Ultime News

ULTIME INTERVISTE

PM GRUPPO MACCHIA, RICONFERMATA LA SCHIACCIATRICE GIULIA TODARO

PM GRUPPO MACCHIA, RICONFERMATA LA SCHIACCIATRICE GIULIA TODARO

La Pm Gruppo Macchia Potenza continua a costruire il roster in vista del prossimo campionato di Serie C femminile che vedrà la formazione rossoblù ai nastri di partenza del raggruppamento campano e arriva la conferma di un altro tassello del sodalizio rossoblù: c'è infatti il rinnovo con la giovane schiacciatrice Giulia Todaro, già da diversi anni nell'organico della Pm Volley e con esperienze in Serie C, sempre con le rossoblù, nel girone pugliese.

LA GRANCIA CUORE DELL'EXPO PRO LOCO: UN VIAGGIO TRA LE ECCELLENZE LUCANE

Il Parco Storico Rurale Ambientale della Grancia si è trasformato nel palcoscenico dell'Expo Pro Loco Basilicata. L'evento, ideato e promosso dall'Ente Pro Loco Basilicata Aps è stata una vera e propria celebrazione della cultura, del turismo e della tutela ambientale della regione.

CIFARELLI, GRUPPO PD: “STATALE 7, PRESENTERÒ INTERROGAZIONE URGENTE”

CIFARELLI, GRUPPO PD: “STATALE 7, PRESENTERÒ INTERROGAZIONE URGENTE”

“Lo stato in cui versa la Strada Statale 7 è indecente. Gli automobilisti, quotidianamente, sono costretti a guidare come se fossero sulle montagne russe, con buche, avvallamenti e veri e propri salti che rendono la percorrenza pericolosa e snervante soprattutto nel tratto da Matera Sud fino all’incrocio con la ex SS175 per Metaponto."

LA BASILICATA IN VETRINA AL PARCO DELLA GRANCIA CON L'EXPO DELLE PRO LOCO

La Basilicata si è data appuntamento nel suggestivo scenario del Parco Storico Rurale Ambientale della Grancia per l'Expo Pro Loco Basilicata. L'evento, promosso dall'Ente Pro Loco Basilicata Aps, ha riunito le Pro Loco lucane e una rappresentanza delle associazioni di Puglia, Campania e Calabria, in un'occasione di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico regionale.

IMMA TATARANNI TORNA IN BASILICATA E INDAGA ANCHE NEL VULTURE

IMMA TATARANNI TORNA IN BASILICATA E INDAGA ANCHE NEL VULTURE

“La prima puntata della V stagione della serie Imma Tataranni sostituto procuratore partirà dallo splendido scenario dei Laghi di Monticchio, per poi tornare , nella terza puntata, nell’area del Vulture, e precisamente nella città di Venosa”. Lo annuncia la Presidente della Lucana Film Commission, Margherita Romaniello, proprio in questi giorni in cui ha preso ufficialmente il via il set della fortunatissima serie targata Raiuno ed interamente girata in Basilicata.

CARO SCUOLA: COME LE FAMIGLIE SI ORGANIZZANO TRA SPESE, INCENTIVI E STRATEGIE

Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, il tema del caro scuola torna al centro delle preoccupazioni di molte famiglie. Zaini, libri, quaderni e attività extracurricolari rappresentano una spesa non indifferente, che varia a seconda del grado scolastico e delle necessità dei ragazzi. Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni genitori, che raccontano come si stanno organizzando per affrontare questo periodo.

FURTO IN UN SUPERMERCATO, DENUNCIATI I DUE RESPONSABILI

FURTO IN UN SUPERMERCATO, DENUNCIATI I DUE RESPONSABILI

La Polizia di Stato ha denunciato due cittadini di nazionalità romena resisi responsabili di un furto in un supermercato del capoluogo potentino.

ADDIO  A MARIA IPPOLITA SANTOMASSIMO, PRIMA SINDACA LUCANA: I MESSAGGI DI CORDOGLIO

ADDIO A MARIA IPPOLITA SANTOMASSIMO, PRIMA SINDACA LUCANA: I MESSAGGI DI CORDOGLIO

Il sindaco, Luigi De Lorenzo, e l’amministrazione comunale di Aliano esprimono profondo cordoglio per la scomparsa della già sindaca Maria Ippolita Santomassimo, prima donna a ricoprire tale carica in paese e nella regione Basilicata. 

