Il Consiglio comunale tenuto oggi, 22 novembre, a partire dalle 10 nella sala di via Nazario Sauro, si apre con la surroga del consigliere Giuseppe Pernice con la consigliera Antonella Tancredi che, nel ringraziare i suoi elettori e il suo predecessore Pernice, dichiara di iscriversi al gruppo misto: "Voglio allontanarmi dalle ideologie di una bandiera e voglio essere libera di lavorare portando soltanto la voce della gente e delle fasce più deboli".
Timidi ma positivi segnali di ripresa dei consumi culturali anche in Basilicata – decisamente più marcati per il turismo culturale e i weekend culturali a Matera e nei borghi - emergono dall’Osservatorio dei consumi culturali degli italiani di dicembre 2024 curato da Swg per conto di Impresa Cultura Italia-Confcommercio.
Arcieri Lucani, missione compiuta. Staccato il biglietto per i campionati italiani indoor e Para Archery. La società potentina ha annunciato "con grande orgoglio", la pubblicazione dell'elenco ufficiale degli atleti qualificati ai Campionati Italiani Indoor 2025, che si svolgeranno a Pordenone dal 5 al 9 febbraio.
Il Decreto legge n. 1/2025, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 14 gennaio, offre la possibilità di salvare tutti gli istituti lucani. Lo sostiene il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, che invita la Regione Basilicata a non lasciarsi sfuggire questa opportunità.
Anche quest'anno arriva al teatro F. Stabile di Potenza "Altrocinemapossibile": il cinema dei diritti umani, la diciottesima edizione. Questa sera, martedì 21 gennaio 2025, alle ore 21, è stato proiettato il film "Profeti", il primo della rassegna che per cinque martedì consecutivi occuperà il ridotto dello Stabile.
L’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha annunciato l’avvio del processo di ricostituzione della Commissione Regionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) e dell’Osservatorio Regionale sulla Formazione Continua, approvati con delibere della Giunta regionale.
Dopo la vittoria interna di domenica con Trani, torna subito in campo l’Academy, domani, mercoledì 22 gennaio, con palla a due alle ore 20.00 al PalaPergola, per il recupero del match con Basket Francavilla 1963, valido per l’ultima giornata del girone d’andata del campionato di Serie C e rinviato domenica 11 Gennaio per il meteo avverso.
Il Presidente della Regione, Vito Bardi, in qualità di Commissario per l’emergenza idrica in Basilicata, è intervenuto questa mattina, in videoconferenza, alla riunione congiunta delle commissioni Bilancio e Ambiente della Camera dei deputati per il prosieguo di audizioni nell'ambito dell'esame del decreto legge 208 del 2024 sulle misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Pnrr.
La circolarità, l'accoglienza e l'abbraccio dell' Ente Pro Loco Basilicata Aps e della Rete associativa Epli a sostegno di "Aliano terra dell'altrove" Città finalista Capitale Italiana della Cultura 2027 è il messaggio lanciato sui social appena appresa la notizia che il comune lucano è ad un passo dal traguardo.
Giunto alla sua quinta edizione, torna l’EcoForum sull'economia circolare in Basilicata. L'appuntamento di giovedì 23 Gennaio 2025, alle ore 9:30 presso lo ScambioLogico di Potenza, rappresenta un'importante occasione per fare il punto sulla gestione dei rifiuti in Basilicata evidenziandone, attraverso un’attenta analisi, gli elementi positivi e le criticità ancora presenti.
Dalla coprogettazione tra il Comune di Potenza e la ETHOS Cooperativa Sociale nasce il progetto Aequitas – ‘Pronto intervento sociale integrato, con funzioni di Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e Servizio di accesso residenza anagrafica e fermoposta’, progetto finanziato dal Fondo Povertà e dal Fondo di solidarietà comunale.
Sabato 25 gennaio doppio appuntamento con il Gruppo Teatro Mimì Bellocchio. La compagnia amatoriale di Ferrandina presenta, nella matinée riservata agli studenti degli Istituti superiori e nel cartellone serale, la commedia di Rocco Chinnici, tradotta in dialetto ferrandinese da Franco Montefinese, “Cheume l’aggeire e cheume la vuelde nonge cambia proprie nudde”
Potenza, in una nota firmata da Antonio Vigilante, Carmen Galgano (Fdi), Antonella Vaccaro (Fi), Gianmarco Blasi (Lega), Massimiliano Di Noia (Noi Moderati), Bruno Saponara (Italia Viva-Orgoglio Lucano), Vincenzo Aiello (Potenza Civica) e Francesco Fanelli (Fanelli Sindaco), viene duramente stigmatizzata la nomina di un collaboratore da parte del Presidente del Consiglio Pierluigi Smaldone.
Ammontano a 13.831.950 euro i contributi per il rafforzamento e lo sviluppo del sistema ortofrutticolo regionale che verranno erogati nel 2025 alle imprese agricole per gli interventi previsti dai Programmi Operativi delle 8 Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli (OP) e Associazioni di Organizzazioni di Produttori (AOP) riconosciute dalla Regione Basilicata.
- IL MONDO DA UN'ALTRA PROSPETTIVA: L'OBIETTIVO DEL PROGETTO IN CARCERE "IN_OUT LIBERTÀ AUMENTATA"
- ECONOMIA, LA DENUNCIA DI MEGA (CGIL): BASILICATA UNICA REGIONE DEL SUD CON DECRESCITA DEL PIL
- VERTICE ALLA REGIONE SUL SISTEMA SANITARIO IN BASILICATA
- MALTEMPO E ALBERI CADUTI: I CITTADINI CHIEDONO DI INTERVENIRE, L'ASSESSORE BENEVENTI FA IL PUNTO