Colori d'autunno, musica e sapori hanno invaso il borgo di Calvello in occasione della 25ª edizione della Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Calvello. Due giornate intense, il 25 e il 26 ottobre, dedicate alle eccellenze del territorio lucano e alle tradizioni che rendono questo appuntamento uno dei più attesi dell’anno.
Il corso principale e la piazza del paese si sono riempiti di stand enogastronomici con prodotti tipici lucani, piatti della tradizione e novità culinarie. Non sono mancati gli artigiani locali, con esposizioni di ceramiche artistiche, lavorazioni in legno e creazioni ispirate al bosco.
La sagra è stata inaugurata sabato mattina ed è poi proseguita per tutta la giornata, con un ricco programma di spettacoli e musica dal vivo. Tra gli ospiti del sabato, il duo comico Enzo e Sal, direttamente da Made in Sud, che ha regalato momenti di divertimento, e il gruppo Dance Tarantella, che ha animato la piazza con balli popolari.
A fare da colonna sonora lungo il corso, anche le street band, tra cui una formazione di Calvello, e diversi artisti di strada che hanno contribuito a creare un’atmosfera di festa e convivialità.
Il sindaco di Calvello, Anna Cantisani, ha voluto ringraziare ai nostri microfoni la Pro Loco “per l’impegno e la dedizione che da anni garantiscono la riuscita di questa manifestazione, diventata un simbolo per la nostra comunità”. Ha poi rivolto un invito alla cittadinanza: “Partecipare e collaborare è il modo migliore per tenere viva questa tradizione che non solo valorizza i nostri prodotti, ma rafforza il senso di appartenenza e rivitalizza il paese.”
La sagra prosegue anche oggi, domenica 26 ottobre, con nuove degustazioni, musica e tanto altro.














