
Nel corso dell’audizione presso la II Commissione Consiliare della Regione Basilicata, Federconsumatori Basilicata ha presentato una serie di proposte volte a rafforzare la tutela dei cittadini in merito al “conguaglio a debito” relativo al Bonus Gas per l’anno termico 2022-2023 chiedendo e ottenendo il dettaglio della somma richiesta.
Nuoto e pallanuoto lucani hanno celebrato questa sera i campioni del presente e quelli del futuro: si è tenuta nell'auditorium della fondazione Potenza Futura la cerimonia di consegna dei Seven Awards, agli atleti che si sono particolarmente distinti nella stagione agonistica appena conclusa e sono stati presentati i progetti e le squadre per la prossima stagione.
“Come già annunciato 3 mesi fa a mezzo stampa, e sollecitato più volte durante il mio mandato di Assessore comunale alle Politiche Sociali, con grande soddisfazione accogliamo la notizia dell’apertura dell’Asilo nido presso la Regione Basilicata, l’AOR S.Carlo di Potenza e l’Università di Basilicata, si tratta di un’iniziativa lungimirante che rappresenta un concreto investimento nel benessere delle lavoratrici e lavoratori.

“L’inaugurazione della “Serrapotina”, annunciata per il 19 settembre prossimo, porta a termine un impegno istituzionale a favore di una vasta comunità – Calvera, Teana, Castronuovo S. Andrea, Carbone, Chiaromonte e Fardella – e di piccole attività produttive del comprensorio che hanno bisogno di collegamenti viari efficienti”.
Si è riunita oggi 11 settembre 2025 in Consiglio regionale a Potenza la Seconda Commissione Bilancio e Programmazione, presieduta da Roberto Cifarelli, per affrontare la questione dei conguagli legati al Bonus Gas Basilicata, la misura introdotta con la legge regionale n. 28 del 2022 per garantire ai cittadini lucani la cosiddetta “molecola gratis". Negli ultimi mesi, a molte famiglie stanno arrivando bollette di conguaglio onerose, suscitando forte preoccupazione e proteste da parte dei cittadini.

Matteo Telesca, giovane talento del nuoto lucano, ha conquistato a Chianciano Terme il titolo nazionale nei 200 rana categoria Cadetti, confermando una crescita costante, frutto di grande impegno. L’atleta potentino, originario di Filiano e tesserato per l’Invicta Nuoto Potenza, dimostra come la passione e la determinazione siano fattori vincenti per raggiungere i propri obiettivi.

Centinaia, migliaia di persone, hanno scelto di vivere l’esperienza del nuovo attrattore di Castelmezzano: la Slittovia che ha fatto registrare file e attese pazienti di persone di tutte le età e provenienti da quasi tutta Italia, pur di provare l’ebbrezza di un giro a bordo di uno dei colorati bob su rotaia.

Si è svolto questa mattina alla Camera del Lavoro Cgil di Lavello l’attivo regionale della Fiom Cgil Basilicata, dedicato alla situazione industriale dello stabilimento Stellantis di Melfi e delle aziende dell’indotto. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha visto la presenza di delegate, delegati e componenti della segreteria regionale e di Ciro D'Alessio, della Fiom Cgil nazionale, in un momento cruciale per il futuro produttivo e occupazionale dell’area.
“L’incontro tra l’assessore regionale Cosimo Latronico con il segretario regionale del PSI e il collega Antonio Bochicchio apre un ulteriore spazio di confronto sui criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale, mentre il futuro dell’Italia e le scelte del Governo Meloni sembrano essere strette tra l’alto debito pubblico e gli impegni Nato”. Lo dichiara Piero Lacorazza, capogruppo del Pd in Consiglio regionale.

“By bike Irsina - Irsina fuori le mura” è un progetto finanziato con 60 mila euro che mira a promuovere la mobilità lenta e sostenibile, partendo dalle risorse identitarie di Irsina: un centro storico straordinario, un paesaggio unico e la presenza di una comunità internazionale che ha contribuito a rinnovare la visione del territorio.

