Ultime News

ULTIME INTERVISTE

ULTRAMARATONA DELLE FIABE: A RAPONE IL CAMPIONATO NAZIONALE IUTA 30 MIGLIA

ULTRAMARATONA DELLE FIABE: A RAPONE IL CAMPIONATO NAZIONALE IUTA 30 MIGLIA

Arriveranno in Basilicata, a Rapone, da ogni regione d’Italia per partecipare alla quinta edizione dell’Ultramaratona delle Fiabe.

GAL PESCA E WWF INSIEME PER I 30 ANNI DELL'OASI DI POLICORO-HERAKLEIA

GAL PESCA E WWF INSIEME PER I 30 ANNI DELL'OASI DI POLICORO-HERAKLEIA

 Il Gal Pesca “La Cittadella del Sapere” sostiene le celebrazioni per il 30esimo anniversario dell’Oasi Wwf Policoro-Herakleia, un presidio naturalistico tra i più significativi del Mediterraneo, da tre decenni impegnato nella conservazione della biodiversità, nella tutela degli ecosistemi costieri e nella promozione di pratiche sostenibili legate al mare e al territorio.

LA RINASCITA LAGONEGRO LANCIA "SEI BELLISSIMA", LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026

LA RINASCITA LAGONEGRO LANCIA "SEI BELLISSIMA", LA CAMPAGNA ABBONAMENTI 2025/2026

La Rinascita Volley Lagonegro apre ufficialmente la Campagna Abbonamenti 2025/2026, un invito a stringersi attorno alla squadra e a trasformare il Palasport di Villa d’Agri nella casa di tutti.

A BERNALDA LA FESTA DI FINE ESTATE

A BERNALDA LA FESTA DI FINE ESTATE

Bernalda si prepara a salutare l’estate con un appuntamento speciale, tra musica, arte, cultura e promozione territoriale. Il 7 settembre, in Corso Italia, andrà in scena la “Festa di Fine Estate”, evento organizzato da CEA Bernalda e Metaponto, realtà che da oltre dieci anni promuove cultura e territorio, con il patrocinio gratuito del Comune di Bernalda e la collaborazione del GAL Start 2020 e di Barket.

SPORT PER TUTTI: LA REGIONE APPROVA 4,9 MILIONI DI EURO PER L'INCLUSIONE DI STUDENTI CON DISABILITÀ ATTRAVERSO IL PROGETTO "POLI DELLO SPORT BARRIERE 0"

SPORT PER TUTTI: LA REGIONE APPROVA 4,9 MILIONI DI EURO PER L'INCLUSIONE DI STUDENTI CON DISABILITÀ ATTRAVERSO IL PROGETTO "POLI DELLO SPORT BARRIERE 0"

Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica,  insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuole in specifici progetti in materia sportiva) anche promuovendo gli sport paralimpici.

FRECCIAROSSA TARANTO-ROMA A RISCHIO SOPPRESSIONE: IL M5S BASILICATA PRESENTA UN'INTERROGAZIONE URGENTE

FRECCIAROSSA TARANTO-ROMA A RISCHIO SOPPRESSIONE: IL M5S BASILICATA PRESENTA UN'INTERROGAZIONE URGENTE

Frecciarossa Taranto-Roma. Presentata interrogazione urgente per scongiurare la soppressione e tutelare la mobilità, già storicamente compromessa, delle lucane e dei lucani.

CASORELLI (FILCA CISL): “OPERE INCOMPIUTE, È IL MOMENTO DI VOLTARE PAGINA”

CASORELLI (FILCA CISL): “OPERE INCOMPIUTE, È IL MOMENTO DI VOLTARE PAGINA”

I cantieri fermi frenano lo sviluppo della Basilicata, mettendone a dura prova le ricadute occupazionali sul territorio e la competitività delle imprese. Lo sostiene in una nota la Filca Cisl Basilicata soffermandosi su quanto evidenziato in merito al report del Centro Studi Enti Locali sulle opere incompiute in Italia.

