottica della collaborazione interistituzionale che contraddistingue l'Amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Telesca, ha accolto la richiesta della Questura di Potenza di mettere a disposizione, di quanti arriveranno in città per assistere e partecipare all'udienza preliminare, un servizio navetta che garantirà il trasporto nella zona del tribunale”.

L’amministrazione Comunale di Pignola lancia il progetto “Radici di Innovazione: Educazione e Welfare in Agricoltura”, un’iniziativa innovativa finanziata nell’ambito del PSR Basilicata 2014-2020, Misura 19 – Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (SLTP LEADER), Sottomisura 19.2.B.13 – Agricoltura Sociale.
Una città universitaria è una strategia per il suo sviluppo economico e culturale. Continuano le inziative dell'UniBas nell'ambito di "Università Svelate 2025", un evento nazionale che si pone l'obiettivo di valorizzare le realtà universitarie in quanto potenziale dei territori in cui vivono.

Sabato 22 marzo presso la scuola dell’infanzia Canossiane di Potenza avrà luogo il secondo appuntamento della campagna nazionale di prevenzione dell’Ambliopia che interesserà tutto il territorio dell’Azienda sanitaria della provincia e al quale interverrà il Direttore Sanitario dell’ASP Luigi D’Angola che ha fortemente sostenuto l’iniziativa rendendo immediatamente operativo il protocollo di intesa siglato lo scorso 27 febbraio fra Azienda Sanitaria e Lions Club Potenza 108ya.

Fotodrama, la fotografia come narrazione artistica, è il titolo dell’ultima delle residenze per passioni promosse da Ecoverticale a Matera. Dal 4 al 6 aprile 2025 Giovanni Salvatore, fotografo e film-maker, sarà ospite di Matera with, il format di residenze per chi si muove e viaggia per passioni nella città dei Sassi.

Dopo il grande successo delle edizioni passate, il progetto "Tour nella Magna Grecia" si prepara a lanciare la sua quarta edizione, sotto la direzione di Idea Vaggi. Questa iniziativa, di respiro nazionale, è rivolta agli studenti dei Licei Classici e delle Scienze Umane di tutta Italia, offrendo loro l'opportunità di esplorare la ricchezza storica e culturale della Magna Grecia.

Anche a Matera è iniziato il conto alla rovescia in vista dell’entusiasmante manifestazione UISP. Torna, infatti, l’appuntamento con la “corsa più grande del mondo” proposta da UISP in tante città italiane, da Nord a Sud, per porre l’attenzione verso temi fondamentali che comprendono la pace, i diritti umani, l’Europa, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale e la solidarietà tra i popoli.