Ci sono momenti nella vita delle comunità in cui occorre scegliere da che parte stare. La sanità lucana, oggi, si trova esattamente in uno di quei momenti decisivi. Con la Delibera di Giunta n. 473/2025 si sono abbattuti tagli improvvisi e drammatici sui budget di molte strutture accreditate, aprendo una ferita profonda che colpisce i cittadini, i lavoratori e l’intero sistema di cure.

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, presso la sala convegni del MH Matera Hotel al Borgo Venusio, il convegno dal titolo “Pet Therapy”, promosso da Forza Italia – Azzurro Donna Basilicata, con l’obiettivo di approfondire il ruolo degli animali d’affezione nei percorsi terapeutici, educativi e sociali.

La delibera di Giunta regionale n. 473 che ridefinisce, per le strutture della sanità privata accreditata, i tetti di spesa e le prestazioni, sta creando disagi e penalizzazioni agli utenti e colpisce i lavoratori delle strutture poiché non rispecchia l’attuale fabbisogno di prestazioni richieste dalla popolazione al sistema sanitario regionale.

Venerdì 19 settembre sarà ufficialmente inaugurata la "Serrapotina”, un’arteria stradale cruciale per Senise, per l’area della Valle del Serrapotamo e per i territori connessi. Un investimento di circa 16 milioni di euro. Il taglio del nastro avrà luogo alle ore 11:00 all’inizio del tronco 6, in corrispondenza dell’intersezione con la SP.42 di Chiaromonte.

Matera compie un passo importante nel suo percorso di crescita come città universitaria. Grazie alla convenzione sottoscritta tra l’Ardsu Basilicata e la società Numa di Matera, prende vita la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università guidato da Anna Maria Bernini e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal PNRR.

Una delegazione del Dipartimento Ambiente ed Energia del partito di Fratelli d'Italia della Provincia di Potenza, continuando nel lavoro di interlocuzioni avviato fin dall'inzio della sua composizione con gli enti sub-regionali, incontrerà nella giornata di lunedì 15 settembre il Presidente del Consiglio d'Amministrazione di Farbas Antonino Capuano.

A trentatré anni dalla sua prematura e tragica scomparsa, la Polizia di Stato ha ricordato l’Agente Scelto Alfonso Passannante. In servizio presso il Commissariato di P.S. di Melfi, nel corso di una delicata operazione di polizia giudiziaria lungo la superstrada Potenza/Candela, la sera del 10 settembre 1992, Passannante veniva investito da un’autovettura, morendo per le ferite riportate. Lasciava la moglie Rosa e due figli, Agostino di 7 anni e Sebastiano di 2, entrambi entrati a far parte della Polizia di Stato.

Dare ai giovani strumenti concreti per crescere significa dare futuro all’intera comunità. Con questo spirito il Comune di Pisticci, l’Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Cerabona” e la Provincia di Matera hanno raggiunto un’intesa che prevede la concessione in uso di terreni comunali per attività didattiche e sperimentali.
- COLDIRETTI BASILICATA: DALL’UE UNA LEGGE PER RAFFORZARE LE AZIENDE NELLA FILIERA
- “FUORI DAL COMUNE: VISIONI SU AUTISMO E NEURODIVERGENZE”, RASSEGNA CINEMATOGRAFICA A POTENZA
- IL 13 SETTEMBRE AL PARCO DELLA GRANCIA UNA GIORNATA TRA EMOZIONI, TRADIZIONI E SPETTACOLO
- A POTENZA LABORATORIO FORMATIVO GRATUITO PER EDUCATORI E ASSKISTENTI SOCIALI
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”