OASI PANTANO DI PIGNOLA, LACORAZZA: “UN ALTRO TASSELLO SUL FUTURO”

OASI PANTANO DI PIGNOLA, LACORAZZA: “UN ALTRO TASSELLO SUL FUTURO”

“Un altro tassello è stato messo sul futuro dell’Oasi Pantano di Pignola. Con la DGR n. 520 del 2 settembre 2025, approvata dalla Giunta regionale, il Commissario liquidatore del Consorzio industriale per la provincia di Potenza, Luigi Vergari, è stato autorizzato alla vendita di un lotto situato nell’area. Si tratta di un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo principale.". Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

LA GARANTE MIGNOLI RICEVE L’ANELLO DI SAN GERARDO MAIELLA

LA GARANTE MIGNOLI RICEVE L’ANELLO DI SAN GERARDO MAIELLA

“Ieri, durante i festeggiamenti in onore di San Gerardo, Patrono della Basilicata, ho vissuto un momento davvero emozionante. In qualità di Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza ho ricevuto in dono, dalle mani del sindaco Giovanni Setaro, l’anello benedetto di San Gerardo, protettore delle mamme e dei bambini, dichiara la Garante Rossana Mignoli.

AL PARCO DELLA GRANCIA UN VIAGGIO TRA EMOZIONI, SAPORI E TRADIZIONI

AL PARCO DELLA GRANCIA UN VIAGGIO TRA EMOZIONI, SAPORI E TRADIZIONI

Sabato 6 settembre 2025 il Parco della Grancia di Brindisi Montagna, immerso nelle Dolomiti Lucane, diventa il palcoscenico di una giornata indimenticabile, dove natura, storia, cultura e gusto si fondono in un’unica grande esperienza.

FIALS POTENZA, INFERMIERI: GRADUATORIE ESAURITE, SUBITO NUOVO CONCORSO REGIONALE

FIALS POTENZA, INFERMIERI: GRADUATORIE ESAURITE, SUBITO NUOVO CONCORSO REGIONALE

La FIALS – Segreteria Provinciale di Potenza rivolge un appello all'Assessore alla Salute Cosimo Latronico e al Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi: è fondamentale attivare immediatamente l'Azienda capofila per avviare una procedura concorsuale regionale destinata al profilo infermieristico.

ARTE E TERRITORIO: 17° EDIZIONE DI "CITTÀ DELLE 100 SCALE FESTIVAL"

La 17esima edizione di Città delle 100 Scale Festival è stata presentata oggi 3 settembre 2025, alle ore 16:30, al Palazzo della Cultura a Potenza. Un festival internazionale di danza urbana e arti performative, ideato, curato e diretto da Giuseppe Biscaglia e Francesco Scaringi.

“VOCI DI CASE VUOTE”: SEI ARTISTI INTERNAZIONALI IN RESIDENZA A SASSO DI CASTALDA

“VOCI DI CASE VUOTE”: SEI ARTISTI INTERNAZIONALI IN RESIDENZA A SASSO DI CASTALDA

Dal 11 al 22 settembre 2025, Sasso di Castalda, borgo lucano nel cuore dell’Appennino, ospita sei artisti e artiste selezionati attraverso una call internazionale da Francesco Marano (antropologo, Università della Basilicata) e Claudia Portioli (curatrice e ricercatrice indipendente).

INAUGURATA A ROMA LA MOSTRA “BASILICATA SACRA: UN ALTRO CIELO”

INAUGURATA A ROMA LA MOSTRA “BASILICATA SACRA: UN ALTRO CIELO”

Sì è aperta oggi, mercoledì 3 settembre a Roma, nel Palazzo della Cancelleria, la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo”, viaggio nelle radici spirituali, artistiche e popolari della regione, nata dalla collaborazione tra Regione Basilicata, APT Basilicata e Conferenza Episcopale di Basilicata, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione.

LA NORMANNA BASKET MELFI DÀ IL VIA ALLA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

LA NORMANNA BASKET MELFI DÀ IL VIA ALLA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

La Normanna Basket Melfi è pronta a dare il via alla nuova stagione sportiva, con l'esordio nel campionato di Prima Divisione Regionale, Girone B Campania (ex Serie D), previsto per domenica 28 settembre 2025. La squadra affronterà la Polisportiva Pro Cangiani, con l’obiettivo di iniziare nel migliore dei modi il percorso verso una stagione di successi.

TRA IL VERDE DEL VULTURE UNA GARA CICLISTICA NAZIONALE TARGATA CSI

TRA IL VERDE DEL VULTURE UNA GARA CICLISTICA NAZIONALE TARGATA CSI

Si è svolta ieri la Conferenza stampa di presentazione del Randonèe Parco del Vulture, nella sala Consiliare del Comune di Melfi. La gara di ciclismo che si svolgerà il prossimo 7 settembre toccherà ben sette comuni dell’area del Vulture e assegnerà il titolo nazionale CSI della specialità.

CRISI STELLANTIS E INDOTTO: LA FIM CISL CHIEDE SOLUZIONI CONCRETE

CRISI STELLANTIS E INDOTTO: LA FIM CISL CHIEDE SOLUZIONI CONCRETE

La rappresentanza sindacale della Fim Cisl di Stellantis e dell’indotto, riunita oggi presso la Sala Fim Cisl di San Nicola di Melfi, dopo un ampio e approfondito confronto sulla situazione produttiva e occupazionale, approva il seguente documento finale.

MONS. CARBONARO A ROMA PER LA MOSTRA ‘BASILICATA SACRA: UN ALTRO CIELO’

MONS. CARBONARO A ROMA PER LA MOSTRA ‘BASILICATA SACRA: UN ALTRO CIELO’

"Un patrimonio del cuore che racconta la storia di un popolo con le sue contaminazioni culturali, ma sempre legate alla fede cristiana che attraverso l'evangelizzazione e la pietà popolare, continuano a sostenere ancora oggi l'identità del popolo lucano.” Queste le parole di Mons. Davide Carbonaro a Roma in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Basilicata Sacra: un altro cielo’.

"LEGGE SMA, NICOLA MOREA (AZIONE): “VERGONOSE SPECULAZIONI DAL CONSIGLIERE E MEDICO GIOVANNI VIZZIELLO”

"LEGGE SMA, NICOLA MOREA (AZIONE): “VERGONOSE SPECULAZIONI DAL CONSIGLIERE E MEDICO GIOVANNI VIZZIELLO”

 “La legge Morea-Pittella alla quale il consigliere Vizziello fa riferimento, che istituisce lo screening neonatale obbligatorio per l’atrofia muscolare spinale (SMA) è nata con un obiettivo chiaro: tutelare i cittadini lucani e al contempo valorizzare la professionalità e le tecnologie ad hoc delle nostre strutture sanitarie, come il Laboratorio di Genetica del PO di Matera, Centro di riferimento regionale, diretto dall’ottimo Dott. Domenico Dell’Edera. 

MARRESE: "DAL 1° OTTOBRE BASILICATA ANCORA PIÙ ISOLATA CON LO STOP AL FRECCIAROSSA TARANTO-ROMA"

MARRESE: "DAL 1° OTTOBRE BASILICATA ANCORA PIÙ ISOLATA CON LO STOP AL FRECCIAROSSA TARANTO-ROMA"

La sospensione, a partire dal 1° ottobre, del collegamento Frecciarossa Taranto –Roma via Potenza, Metaponto e Ferrandina rappresenta un duro colpo per la mobilità e lo sviluppo della Basilicata.