Mentre il Presidente del Consiglio finge di attaccare il governo di centrodestra di cui è parte integrante (evidentemente solo per aumentare la posta in gioco, diversamente avrebbe l’ardire di staccare la spina subito) e altrettanto goffamente il centrodestra prova a difendere l’operato dei suoi assessori, c’è una terra che inaridisce ed è la nostra. È la terra che, pazientemente, ogni mattina, gli agricoltori provano a coltivare. Ma l’acqua è finita.
Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Potenza: il colonnello Massimiliano Tibollo si è ufficialmente insediato come nuovo comandante provinciale, subentrando al colonnello Michele Onorato, trasferito a Pavia per dirigere il comando provinciale locale.

Ci sono momenti nella vita delle comunità in cui occorre scegliere da che parte stare. La sanità lucana, oggi, si trova esattamente in uno di quei momenti decisivi. Con la Delibera di Giunta n. 473/2025 si sono abbattuti tagli improvvisi e drammatici sui budget di molte strutture accreditate, aprendo una ferita profonda che colpisce i cittadini, i lavoratori e l’intero sistema di cure.

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, presso la sala convegni del MH Matera Hotel al Borgo Venusio, il convegno dal titolo “Pet Therapy”, promosso da Forza Italia – Azzurro Donna Basilicata, con l’obiettivo di approfondire il ruolo degli animali d’affezione nei percorsi terapeutici, educativi e sociali.

La delibera di Giunta regionale n. 473 che ridefinisce, per le strutture della sanità privata accreditata, i tetti di spesa e le prestazioni, sta creando disagi e penalizzazioni agli utenti e colpisce i lavoratori delle strutture poiché non rispecchia l’attuale fabbisogno di prestazioni richieste dalla popolazione al sistema sanitario regionale.

Venerdì 19 settembre sarà ufficialmente inaugurata la "Serrapotina”, un’arteria stradale cruciale per Senise, per l’area della Valle del Serrapotamo e per i territori connessi. Un investimento di circa 16 milioni di euro. Il taglio del nastro avrà luogo alle ore 11:00 all’inizio del tronco 6, in corrispondenza dell’intersezione con la SP.42 di Chiaromonte.

Matera compie un passo importante nel suo percorso di crescita come città universitaria. Grazie alla convenzione sottoscritta tra l’Ardsu Basilicata e la società Numa di Matera, prende vita la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università guidato da Anna Maria Bernini e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal PNRR.

Una delegazione del Dipartimento Ambiente ed Energia del partito di Fratelli d'Italia della Provincia di Potenza, continuando nel lavoro di interlocuzioni avviato fin dall'inzio della sua composizione con gli enti sub-regionali, incontrerà nella giornata di lunedì 15 settembre il Presidente del Consiglio d'Amministrazione di Farbas Antonino Capuano.
- PENSIONATI, AMATULLI (FNP CISL): “LA FORMAZIONE COME LEVA DI CITTADINANZA E PROTAGONISMO DELLA TERZA ETÀ”
- LA POLIZIA DI STATO RICORDA L’AGENTE SCELTO DELLA POLIZIA DI STATO ALFONSO PASSANNANTE
- UIL FPL: PIÙ TUTELE, RISORSE E PROSPETTIVE PER IL PERSONALE ARPAB
- INCENDI E NUBIFRAGI DI FERRAGOSTO: SOPRALLUOGHI A COLOBRARO E GENZANO
INVIACI IL TUO COMUNICATO STAMPALA TUA SEGNALAZIONEUN TUO SUGGERIMENTOIL TUO EVENTO stampa@basilicatadigitalchannel.com✉
adv
© 2024 Basilicata Digital Channel
Registrazione tribunale di Potenza 1610/2023
BBS digital vision s.r.l. - Potenza
PIVA 02144200769
HOME
- IL PROGETTO LUCANO ESOSCHELETRO INELMOVIX IN SCENA A BARI
- LA GARANTE SILLETTI IN RICORDO DI ELISA CLAPS E DI TUTTE LE VITTIME CHE ATTENDONO VERITA'
- SI E' CHIUSA A MARATEA LA SUMMER SCHOOL SULL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E I RISCHI NATURALI
- CONTRASTARE BULLISMO E CYBERBULLISMO: POTENZA, PRESENTATO IL PROGETTO SHIELD
- STUDENTATO A MATERA, MOREA: BENE MA VA AMPLIATA L'OFFERTA FORMATIVA