
Il Gal Pesca “La Cittadella del Sapere” sostiene le celebrazioni per il 30esimo anniversario dell’Oasi Wwf Policoro-Herakleia, un presidio naturalistico tra i più significativi del Mediterraneo, da tre decenni impegnato nella conservazione della biodiversità, nella tutela degli ecosistemi costieri e nella promozione di pratiche sostenibili legate al mare e al territorio.

Bernalda si prepara a salutare l’estate con un appuntamento speciale, tra musica, arte, cultura e promozione territoriale. Il 7 settembre, in Corso Italia, andrà in scena la “Festa di Fine Estate”, evento organizzato da CEA Bernalda e Metaponto, realtà che da oltre dieci anni promuove cultura e territorio, con il patrocinio gratuito del Comune di Bernalda e la collaborazione del GAL Start 2020 e di Barket.

Sostenere l’attività sportiva e motoria per alunni con disabilità sia durante le ore scolastiche che nelle ore extra-scolastiche (con insegnanti di educazione fisica, insegnanti di sostegno e operatori di associazioni/federazioni sportive attivate dalle scuole in specifici progetti in materia sportiva) anche promuovendo gli sport paralimpici.

I cantieri fermi frenano lo sviluppo della Basilicata, mettendone a dura prova le ricadute occupazionali sul territorio e la competitività delle imprese. Lo sostiene in una nota la Filca Cisl Basilicata soffermandosi su quanto evidenziato in merito al report del Centro Studi Enti Locali sulle opere incompiute in Italia.
“Un altro tassello è stato messo sul futuro dell’Oasi Pantano di Pignola. Con la DGR n. 520 del 2 settembre 2025, approvata dalla Giunta regionale, il Commissario liquidatore del Consorzio industriale per la provincia di Potenza, Luigi Vergari, è stato autorizzato alla vendita di un lotto situato nell’area. Si tratta di un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo principale.". Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Ieri, durante i festeggiamenti in onore di San Gerardo, Patrono della Basilicata, ho vissuto un momento davvero emozionante. In qualità di Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza ho ricevuto in dono, dalle mani del sindaco Giovanni Setaro, l’anello benedetto di San Gerardo, protettore delle mamme e dei bambini, dichiara la Garante Rossana Mignoli.

La FIALS – Segreteria Provinciale di Potenza rivolge un appello all'Assessore alla Salute Cosimo Latronico e al Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi: è fondamentale attivare immediatamente l'Azienda capofila per avviare una procedura concorsuale regionale destinata al profilo infermieristico.
La 17esima edizione di Città delle 100 Scale Festival è stata presentata oggi 3 settembre 2025, alle ore 16:30, al Palazzo della Cultura a Potenza. Un festival internazionale di danza urbana e arti performative, ideato, curato e diretto da Giuseppe Biscaglia e Francesco Scaringi.

Sì è aperta oggi, mercoledì 3 settembre a Roma, nel Palazzo della Cancelleria, la mostra “Basilicata sacra: un altro cielo”, viaggio nelle radici spirituali, artistiche e popolari della regione, nata dalla collaborazione tra Regione Basilicata, APT Basilicata e Conferenza Episcopale di Basilicata, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione.

La Normanna Basket Melfi è pronta a dare il via alla nuova stagione sportiva, con l'esordio nel campionato di Prima Divisione Regionale, Girone B Campania (ex Serie D), previsto per domenica 28 settembre 2025. La squadra affronterà la Polisportiva Pro Cangiani, con l’obiettivo di iniziare nel migliore dei modi il percorso verso una stagione di successi.

"Un patrimonio del cuore che racconta la storia di un popolo con le sue contaminazioni culturali, ma sempre legate alla fede cristiana che attraverso l'evangelizzazione e la pietà popolare, continuano a sostenere ancora oggi l'identità del popolo lucano.” Queste le parole di Mons. Davide Carbonaro a Roma in occasione dell’inaugurazione della mostra ‘Basilicata Sacra: un altro cielo’.

