BONUS GAS BASILICATA: LA COMMISSIONE REGIONALE BILANCIO SI RIUNISCE

Si è riunita oggi 11 settembre 2025 in Consiglio regionale a Potenza la Seconda Commissione Bilancio e Programmazione, presieduta da Roberto Cifarelli, per affrontare la questione dei conguagli legati al Bonus Gas Basilicata, la misura introdotta con la legge regionale n. 28 del 2022 per garantire ai cittadini lucani la cosiddetta “molecola gratis". Negli ultimi mesi, a molte famiglie stanno arrivando bollette di conguaglio onerose, suscitando forte preoccupazione e proteste da parte dei cittadini.

Il presidente della Seconda Commissione, Roberto Cifarelli, ha spiegato che l’incontro è nato sulla scia delle sollecitazioni di Angelo Chiorazzo, vicepresidente del Consiglio Regionale, che aveva denunciato criticità nella gestione del disciplinare attuativo della legge.

“In queste settimane" spiega Cifarelli, "stanno arrivando bollette di conguaglio anche abbastanza onerose. I cittadini hanno bisogno di chiarezza. Per questo abbiamo convocato diversi attori: le associazioni dei consumatori, le istituzioni e Api Bas S.p.a, per avere dati, numeri e rassicurazioni".

In rappresentanza del presidente Vito Bardi, assente alla seduta, è intervenuto Michele Busciolano, direttore generale Amministrazione digitale della Regione, sottolineando che i fondi utilizzati per il Bonus Gas sono soldi della Regione e come tali soggetti a rendicontazione. “Si tratta di risorse date in più rispetto a quelle da recuperare. Oggi è in discussione in Giunta una delibera che provvederà a rimodulare i pagamenti, con uno spalmamento sulle 18 rate successive. Sarà quindi una rateizzazione lunga, che dovrebbe essere poco impattante sull’esborso dei cittadini.”

Nei giorni scorsi i consiglieri di opposizione avevano chiesto una revisione integrale del Bonus Gas. Allo stesso tempo, la Giunta regionale ha avviato alcuni confronti per proporre soluzioni che possano alleggerire i conguagli e distribuire i costi nel tempo.

Intanto, resta forte la preoccupazione delle famiglie lucane, che chiedono certezze e misure realmente efficaci per non trasformare un “bonus” in un peso economico.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days