Ultime News

ULTIME INTERVISTE

SANITA' PRIVATA: USC DENUNCIA DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA ASP E ASM

SANITA' PRIVATA: USC DENUNCIA DISPARITA' DI TRATTAMENTO TRA ASP E ASM

La sanità lucana è travolta dagli effetti della DGR 473/2025. Un provvedimento adottato nel mese di agosto, senza confronto istruttorio, che ha ridotto drasticamente i tetti di spesa delle strutture accreditate, utilizzando i fabbisogni sanitari solo in misura minima e rifugiandosi nella logica della spesa storica.

GRANDE SUCCESSO PER EXPO PRO LOCO BASILICATA NEL PARCO DELLA GRANCIA

GRANDE SUCCESSO PER EXPO PRO LOCO BASILICATA NEL PARCO DELLA GRANCIA

Grande successo a Brindisi Montagna nel Parco della Grancia per Expo Pro Loco Basilicata promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata ed il patrocinio di Regione Basilicata, APT Basilicata, Pro Loco EPLI, ANCI Basilicata e Comune di Brindisi Montagna (Pz).

LA FONDAZIONE NITTI CHIUDE IL CICLO "LEZIONI D'ESTATE" CON UNA LEZIONE-SPETTACOLO SULLA BELLE ÉPOQUE

LA FONDAZIONE NITTI CHIUDE IL CICLO "LEZIONI D'ESTATE" CON UNA LEZIONE-SPETTACOLO SULLA BELLE ÉPOQUE

La Lezione-spettacolo di Storia, Arte e Musica ha concluso il ciclo “Lezioni d’Estate” consigli per l’estate

IRSINA FESTEGGIA LO SPORT E IL TURISMO SOSTENIBILE CON IL PROGETTO "BY BIKE"

IRSINA FESTEGGIA LO SPORT E IL TURISMO SOSTENIBILE CON IL PROGETTO "BY BIKE"

Il giorno 11 settembre 2025 Irsina diventa la città dello sport e del benessere. 

SCOMPARSO FRANCESCO SISINNI, BARDI LO RICORDA: “UOMO DI PROFONDO AMORE PER LA SUA TERRA”

SCOMPARSO FRANCESCO SISINNI, BARDI LO RICORDA: “UOMO DI PROFONDO AMORE PER LA SUA TERRA”

"E' stato un uomo di straordinaria cultura e di profondo amore per le istituzioni e per la sua terra". Il Presidente ricorda l'impegno di Sisinni per Maratea, di cui è stato sindaco, e per l'intero Paese. "Era un uomo che sapeva coniugare la competenza con la passione".

STELLANTIS, CUPPARO CHIEDE INCONTRO CON FILOSA PER LA PIENA SATURAZIONE DEGLI IMPIANTI

STELLANTIS, CUPPARO CHIEDE INCONTRO CON FILOSA PER LA PIENA SATURAZIONE DEGLI IMPIANTI

Per l’assessore “le dichiarazioni dell’ad Stellantis rafforzano la richiesta di un incontro. L’impegno del Dipartimento è rivolto anche all’indotto di San Nicola di Melfi: in settimana tavoli specifici sulle vertenze di aziende che hanno problemi di mercato”.

TUTTO PRONTO PER LA CRONOSCALATA SAN VALENTINO: ABRIOLA SI PREPARA AD ACCOGLIERE I CICLISTI

TUTTO PRONTO PER LA CRONOSCALATA SAN VALENTINO: ABRIOLA SI PREPARA AD ACCOGLIERE I CICLISTI

Si terrà martedì 9 settembre ad Abriola alle ore 18:00 nella sala consiliare del Comune, la Conferenza stampa di presentazione della prima Cronoscalata San Valentino che si svolgerà il 14 Settembre, nel suggestivo borgo lucano incastonato nel cuore dell’Appennino.

RINASCITA DI UN CUORE DI COMUNITÀ: RIAPRE LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA QUERCIA A SAN FELE

RINASCITA DI UN CUORE DI COMUNITÀ: RIAPRE LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA QUERCIA A SAN FELE

Dopo tre anni di lavori, finanziati dalla Regione e dai fondi dell'8x1000 e di un mutuo acceso dalla stessa parrocchia e dalla Diocesi di Melfi, riapre la chiesa di Santa Maria della Quercia. "Restituire un luogo di culto significa ridare vita al cuore di una comunità" ha detto Bardi.