A POTENZA LA MOSTRA “IL RIONE SANTA MARIA E LA CASERMA LUCANIA. LE ORIGINI”

A POTENZA LA MOSTRA “IL RIONE SANTA MARIA E LA CASERMA LUCANIA. LE ORIGINI”

Sarà inaugurata lunedì 8 settembre, alle ore 18:00, nella Cappella dei Celestini di Potenza l’esposizione di cartoline e foto d’epoca dello storico Giovanni D’Andrea. Un evento sull’identità storica ed urbanistica della città di Potenza, nella ricorrenza dell’82° anniversario dei bombardamenti del capoluogo potentino durante la Seconda guerra mondiale.

FRECCIAROSSA, MERRA: LA SOLUZIONE È QUELLA DEL 2023

FRECCIAROSSA, MERRA: LA SOLUZIONE È QUELLA DEL 2023

“La polemica riaperta in questi giorni sul Frecciarossa Taranto–Roma via Potenza dimentica un dato essenziale, già nel 2023 la Regione Basilicata aveva individuato e messo in pratica una soluzione concreta, quella del mercato". Lo dichiara Donatella Merra, già assessore alle infrastrutture.

IL CENTRO DANZA MAEVA AL BALLO IN BIANCO CON ROBERTO BOLLE

IL CENTRO DANZA MAEVA AL BALLO IN BIANCO CON ROBERTO BOLLE

Per il secondo anno consecutivo le allieve e gli allievi dell’ASD Danza Maeva di Potenza parteciperanno a OnDance, Ballo in Bianco 2025, l’evento voluto dall’Ètoile Roberto Bolle e dedicato alle scuole di danza di tutt’Italia.

CER, GRUPPO CESTARI: MONITORARE STATO ATTUAZIONE PROGETTI PER ACCELERARE PRODUZIONE

CER, GRUPPO CESTARI: MONITORARE STATO ATTUAZIONE PROGETTI PER ACCELERARE PRODUZIONE

Le Cer (Comunità Energetiche Rinnovabili) in Italia sono ad un quarto dell’obiettivo previsto dal Pnrr (a fine maggio le domande di contributo dei fondi governativi sono solo 4.930 per una potenza complessiva di circa 440 MW).

SPORT E CULTURA SI INCONTRANO A MONTALBANO JONICO

SPORT E CULTURA SI INCONTRANO A MONTALBANO JONICO

Si è tenuto ieri pomeriggio a Montalbano Jonico, presso la storica Biblioteca Rondinelli in Corso Carlo
Alberto, un importante convegno sul tema: “cultura della prevenzione, benessere fisico, integrazione e
sport terapia”.

BARDI ALLA FESTA DELLA MADONNA DI VIGGIANO: APPUNTAMENTO DI FEDE, TRADIZIONE E IDENTITÀ

BARDI ALLA FESTA DELLA MADONNA DI VIGGIANO: APPUNTAMENTO DI FEDE, TRADIZIONE E IDENTITÀ

“E’ uno dei momenti più sentiti della tradizione religiosa lucana, capace di unire generazioni e comunità nel segno della devozione e della memoria storica”. Lo sottolinea il Presidente della Regione Vito Bardi in riferimento alla festa della Madonna di Viggiano, patrona e regina della Basilicata, prevista per domenica 7 settembre.

"MONDO NUOVO": LA MAGNA GRECIA RACCONTATA DA MASSIMO OSANNA

Grande partecipazione venerdì 5 settembre 2025 al Teatro Stabile di Potenza per la presentazione del libro di Massimo Osanna: "Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia" edito da Rizzoli. L’iniziativa è stata arricchita da un firma copie nella Sala degli Specchi, momento molto partecipato. 

BASILICATA CASA COMUNE ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE "UNA PIAZZA PER GAZA"

BASILICATA CASA COMUNE ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE "UNA PIAZZA PER GAZA"

“Basilicata Casa Comune aderisce convintamente alla manifestazione "Una piazza per Gaza" prevista per sabato 6 settembre e promossa su iniziativa della CGIL.

FILCAMS CGIL: "ACCOLTE LE RIVENDICAZIONI SINDACALI, NESSUNA PERDITA OCCUPAZIONALE E ASSUNZIONE DI TUTTE LE MAESTRANZE"

FILCAMS CGIL: "ACCOLTE LE RIVENDICAZIONI SINDACALI, NESSUNA PERDITA OCCUPAZIONALE E ASSUNZIONE DI TUTTE LE MAESTRANZE"

In data odierna si è concluso positivamente il confronto con Serenissima Ristorazione S.p.A., che dall’8 settembre 2025 subentrerà nella gestione del servizio di refezione scolastica del Comune di Potenza al posto della Multiservice Sud.