 FEDERCONSUMATORI BASILICATA, BUONI FRUTTIFERI POSTALI: TAR CONFERMA MULTA A POSTE ITALIANE

FEDERCONSUMATORI BASILICATA, BUONI FRUTTIFERI POSTALI: TAR CONFERMA MULTA A POSTE ITALIANE

Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Poste Italiane contro la sanzione da 1,4 milioni di euro inflitta dall’Antitrust. Al centro della vicenda ci sono i buoni fruttiferi postali e la loro scadenza, che molti cittadini non conoscevano.

SCOMPARSA PANDOLFI, LE CONDOGLIANZE DI PITTELLA

SCOMPARSA PANDOLFI, LE CONDOGLIANZE DI PITTELLA

Il Presidente del Consiglio regionale: Sindaco attento e assessore capace ha lavorato con passione per lo sviluppo della comunità di Rotonda e per la valorizzazione del territorio, mettendo sempre al centro le persone e il bene comune

PM GRUPPO MACCHIA, IN ROSSOBLÙ ANCHE LA SCHIACCIATRICE LOPARDO

PM GRUPPO MACCHIA, IN ROSSOBLÙ ANCHE LA SCHIACCIATRICE LOPARDO

Ancora conferme per la Pm Gruppo Macchia Potenza che sta completando il roster in vista della prossima stagione che vedrà il ritorno delle rossoblù guidate in panchina da coach Marco Orlando nel campionato di Serie C ma questa volta nel raggruppamento pugliese.

VIGGIANO, ATTESE 130 MILA PERSONE PER LA FESTA DELLA MADONNA NERA

Tutto pronto a Viggiano per i cinque giorni dedicati alla Madonna del Sacro Monte, Patrona della Basilicata. Le misure di security e safety in occasione dei festeggiamenti sono state oggetto del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro. 

CICALA: IL RICORDO DI GIOVANNI TEMPONE RESTERÀ GUIDA PER TUTTI NOI

CICALA: IL RICORDO DI GIOVANNI TEMPONE RESTERÀ GUIDA PER TUTTI NOI

“Con profonda commozione – dichiara l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala – esprimo il mio più sincero cordoglio per la scomparsa del Sindaco di Sarconi, Giovanni Tempone.

SAN FELE SI CANDIDA A "IL BORGO DEI BORGHI": UN'OPPORTUNITÀ DI VALORIZZAZIONE CULTURALE E TURISTICA

SAN FELE SI CANDIDA A "IL BORGO DEI BORGHI": UN'OPPORTUNITÀ DI VALORIZZAZIONE CULTURALE E TURISTICA

Dopo altre emozioni già vissute in passato con Castelmezzano ed altri borghi, con grande entusiasmo, San Fele annuncia la propria candidatura al prestigioso programma "Il Borgo dei borghi", trasmesso su Rai 3.

SI CHIUDE LA FESTA DI SAN GERARDO MAIELLA: TRA FEDE, COMUNITÀ E L'UNIONE DEI SINDACI NEL SEGNO DELL'ANELLO

SI CHIUDE LA FESTA DI SAN GERARDO MAIELLA: TRA FEDE, COMUNITÀ E L'UNIONE DEI SINDACI NEL SEGNO DELL'ANELLO

Muro Lucano ha celebrato con un successo straordinario la Festa di San Gerardo Maiella, Patrono dell'intera Basilicata, che si è conclusa ieri, lasciando un eco di fede, tradizione e comunità. L'edizione di quest'anno ha superato ogni aspettativa, confermando la centralità di questo evento nel cuore dei lucani.