SAN FELE, LA CHIESA MADRE TORNA A SPLENDERE

Dopo oltre due anni di chiusura, la Chiesa Madre Santa Maria della Quercia di San Fele ha riaperto le sue porte ai fedeli e alla cittadinanza, restituendo alla comunità uno dei suoi luoghi simbolo. 

PARCO APPENNINO LUCANO, PER LA MINORANZA PREVALE LA LOGICA SPARTITORIA

“Si può andare avanti comunque con l’articolo quinto (‘chi ha in mano ha vinto’) ma siamo certi che tutto questo giovi a un Parco e a un territorio? Ammesso che duri ancora un po’ la possibilità di utilizzare il potere forzando regole e procedure, ma davvero questo modus operandi aiuta una Comunità a sentirsi parte di un progetto di valorizzazione del territorio?”

ECCELLENZA, IL SAN CATALDO STRAVINCE IN CASA 4-0 CONTRO IL TRICARICO

ECCELLENZA, IL SAN CATALDO STRAVINCE IN CASA 4-0 CONTRO IL TRICARICO

Prova maiuscola del San Cataldo guidato da mister Dettori che alla prima di Campionato in casa, tra le mura amiche del “Zi Rocco e Gennaro” stadium, stravince contro un Tricarico mai in partita e apparso in difficoltà.

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: SHORT SUMMER SCHOOL A METAPONTO

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E DIGITALIZZAZIONE: SHORT SUMMER SCHOOL A METAPONTO

L’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (ALSIA), in collaborazione con la Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) di Matera e l’Università degli Studi della Basilicata, organizza una short summer school sul tema “Agricoltura di precisione e digitalizzazione delle produzioni agricole”.

OBIETTIVO ZAMPA: ANTONIO SAPIENZA, TITOLARE DI "CASA SAPIENZA" PENSIONE PER CANI E GATTI

Nel nuovo appuntamento di Obiettivo Zampa raccontiamo la storia di "Casa Sapienza", una pensione per cani e gatti nata 15 anni fa a Baragiano grazie all’impegno di Antonio Sapienza, addestratore cinofilo ENCI.

MATTIA (FDI): "BENE GIUNTA COMUNALE DI MATERA PER STANZIAMENTO A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ"

MATTIA (FDI): "BENE GIUNTA COMUNALE DI MATERA PER STANZIAMENTO A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ"

“Un  sincero apprezzamento alla Giunta comunale di Matera per la delibera che stanzia 174 mila euro destinati all’assistenza personalizzata per gli alunni con disabilità, a partire dal primo giorno di scuola.”

I SINDACI DELL'AREA INTERNA "MARMO PLATANO" VICINI AI LAVORATORI DELLA SMART PAPER SPA

I SINDACI DELL'AREA INTERNA "MARMO PLATANO" VICINI AI LAVORATORI DELLA SMART PAPER SPA

La vertenza in atto della Smart Paper Spa, rischia di compromettere il futuro lavorativo di 380 lavoratori e le loro famiglie. Sulla vicenda tutti i Sindaci dell’Area Interna “Marmo Platano” hanno espresso congiuntamente parole di vicinanza e sostegno.

QUARTO (FDI): BENE L’IMPEGNO DEL COMUNE DI MATERA PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ

QUARTO (FDI): BENE L’IMPEGNO DEL COMUNE DI MATERA PER GLI STUDENTI CON DISABILITÀ

“Per la prima volta dopo anni, le famiglie e le scuole di Matera possono affrontare l’inizio dell’anno scolastico con la certezza che i ragazzi con disabilità avranno l’assistenza necessaria fin dal primo giorno di lezione”, È quanto afferma il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, Piergiorgio Quarto.

RINASCITA LAGONEGRO, CHIUSA LA SECONDA SETTIMANA DI PREPARAZIONE

RINASCITA LAGONEGRO, CHIUSA LA SECONDA SETTIMANA DI PREPARAZIONE

Prosegue a ritmi serrati la preparazione precampionato della Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso la seconda settimana di lavoro alternando come da programma sedute di allenamento in sala pesi, piscina e palestra.

FRECCIAROSSA: BASTA PROMESSE, SERVONO FATTI E CHIAREZZA

FRECCIAROSSA: BASTA PROMESSE, SERVONO FATTI E CHIAREZZA

”Il dibattito sul Frecciarossa Taranto–Roma non può trasformarsi nell’ennesima presa in giro per i cittadini lucani. La politica faccia finalmente quanto annunciato in campagna elettorale: garantire collegamenti stabili, certi e competitivi per la Basilicata.”