“La legge Morea-Pittella alla quale il consigliere Vizziello fa riferimento, che istituisce lo screening neonatale obbligatorio per l’atrofia muscolare spinale (SMA) è nata con un obiettivo chiaro: tutelare i cittadini lucani e al contempo valorizzare la professionalità e le tecnologie ad hoc delle nostre strutture sanitarie, come il Laboratorio di Genetica del PO di Matera, Centro di riferimento regionale, diretto dall’ottimo Dott. Domenico Dell’Edera.
Tutto pronto a Viggiano per i cinque giorni dedicati alla Madonna del Sacro Monte, Patrona della Basilicata. Le misure di security e safety in occasione dei festeggiamenti sono state oggetto del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal Prefetto di Potenza, Michele Campanaro.

Muro Lucano ha celebrato con un successo straordinario la Festa di San Gerardo Maiella, Patrono dell'intera Basilicata, che si è conclusa ieri, lasciando un eco di fede, tradizione e comunità. L'edizione di quest'anno ha superato ogni aspettativa, confermando la centralità di questo evento nel cuore dei lucani.
Dopo il successo della prima edizione, la Lega Basilicata per Salvini Premier rinnova l’appuntamento con la Seconda Festa Regionale che si terrà a Venosa il 6 e 7 settembre 2025 dal titolo “Cantieri di Libertà. Costruiamo il nostro futuro!”.
Una partecipazione straordinaria ha segnato la Festa di San Gerardo Maiella, il Santo Patrono della Basilicata e protettore delle mamme e dei bambini. Muro Lucano, sua città natale, si è trasformato in un punto di ritrovo per fedeli e visitatori provenienti da ogni angolo della regione e d’Italia, uniti nel rendere omaggio al Santo.

Legambiente Basilicata e il Circolo SVA Legambiente Potenza aderiscono alla mobilitazione “Fermiamo la barbarie” convocata a livello nazionale dalla CGIL il prossimo 6 settembre, per sostenere la popolazione civile palestinese e chiedere alle istituzioni di fare la propria parte per porre fine alla violenza nella striscia di Gaza e in tutta la Palestina.

La Giunta regionale della Basilicata, nella seduta del 2 settembre 2025, ha approvato la nomina del Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (Asp), nella persona del dott. Massimo De Fino, attuale Direttore Generale dell’IRCSS CROB di Rionero in Vulture, professionista iscritto nell’elenco nazionale degli idonei alla direzione generale delle aziende sanitarie, come previsto dal decreto legislativo n. 171/2016.
- PECORINO DI FILIANO DOP: 51 ANNI DI STORIA, SAPORE E TRADIZIONE
- COMITATO SPONTANEO GIOVANI AGRICOLTORI LUCANI: "LA VERITÀ È NEI NUMERI, MENO ACQUA, MENO LAVORO, MENO FUTURO"
- FEDERMODA-CONFCOMMERCIO: IL CALO DEGLI INCASSI È DEL 5,6% RISPETTO AL 2024
- MATERA: RIPARTE IL CARTELLONE VIVAVERDI MULTIKULTI CON “SUMMIT / REUNION CUMBRE: OMAGGIO PIAZZOLLA – MULLIGAN”
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- NUOVO ANNO SCOLASTICO: GLI AUGURI DI BARDI AGLI STUDENTI LUCANI
- NELL’AUDITORIUM DI MALVACCARO PRENDE VITA COROSONORO PLAY, IL PRIMO EVENTO DI CORO POP-UP IN BASILICATA
- FIOM CGIL, ITALTRACTOR: "RITARDI NEGLI INVESTIMENTI E CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ"
- RISCHIO DIGHE”, PRIMI PASSI PER LA REDAZIONE DEI PIANI
- CIFARELLI (PD): “SU SS7 E BY-PASS DI MATERA LA REGIONE CHIARISCA LE SUE REALI INTENZIONI”