LE BIBLIOTECHE DI CHIAROMONTE E LAINO BORGO DONANO LIBRI AI BAMBINI DEL CENTRO EARLY START

LE BIBLIOTECHE DI CHIAROMONTE E LAINO BORGO DONANO LIBRI AI BAMBINI DEL CENTRO EARLY START

Dopo l’iniziativa della Biblioteca Comunale “Salvatore Mitidieri” di Laino Borgo, che nei giorni scorsi ha donato numerosi libri al Centro Early Start – Stella Maris Mediterraneo ETS – ASP Potenza, oggi anche la Biblioteca Comunale “Giovanni Percoco” di Chiaromonte ha raccolto e consegnato circa 50 libri per bambini.

A POTENZA SPORT E INCLUSIONE

A POTENZA SPORT E INCLUSIONE

Continua l’attività di integrazione sociale attraverso lo sport nel Comune di Potenza. Il 5 Settembre si è tenuto un incontro tra l’ENS regionale, l’associazione sportiva sordomuti e l’assessore Nardiello alla presenza del Consigliere Catapano.

RUOTI IN FESTA PER SAN ROCCO

RUOTI IN FESTA PER SAN ROCCO

Il ComitatofestaRuoti 2025 dà il via, a ritmo di musica e ballo, alla festività della prima domenica di settembre che chiude la stagione estiva.

ATTIVO DELEGATI UILM STELLANTIS E LOGISTICA: STRATEGIA INDUSTRIALE PER MELFI

ATTIVO DELEGATI UILM STELLANTIS E LOGISTICA: STRATEGIA INDUSTRIALE PER MELFI

Si è tenuto oggi l’attivo dei delegati UILM dell’indotto Stellantis e della logistica, un importante momento di confronto che segue l’incontro della scorsa settimana con la RSA UILM di Stellantis.

ASSISTENZA SCOLASTICA STUDENTI CON DISABILITÀ, MOREA (AZIONE): “BENE LO STANZIAMENTO DELLA GIUNTA NICOLETTI”

ASSISTENZA SCOLASTICA STUDENTI CON DISABILITÀ, MOREA (AZIONE): “BENE LO STANZIAMENTO DELLA GIUNTA NICOLETTI”

«Da giorni è tornata al centro del dibattito pubblico la questione della riduzione delle ore di assistenza scolastica riservata agli alunni con disabilità nel Comune di Matera. Una situazione grave, che si protrae ormai da quasi un anno». Lo dichiara il consigliere regionale d Azione, Nicola Morea.

PIGNOLA, AVVISO PUBBLICO PER IL CENTRO OASI WWF

PIGNOLA, AVVISO PUBBLICO PER IL CENTRO OASI WWF

Con deliberazione di Giunta n. 520 del 2 settembre, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo, è stata autorizzata la vendita, tramite procedura ad avviso pubblico, di un lotto di proprietà consortile identificato come “ex complesso Oasi WWF”, sito nel Comune di Pignola.

CACCIA, VIA LIBERA ALLA DEROGA NELLE ZONE DI RESTRIZIONE

CACCIA, VIA LIBERA ALLA DEROGA NELLE ZONE DI RESTRIZIONE

La Regione Basilicata accoglie con favore la nota del Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana, Dott. Giovanni Filippini, che ha espresso parere favorevole alla richiesta di deroga per lo svolgimento dell’attività venatoria anche nei territori ricadenti in ZRI (zone di restrizione) della provincia di Potenza.

CIFARELLI, GRUPPO PD: “TERAPIE PER BAMBINI FRAGILI, LA REGIONE TENGA FEDE AGLI IMPEGNI ASSUNTI”

CIFARELLI, GRUPPO PD: “TERAPIE PER BAMBINI FRAGILI, LA REGIONE TENGA FEDE AGLI IMPEGNI ASSUNTI”

“La recente deliberazione di Giunta Regionale sul tetto di spesa e sulle tariffe per le prestazioni riabilitative ex art. 26, seppure necessaria per rideterminare risorse e parametri, non può ignorare un principio fondamentale: la tutela dei bambini fragili e delle loro famiglie.”

ASSEGNI DI FRAGILITÀ, PADULA: “URGENTE PUBBLICARE L’AVVISO”

ASSEGNI DI FRAGILITÀ, PADULA: “URGENTE PUBBLICARE L’AVVISO”

La Garante regionale per la disabilità: “Ritengo necessario che l’avviso venga pubblicato entro la fine di settembre. Solo così le famiglie potranno finalmente presentare domanda e accedere a un aiuto economico atteso da mesi”

IL PD BASILICATA ADERISCE ALL'INIZIATIVA "UNA PIAZZA PER GAZA": SABATO IN PIAZZA A POTENZA E MATERA

IL PD BASILICATA ADERISCE ALL'INIZIATIVA "UNA PIAZZA PER GAZA": SABATO IN PIAZZA A POTENZA E MATERA

Il Partito Democratico di Basilicata annuncia la propria adesione all’iniziativa “Una piazza per Gaza”, promossa dalla Cgil e in programma sabato 6 settembre alle ore 17:00 in piazza Mario Pagano a Potenza e in via del Corso a Matera.