A VIGGIANO SI RINNOVA LA FEDE MILLENARIA PER LA MADONNA NERA, "REGINA E PATRONA DI BASILICATA"

Viggiano, è tornato a essere il cuore di una devozione millenaria, attirando migliaia di fedeli in un pellegrinaggio segno di una tradizione antica.

SI RINNOVA L'ANTICA FEDE PER LA MADONNA NERA DI VIGGIANO

La Basilicata ha riabbracciato la sua Regina. Come da tradizione, la discesa dal Sacro Monte dell'effige della Madonna Nera di Viggiano è stata accolta da canti, preghiere e dalla profonda commozione dei fedeli.

LA BASILICATA CELEBRA LA SUA REGINA: FEDE E COMUNITÀ PER LA FESTA DELLA MADONNA DI VIGGIANO

La comunità lucana ha vissuto uno dei momenti più intensi e sentiti dell'anno: la festa in onore della Madonna Nera di Viggiano, Patrona e Regina della Basilicata. La celebrazione eucaristica, tenutasi in piazza Giovanni XXIII, ha richiamato una folla di fedeli, uniti nella devozione e nella tradizione.

FESTA DELLA MADONNA DI VIGGIANO, GIORDANO: “COSTRUIRE CULTURA DELLA PACE”

FESTA DELLA MADONNA DI VIGGIANO, GIORDANO: “COSTRUIRE CULTURA DELLA PACE”

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, ha preso parte ai festeggiamenti in onore della Madonna Nera di Viggiano, Patrona e Regina della Basilicata.

“DONATO ALLEGRETTI E LA SUA GENTE”: MEMORIA E IDENTITÀ DI BRINDISI MONTAGNA

“DONATO ALLEGRETTI E LA SUA GENTE”: MEMORIA E IDENTITÀ DI BRINDISI MONTAGNA

Un nuovo appuntamento attende gli appassionati di pittura e storia locale presso il Monastero dei Certosini alla Grancia di San Demetrio in Brindisi Montagna.

POTENZA, RIONE COCUZZO CELEBRA I 50 ANNI DI CARRIERA DEI TARANTOLATI DI TRICARICO

Una serata all'insegna della musica e della storia a Rione Cocuzzo, che, in occasione dei festeggiamenti per la Beata Vergine Maria, ha ospitato il concerto dei Tarantolati di Tricarico, celebrando un traguardo storico: cinquant'anni di attività.

MARTEDÌ 9 SETTEMBRE L’ULTIMO SALUTO A NINO FORNARIO

MARTEDÌ 9 SETTEMBRE L’ULTIMO SALUTO A NINO FORNARIO

Martedì 9 settembre, alle ore 10, nella cappella del cimitero monumentale di San Rocco, si celebrerà una messa per dare l’ultimo saluto a Nino Fornario.

  A MARATEA, IL CAMPO SCUOLA DELLA PROTEZIONE CIVILE CONIUGA AVVENTURA, LEGALITÀ E SICUREZZA

A MARATEA, IL CAMPO SCUOLA DELLA PROTEZIONE CIVILE CONIUGA AVVENTURA, LEGALITÀ E SICUREZZA

Un'esperienza unica per conoscere da vicino il mondo della protezione civile, delle forze dell'ordine e delle istituzioni. E' stata una settimana all'insegna del divertimento, dell'avventura ma anche della consapevolezza su temi importanti come la legalità, l'ambiente, la sicurezza in mare e quella sulle strade.

POTENZA SI ILLUMINA DI BLU PER SENSIBILIZZARE E SOSTENERE LA RICERCA

POTENZA SI ILLUMINA DI BLU PER SENSIBILIZZARE E SOSTENERE LA RICERCA

L’8 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, una malattia genetica grave che ancora non ha una cura definitiva e colpisce principalmente l’apparato respiratorio e digerente.

IL COMUNE DI POTENZA ADERISCE ALLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA

IL COMUNE DI POTENZA ADERISCE ALLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA

Il Comune di Potenza ha ufficialmente aderito alla Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione della società civile mai organizzata nella storia recente per portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese di Gaza.

