
La UIL FPL esprime piena solidarietà all’operatrice della Polizia locale del Comune di Potenza aggredita da alcuni tifosi ospiti nei pressi dello stadio Viviani ed a tutte le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale che ogni giorno, con professionalità e spirito di servizio, affrontano rischi e tensioni per garantire la sicurezza dei cittadini.

A un anno e mezzo dalla firma della “Carta per la Legalità”, le istituzioni tornano a riunirsi per fare il punto sulle strategie di prevenzione e contrasto all’usura e all’estorsione. L’appuntamento è fissato per venerdi 11 aprile alle ore 10:30 nella Sala B del Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata.
L’Azienda Ospedaliera ha dato immediato avvio alle consistenti assunzioni programmate per il 2025. Lo ha detto il direttore generale dell'azienda ospedaliera, Giuseppe Spera.

Si è svolto domenica scorsa con grande successo a Mulino Alvino il corso di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Matera, presieduto dal presidente Pasquale Imperatore, in collaborazione con il Prof. Maurizio Santomauro, presidente GIEC esperto in rianimazione cardiopolmonare.
Presentato al Buonabitacolo il murale di Jorit dedicato a Vincent Van Gogh. L'opera è stata realizzata sulla facciata di un edificio scolastico nel comune ai confino con la Basilicata.

“L’annuncio da parte della PMC di Melfi, azienda dell’indotto Stellantis di Melfi, della mancanza di commesse è solo purtroppo l’ennesima conferma delle giustificate preoccupazione rispetto all’indotto di Melfi che da tempo denunciamo come Fiom Cgil, nel silenzio assordante di Stellantis e delle istituzioni nazionali e regionali”.

Il Comune di Pignola dice no al digestore di biomasse per la produzione di biometano e compost di qualità, che dovrebbe essere costruito a Tito dalla Bien. Per il sindaco di Pignola, Antonio De Luca, l'impianto verrebbe a trovarsi troppo vicino all'oasi naturalistica del lago Pantano, e per di più in una zona dove sono presenti impianti di trattamento dei rifiuti.

Comparto automotive: produzioni Stellantis in caduta libera. E Melfi più in basso di tutti insieme a Pomigliano. E ora ci sono i dazi. Questa la denuncia della Fim Cisl che questa mattina ha presentato a Torino i dati produttivi del 1° trimestre 2025. La produzione si è attestata a quota 109.900 veicoli, in calo del 35,5%.

“Con l’approvazione dell’elenco delle ulteriori istanze ammesse alla Fase 2 dell’Intervento SRE01 ‘Insediamento giovani agricoltori’ del CSR Basilicata 2023 – 2027, confermiamo la volontà della Regione Basilicata di investire in maniera concreta sulle nuove generazioni, sul ricambio generazionale e sulla valorizzazione del nostro territorio attraverso l’agricoltura”.

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, nella giornata odierna, partiranno i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza delle S.P. n. ex SS 381 “del Passo delle Crocelle”, SP 72 “di Stagliuozzo”, SP 93 bis e SP 70 “Inforchia – S. Ilario”; un passo cruciale verso il potenziamento della rete viaria locale.
Il Comune di Potenza rilancia la raccolta differenziata. Questa mattina di martedì 8 aprile, alle ore 11 nella Sala dell’Arco di Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa congiunta del Comune di Potenza, Conai e Acta con l’obiettivo di rilanciare le politiche ambientali e migliorare la qualità della raccolta differenziata in città.
Dopo venti mesi alla guida dell'Azienda Sanitaria Locale di Potenza, Antonello Maraldo si prepara a lasciare il suo incarico di Direttore Generale per assumere la guida dell'Azienda Sanitaria Territoriale 5 di Ascoli Piceno. Maraldo, ha tracciato un bilancio del suo operato, evidenziando i progressi raggiunti e le sfide ancora aperte.

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione nelle Startup. Un riconoscimento che suggella l’impegno, la visione e la determinazione di un imprenditore che ha fatto dell’innovazione il cuore pulsante della sua attività.

Angelo Casorelli è stato riconfermato all'unanimità alla guida della segreteria generale della Filca Cisl Basilicata per il prossimo quadriennio. L'elezione è avvenuta a margine del dibattito del 13° Congresso Regionale della Federazione di categoria della Cisl che si è svolto lunedì al Centro Congressi Park Hotel di Potenza.