UIL FPL CHIEDE RISPOSTE CONCRETE E IMMEDIATE PER I LAVORATORI DEL SAN CARLO: "STOP ALLO STALLO"

UIL FPL CHIEDE RISPOSTE CONCRETE E IMMEDIATE PER I LAVORATORI DEL SAN CARLO: "STOP ALLO STALLO"

La UIL FPL esprime forte preoccupazione per la situazione di stallo che da mesi si trascina all’interno dell’Azienda Ospedaliera San Carlo.

LATRONICO: “BASILICATA A LAVORO CON RIFORME E INVESTIMENTI CONCRETI”

LATRONICO: “BASILICATA A LAVORO CON RIFORME E INVESTIMENTI CONCRETI”

“Il comunicato diffuso dalla Fondazione GIMBE fotografa i dati LEA 2023, certificando per la Basilicata un calo complessivo di 19 punti rispetto al 2022. Si tratta di un indicatore parziale, che riguarda l’anno 2023 e che non rappresenta in alcun modo un giudizio di condanna sul nostro sistema sanitario, ma piuttosto un segnale da cui partire per rafforzare e migliorare.”

DEVOZIONE E ARTE SACRA IN BASILICATA: A TOLVE IN MOSTRA I SIMULACRI DI SAN ROCCO

DEVOZIONE E ARTE SACRA IN BASILICATA: A TOLVE IN MOSTRA I SIMULACRI DI SAN ROCCO

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata celebra il culto del Santo del popolo

SABATO 6 SETTEMBRE A POTENZA “UNA PIAZZA PER GAZA”

SABATO 6 SETTEMBRE A POTENZA “UNA PIAZZA PER GAZA”

Si terrà sabato 6 settembre, alle 17, in piazza Mario Pagano, a Potenza, l'iniziativa "Una piazza per Gaza", promossa dalla Cgil di Potenza.

AL VIA LA NONA EDIZIONE DE “LA CITTÀ DELLE INFANZIE”

AL VIA LA NONA EDIZIONE DE “LA CITTÀ DELLE INFANZIE”

Torna per la sua 9a edizione La Città delle Infanzie, il festival di narrazioni, laboratori, performance dedicato ai bambini e alle famiglie che, con centinaia di appuntamenti e migliaia di partecipanti, si è affermato come punto di riferimento nazionale nel panorama delle proposte culturali per l'infanzia. 

A MATERA 200 BAMBINI IN SCENA PER RISCRIVERE IL PIFFERAIO DI HAMELIN

A MATERA 200 BAMBINI IN SCENA PER RISCRIVERE IL PIFFERAIO DI HAMELIN

Si è tenuta nella Sala Nelson Mandela del Palazzo di Città di Matera, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Hamelin, un’opera teatrale e cinematografica corale che, dall’8 al 10 settembre, trasformerà la città in un set a cielo aperto.

AL VIA I CONCORSI PUBBLICI: PROVE IN PALESTRA COMUNALE IL 9 E 10 SETTEMBRE 2025

AL VIA I CONCORSI PUBBLICI: PROVE IN PALESTRA COMUNALE IL 9 E 10 SETTEMBRE 2025

Le prove preselettive e le prove scritte relative alle procedure concorsuali per l’assunzione presso il Comune di Bella

IL POLO BIBLIOTECARIO DI POTENZA SULLA RIVISTA NAZIONALE “BIBLIOTECHE OGGI”

IL POLO BIBLIOTECARIO DI POTENZA SULLA RIVISTA NAZIONALE “BIBLIOTECHE OGGI”

Il 6 luglio 2020, in piena pandemia, il Polo bibliotecario di Potenza apriva le porte ai suoi primi utenti. Cinque anni più tardi, conquista la copertina di “Biblioteche oggi”, la più diffusa rivista mensile di informazione professionale rivolta ai bibliotecari e al mondo delle biblioteche.

CRISI IDRICA IN BASILICATA: I NUMERI DELL’AUTORITÀ DI BACINO CHIEDONO RISPOSTE

CRISI IDRICA IN BASILICATA: I NUMERI DELL’AUTORITÀ DI BACINO CHIEDONO RISPOSTE

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani relativo alla situazione idrica in Basilicata, con i dati ufficiali dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale aggiornati al 3 settembre 2025.


 

Altre previsioni: Weather Rome 30 days

INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com