CIFARELLI, GRUPPO PD, LISTE D’ATTESA: SENZA UN CUP EFFICIENTE OGNI PIANO RISCHIA DI ESSERE VANO

CIFARELLI, GRUPPO PD, LISTE D’ATTESA: SENZA UN CUP EFFICIENTE OGNI PIANO RISCHIA DI ESSERE VANO

A Matera serve subito il rafforzamento del Cup di piazza Firenze”

MEDIA E DIVERSITÀ NELL'ERA DI TRUMP: AL CONVEGNO LUMSA SI RIFLETTE SULLA RAPPRESENTAZIONE DELLE DIFFERENZE

MEDIA E DIVERSITÀ NELL'ERA DI TRUMP: AL CONVEGNO LUMSA SI RIFLETTE SULLA RAPPRESENTAZIONE DELLE DIFFERENZE

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”. 

MANCINI (PROVINCIA DI MATERA): "RESTITUITECI LA DELEGA SULLA CACCIA, LA GESTIONE REGIONALE È UN CAOS"

MANCINI (PROVINCIA DI MATERA): "RESTITUITECI LA DELEGA SULLA CACCIA, LA GESTIONE REGIONALE È UN CAOS"

Caos gestione tesserini per la caccia in Basilicata, il Presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini: “Se la Regione ha difficoltà restituisca la delega a noi: siamo pronti e strutturati per gestire il settore”

LEGA BASILICATA, PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA SECONDA FESTA REGIONALE DEL 6 E 7 SETTEMBRE A VENOSA

Dopo il successo della prima edizione, la Lega Basilicata per Salvini Premier rinnova l’appuntamento con la Seconda Festa Regionale che si terrà a Venosa il 6 e 7 settembre 2025 dal titolo “Cantieri di Libertà. Costruiamo il nostro futuro!”.

"MONDO NUOVO, VIAGGIO ALLE ORIGINI DELLA MAGNA GRECIA", ALLO STABILE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSIMO OSANNA

"MONDO NUOVO, VIAGGIO ALLE ORIGINI DELLA MAGNA GRECIA", ALLO STABILE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSIMO OSANNA

Sarà il Teatro Stabile a ospitare venerdì 5 settembre 2025, alle ore 19, la presentazione del libro del professor Massimo Osanna, ‘Mondo nuovo – Viaggio alle origini della Magna Grecia’.

MURO LUCANO IN FESTA PER SAN GERARDO MAIELLA

Una partecipazione straordinaria ha segnato la Festa di San Gerardo Maiella, il Santo Patrono della Basilicata e protettore delle mamme e dei bambini. Muro Lucano, sua città natale, si è trasformato in un punto di ritrovo per fedeli e visitatori provenienti da ogni angolo della regione e d’Italia, uniti nel rendere omaggio al Santo.

LEGAMBIENTE BASILICATA ADERISCE ALLA MOBILITAZIONE DI CGIL

LEGAMBIENTE BASILICATA ADERISCE ALLA MOBILITAZIONE DI CGIL

Legambiente Basilicata e il Circolo SVA Legambiente Potenza aderiscono alla mobilitazione “Fermiamo la barbarie” convocata a livello nazionale dalla CGIL il prossimo 6 settembre, per sostenere la popolazione civile palestinese e chiedere alle istituzioni di fare la propria parte per porre fine alla violenza nella striscia di Gaza e in tutta la Palestina. 

ASP, DE FINO NOMINATO COMMISSARIO STRAORDINARIO

ASP, DE FINO NOMINATO COMMISSARIO STRAORDINARIO

La Giunta regionale della Basilicata, nella seduta del 2 settembre 2025, ha approvato la nomina del Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (Asp), nella persona del dott. Massimo De Fino, attuale Direttore Generale dell’IRCSS CROB di Rionero in Vulture, professionista iscritto nell’elenco nazionale degli idonei alla direzione generale delle aziende sanitarie, come previsto dal decreto legislativo n. 171/2016.

SCOMPARSA GIOVANNI TEMPONE, I MESSAGGI DI CORDOGLIO

SCOMPARSA GIOVANNI TEMPONE, I MESSAGGI DI CORDOGLIO

È morto all'età di 60 anni il primo cittadino di Sarconi, eletto nel 2021.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com