AUTO STORICHE: IL CONCORSO DI BELLEZZA ALLA COPPA D’AUTUNNO DI MELFI

AUTO STORICHE: IL CONCORSO DI BELLEZZA ALLA COPPA D’AUTUNNO DI MELFI

Il successo delle precedenti edizioni è stato progressivo e coinvolgente. Su questa spinta, l’infaticabile e caparbio Felice Mallano, motore dell’evento, ha voluto organizzare, con i suoi fedelissimi amici, la 21esima edizione della “Coppa d’Autunno – Melfi 1949 – Ruote nella storia”, una manifestazione che richiama numerosi appassionati di motori e numerosi gelosissimi proprietari di auto storiche di tutt’Italia.

L’appuntamento  è per sabato e domenica prossimi. Sabato 13 settembre si svolgerà il concorso di eleganza, mentre domenica ci sarà il “Circuito del Vulture”, con le auto che sfrecceranno nei paesi del territorio così accogliente e suggestivo.

La carovana partirà al solito da Viale d’Annunzio per poi toccare lo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi, Lavello, Venosa, Ripacandida, Rionero in Vulture, Monticchio Laghi, Centro Aias. Dopo l’arrivo seguiranno le premiazioni.

Un percorso assai interessante sul piano culturale e paesaggistico, ricco di risorse  e luoghi incontaminati. Una rievocazione storica di autoregolarità “1949 Coppa d’Autunno” – targa ing. Michele Pastore, organizzata dal Club Amici Auto e Moto d’Epoca, dal Team Coppa d’Autunno Melfi 1949 e dall’Aci Storico, che catalizza l’interesse e suscita la partecipazione di equipaggi e scuderie di ogni parte della Penisola che potranno scoprire un ambiente caratterizzato da una varietà di luoghi e testimonianze del passato narrate in forma plastica. 

Un primo approccio si avrà nel pomeriggio di sabato con le verifiche tecniche e con il concorso di bellezza di veicoli datati, ma luccicanti di modernità, con il rombo dei motori che si alternano come una sinfonia, con alti e bassi dettati dai cilindri e da tubi di scarico diversi tra loro. 

Domenica, invece, il trionfo di un successo inseguito e conquistato caparbiamente da tutti gli amici di “Auto e moto d’epoca” di Melfi, sotto la regia di Felice Mallano, che hanno saputo scegliere i collaboratori, gli organismi di categoria, le scuderie e gli equipaggi; equipaggi tutti di grande vitalità che hanno sapranno sintonizzarsi con il pubblico presente nei pressi dello stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi piuttosto che a Lavello, a Venosa, Ripacandida,  Rionero, Monticchio Laghi, per poi transitare nel  Centro Aias, dove gli sfortunati, giovani ospiti potranno vivere un momento di genuina commozione e felicità, iniettate da piloti sensibili e certamente emozionati.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days