“CHIORAZZO (BASILICATA CASA COMUNE): SU AREE INTERNE DA VESCOVI E CDAL MESSAGGIO DI SPERANZA, STATO ASSENTE”

“CHIORAZZO (BASILICATA CASA COMUNE): SU AREE INTERNE DA VESCOVI E CDAL MESSAGGIO DI SPERANZA, STATO ASSENTE”

"L’iniziativa della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali di Tursi Lagonegro con cui oggi a Policoro viene richiamata l’attenzione sulle aree interne va salutata come un segnale positivo."

CALCIO SAN SAN CATALDO, MISTER DETTORI PRESENTA LA PRIMA GARA DI CAMPIONATO

CALCIO SAN SAN CATALDO, MISTER DETTORI PRESENTA LA PRIMA GARA DI CAMPIONATO

La prima gara di campionato di Eccellenza Lucana per il San Cataldo di mister Francesco Dettori sarà tra le mura amiche del “Zi Rocco e Gennaro Stadium” al cospetto dell’insidioso team del Tricarico Pozzo di Sicar.

PM GRUPPO MACCHIA, RICONFERMATA LA SCHIACCIATRICE GIULIA TODARO

PM GRUPPO MACCHIA, RICONFERMATA LA SCHIACCIATRICE GIULIA TODARO

La Pm Gruppo Macchia Potenza continua a costruire il roster in vista del prossimo campionato di Serie C femminile che vedrà la formazione rossoblù ai nastri di partenza del raggruppamento campano e arriva la conferma di un altro tassello del sodalizio rossoblù: c'è infatti il rinnovo con la giovane schiacciatrice Giulia Todaro, già da diversi anni nell'organico della Pm Volley e con esperienze in Serie C, sempre con le rossoblù, nel girone pugliese.

LA GRANCIA CUORE DELL'EXPO PRO LOCO: UN VIAGGIO TRA LE ECCELLENZE LUCANE

Il Parco Storico Rurale Ambientale della Grancia si è trasformato nel palcoscenico dell'Expo Pro Loco Basilicata. L'evento, ideato e promosso dall'Ente Pro Loco Basilicata Aps è stata una vera e propria celebrazione della cultura, del turismo e della tutela ambientale della regione.

CIFARELLI, GRUPPO PD: “STATALE 7, PRESENTERÒ INTERROGAZIONE URGENTE”

CIFARELLI, GRUPPO PD: “STATALE 7, PRESENTERÒ INTERROGAZIONE URGENTE”

“Lo stato in cui versa la Strada Statale 7 è indecente. Gli automobilisti, quotidianamente, sono costretti a guidare come se fossero sulle montagne russe, con buche, avvallamenti e veri e propri salti che rendono la percorrenza pericolosa e snervante soprattutto nel tratto da Matera Sud fino all’incrocio con la ex SS175 per Metaponto."

LA BASILICATA IN VETRINA AL PARCO DELLA GRANCIA CON L'EXPO DELLE PRO LOCO

La Basilicata si è data appuntamento nel suggestivo scenario del Parco Storico Rurale Ambientale della Grancia per l'Expo Pro Loco Basilicata. L'evento, promosso dall'Ente Pro Loco Basilicata Aps, ha riunito le Pro Loco lucane e una rappresentanza delle associazioni di Puglia, Campania e Calabria, in un'occasione di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico regionale.

IMMA TATARANNI TORNA IN BASILICATA E INDAGA ANCHE NEL VULTURE

IMMA TATARANNI TORNA IN BASILICATA E INDAGA ANCHE NEL VULTURE

“La prima puntata della V stagione della serie Imma Tataranni sostituto procuratore partirà dallo splendido scenario dei Laghi di Monticchio, per poi tornare , nella terza puntata, nell’area del Vulture, e precisamente nella città di Venosa”. Lo annuncia la Presidente della Lucana Film Commission, Margherita Romaniello, proprio in questi giorni in cui ha preso ufficialmente il via il set della fortunatissima serie targata Raiuno ed interamente girata in Basilicata.

CARO SCUOLA: COME LE FAMIGLIE SI ORGANIZZANO TRA SPESE, INCENTIVI E STRATEGIE

Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, il tema del caro scuola torna al centro delle preoccupazioni di molte famiglie. Zaini, libri, quaderni e attività extracurricolari rappresentano una spesa non indifferente, che varia a seconda del grado scolastico e delle necessità dei ragazzi. Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni genitori, che raccontano come si stanno organizzando per affrontare questo periodo.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com