
La Pm Gruppo Macchia Potenza continua a costruire il roster in vista del prossimo campionato di Serie C femminile che vedrà la formazione rossoblù ai nastri di partenza del raggruppamento campano e arriva la conferma di un altro tassello del sodalizio rossoblù: c'è infatti il rinnovo con la giovane schiacciatrice Giulia Todaro, già da diversi anni nell'organico della Pm Volley e con esperienze in Serie C, sempre con le rossoblù, nel girone pugliese.
Il Parco Storico Rurale Ambientale della Grancia si è trasformato nel palcoscenico dell'Expo Pro Loco Basilicata. L'evento, ideato e promosso dall'Ente Pro Loco Basilicata Aps è stata una vera e propria celebrazione della cultura, del turismo e della tutela ambientale della regione.

“Lo stato in cui versa la Strada Statale 7 è indecente. Gli automobilisti, quotidianamente, sono costretti a guidare come se fossero sulle montagne russe, con buche, avvallamenti e veri e propri salti che rendono la percorrenza pericolosa e snervante soprattutto nel tratto da Matera Sud fino all’incrocio con la ex SS175 per Metaponto."
La Basilicata si è data appuntamento nel suggestivo scenario del Parco Storico Rurale Ambientale della Grancia per l'Expo Pro Loco Basilicata. L'evento, promosso dall'Ente Pro Loco Basilicata Aps, ha riunito le Pro Loco lucane e una rappresentanza delle associazioni di Puglia, Campania e Calabria, in un'occasione di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico regionale.

“La prima puntata della V stagione della serie Imma Tataranni sostituto procuratore partirà dallo splendido scenario dei Laghi di Monticchio, per poi tornare , nella terza puntata, nell’area del Vulture, e precisamente nella città di Venosa”. Lo annuncia la Presidente della Lucana Film Commission, Margherita Romaniello, proprio in questi giorni in cui ha preso ufficialmente il via il set della fortunatissima serie targata Raiuno ed interamente girata in Basilicata.
Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, il tema del caro scuola torna al centro delle preoccupazioni di molte famiglie. Zaini, libri, quaderni e attività extracurricolari rappresentano una spesa non indifferente, che varia a seconda del grado scolastico e delle necessità dei ragazzi. Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni genitori, che raccontano come si stanno organizzando per affrontare questo periodo.
_thumbnail.jpg)
Sarà inaugurata lunedì 8 settembre, alle ore 18:00, nella Cappella dei Celestini di Potenza l’esposizione di cartoline e foto d’epoca dello storico Giovanni D’Andrea. Un evento sull’identità storica ed urbanistica della città di Potenza, nella ricorrenza dell’82° anniversario dei bombardamenti del capoluogo potentino durante la Seconda guerra mondiale.

“E’ uno dei momenti più sentiti della tradizione religiosa lucana, capace di unire generazioni e comunità nel segno della devozione e della memoria storica”. Lo sottolinea il Presidente della Regione Vito Bardi in riferimento alla festa della Madonna di Viggiano, patrona e regina della Basilicata, prevista per domenica 7 settembre.
Grande partecipazione venerdì 5 settembre 2025 al Teatro Stabile di Potenza per la presentazione del libro di Massimo Osanna: "Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia" edito da Rizzoli. L’iniziativa è stata arricchita da un firma copie nella Sala degli Specchi, momento molto partecipato.

Dopo l’iniziativa della Biblioteca Comunale “Salvatore Mitidieri” di Laino Borgo, che nei giorni scorsi ha donato numerosi libri al Centro Early Start – Stella Maris Mediterraneo ETS – ASP Potenza, oggi anche la Biblioteca Comunale “Giovanni Percoco” di Chiaromonte ha raccolto e consegnato circa 50 libri per bambini.

La Regione Basilicata accoglie con favore la nota del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Dott. Giovanni Filippini, che ha espresso parere favorevole alla richiesta di deroga per lo svolgimento dell’attività venatoria anche nei territori ricadenti in ZRI (zone di restrizione) della provincia di Potenza.

“Il comunicato diffuso dalla Fondazione GIMBE fotografa i dati LEA 2023, certificando per la Basilicata un calo complessivo di 19 punti rispetto al 2022. Si tratta di un indicatore parziale, che riguarda l’anno 2023 e che non rappresenta in alcun modo un giudizio di condanna sul nostro sistema sanitario, ma piuttosto un segnale da cui partire per rafforzare e migliorare.”

Torna per la sua 9a edizione La Città delle Infanzie, il festival di narrazioni, laboratori, performance dedicato ai bambini e alle famiglie che, con centinaia di appuntamenti e migliaia di partecipanti, si è affermato come punto di riferimento nazionale nel panorama delle proposte culturali per l'infanzia.
- APPALTI A TRATTATIVA DIRETTA A POTENZA: IL SISTEMA "TELESCAPARE" GETTA OMBRE SULL'AMMINISTRAZIONE
- PEPE INCONTRA L’AD DI ANAS
- A LAVELLO PRESENTATI I BANDI PER LE IMPRESE: 291 MILIONI DI EURO PER IL TESSUTO PRODUTTIVO LUCANO
- AL VIA IN BASILICATA IL PROGETTO DI.CO: SPORTELII A POTENZA E MATERA PER ASSISTERE LE VITTIME DI REATO
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- IL PROGETTO LUCANO ESOSCHELETRO INELMOVIX IN SCENA A BARI
- LA GARANTE SILLETTI IN RICORDO DI ELISA CLAPS E DI TUTTE LE VITTIME CHE ATTENDONO VERITA'
- SI E' CHIUSA A MARATEA LA SUMMER SCHOOL SULL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E I RISCHI NATURALI
- CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO: POTENZA, PRESENTATO IL PROGETTO SHIELD
- STUDENTATO A MATERA, MOREA: BENE MA VA AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA