Dopo il successo della prima edizione, la Lega Basilicata per Salvini Premier rinnova l’appuntamento con la Seconda Festa Regionale che si terrà a Venosa il 6 e 7 settembre 2025 dal titolo “Cantieri di Libertà. Costruiamo il nostro futuro!”.
Una partecipazione straordinaria ha segnato la Festa di San Gerardo Maiella, il Santo Patrono della Basilicata e protettore delle mamme e dei bambini. Muro Lucano, sua città natale, si è trasformato in un punto di ritrovo per fedeli e visitatori provenienti da ogni angolo della regione e d’Italia, uniti nel rendere omaggio al Santo.

Legambiente Basilicata e il Circolo SVA Legambiente Potenza aderiscono alla mobilitazione “Fermiamo la barbarie” convocata a livello nazionale dalla CGIL il prossimo 6 settembre, per sostenere la popolazione civile palestinese e chiedere alle istituzioni di fare la propria parte per porre fine alla violenza nella striscia di Gaza e in tutta la Palestina.

La Giunta regionale della Basilicata, nella seduta del 2 settembre 2025, ha approvato la nomina del Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (Asp), nella persona del dott. Massimo De Fino, attuale Direttore Generale dell’IRCSS CROB di Rionero in Vulture, professionista iscritto nell’elenco nazionale degli idonei alla direzione generale delle aziende sanitarie, come previsto dal decreto legislativo n. 171/2016.

Il Comune di Filiano è orgoglioso di presentare la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., un evento di rilevanza regionale che celebra l'eccellenza dei prodotti lattiero-caseari locali, con particolare attenzione al Pecorino di Filiano DOP, simbolo di tradizione e qualità nel panorama agroalimentare lucano.

All’età di 88 anni compiuti, si è spento silenziosamente Giovanni Pandolfi, sindaco emerito del Comune di Rotonda, socialista, ambientalista convinto, assessore regionale e vice presidente del Consiglio regionale di Basilicata, promotore di importanti battaglie per la difesa della cosa pubblica, protagonista indiscusso della vita politica ed amministrativa rotondese.

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Montgna e del Parco della Grancia ed il sostegno del Fondo Etico della Bcc Basilicata.
“Auspichiamo che nel mese di settembre venga sottoscritta la convenzione tra Azienda Ospedaliera San Carlo e ARDSU per assicurare il servizio di mensa ai corsisti di infermieristica dell’ospedale di Villa d’Agri”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
La Basilicata si prepara a vivere un'intensa stagione di celebrazioni religiose, unendo la comunità sotto il segno della fede e della tradizione.
A Muro Lucano l'aria è elettrica e il clima è di festa. Le celebrazioni dedicate a San Gerardo Maiella sono in pieno svolgimento, e l'attesa per la giornata conclusiva del 2 settembre è palpabile.
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha convocato domani in Prefettura, mercoledì 3 settembre, alle ore 10,30, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per un esame delle misure di security e safety in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna del Sacro Monte di Viggiano di domenica 7 settembre prossimo.
La Giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato due importanti provvedimenti finalizzati a ridurre in maniera significativa i tempi di attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale.
_thumbnail.jpg)
Un tavolo con tutti i soggetti interessati alla vertenza Smart Paper – a partire dall’azienda e dalle aziende vincitrici la gara di appalto per conto di Enel, l’Ati Accenture-Datacontact, oltre ai sindacati – sarà convocato al più presto in Regione al fine di garantire continuità produttiva, occupazionale, tutela dei salari e difesa dei diritti di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.

giovedì 25 settembre a partire dalle ore 11.00 presso lo stabilimento Apofruit di Scanzano Jonico (Strada Statale 106, 100, 75020 Scanzano Jonico MT), hub di riferimento per i soci della Basilicata, della Puglia, della Calabria e della Sicilia, sarà celebrato il 65° anniversario dalla nascita di Apofruit Italia.

Dalla giornata di ieri l'Azienda sanitaria di Potenza (Asp) è senza la guida del suo vertice. Dopo le dimissioni del direttore generale Antonello Maraldo, nominato direttore generale dell’azienda sanitaria di Ascoli Piceno ad aprile 2025, anche il direttore amministrativo, Pierluigi Gigliucci, nominato da Maraldo facente funzioni, ha lasciato la guida dell’Asp alla volta delle Marche. Dimissioni già formalizzate a luglio.

FRECCIAROSSA, CAVALLO (CISL) E COLUCCI (FIT CISL): “SI RINNOVI RAPIDAMENTE IL CONTRATTO DI SERVIZIO”
La Cisl interviene sui lavori di manutenzione programmati che comporteranno la chiusura della tratta Potenza-Battipaglia dal 1° al 25 ottobre e della prossima scadenza, a fine settembre, del contratto di servizio con Trenitalia per il servizio Frecciarossa.
_thumbnail.jpg)
Lo scorso 26 Agosto, in serata, nella Chiesa Madre Maria S.S. degli Angeli di S. Severino Lucano, il talento femminile di Silvia Di Falco, soprano, Palma di Gaetano, flauto, e Angela Ignacchiti, pianoforte, in arte “Trio Italian Women in Music”, ha reso omaggio all’Opera italiana, nell’ambito della rassegna musicale, Pollino Classica, al suo penultimo appuntamento, curata dal direttore artistico, il Maestro G. Germano e patrocinata dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Pro Loco del Pollino.

In prossimità della 51^ Sagra del Pecorino di Filiano (patrimonio culturale intangibile della Basilicata), prevista dal 5 al 7 settembre 2025, il Consorzio per la Tutela del Pecorino di Filiano Dop organizza un incontro tecnico sulle criticità, soluzioni e prospettive della filiera Dop del Pecorino Filiano.

“In Basilicata il problema delle vittime di reato non è principalmente la mancanza di risorse. Gli strumenti, le leggi e le reti di sostegno esistono, e possono essere attivati. Il vero ostacolo è un altro: la cultura del silenzio”. Lo dichiara Tiziana Silletti, Garante delle vittime di reato e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, per il diritto alla salute e degli anziani che aggiunge:
Una mattinata di protesta e di attesa. I lavoratori della SmartPaper e i sindacati si sono ritrovati oggi 2 settembre 2025 in piazza Prefettura a Potenza per chiedere chiarezza sul futuro occupazionale dei dipendenti. In seguito al mancato incontro con Sua Eccellenza il Prefetto, i lavoratori hanno proseguito la mobilitazione davanti alla Regione Basilicata, ricevendo una prima risposta da SmartPaper in una nota diffusa questa mattina: “Disponibili al dialogo con tutte le parti”.
Lavoratrici, lavoratori di SmartPaper insieme alle sigle sindacali hanno presidiato la Prefettura di Potenza, questa mattina 2 settembre 2025, per denunciare l’incertezza occupazionale dovuta dalla perdita della gara da parte di SmartPaper, aggiudicata all’ATI Accenture/Datacontact. Dopo oltre un mese di silenzio, non sono ancora state comunicate le modalità di passaggio, il numero di dipendenti coinvolti né i tempi di attuazione.
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- IL PROGETTO LUCANO ESOSCHELETRO INELMOVIX IN SCENA A BARI
- LA GARANTE SILLETTI IN RICORDO DI ELISA CLAPS E DI TUTTE LE VITTIME CHE ATTENDONO VERITA'
- SI E' CHIUSA A MARATEA LA SUMMER SCHOOL SULL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E I RISCHI NATURALI
- CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO: POTENZA, PRESENTATO IL PROGETTO SHIELD
- STUDENTATO A MATERA, MOREA: BENE MA VA AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA