Le opportunità legate al Decreto Cultura 2025, recentemente approvato dal Governo nazionale, sono state al centro del seminario informativo sul tema “Strumenti per la promozione della Cultura”, che si è tenuto questa mattina alla sala Inguscio della Regione Basilicata.
Il patrimonio naturalistico della Basilicata è la sua principale fonte di sviluppo. Oggi, giovedì 21 marzo 2025, nella Sala dell'Arco del Comune di Potenza, alle ore 10:00, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del "Cammino dei Cinti - Ciclovia Meridiana" del Parco Nazionale dell'Appennino.
La puntata odierna di Visioni, occhi di donna per la Basilicata, sarà dedicata ad esplorare le dinamiche femminili nel mondo del lavoro. Ci accompagna in questo viaggio, fatto ancora troppo spesso di discriminazione, Anna Russelli, della segreteria Cgil di Basilicata.

Il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, in rappresentanza di tutti i Sindaci della Basilicata, esprime forte preoccupazione e netta contrarietà rispetto al progetto di chiusura del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, con sede a Potenza, annunciato dal Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, nell’ambito di un piano di razionalizzazione che prevede la soppressione di sette Reparti analoghi sul territorio nazionale.

Durante l’incontro “La persona, non la prestazione”, promosso dalla CGIL e dalla SPI CGIL Basilicata, l’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha illustrato le strategie messe in campo dalla Regione per rafforzare il sistema sanitario lucano, con particolare attenzione al potenziamento dell’assistenza di prossimità.

Nella giornata di ieri, presso la Sala Italia del Palazzo di Governo, alla presenza del Prefetto di Potenza Michele Campanaro, è stato presentato alle componenti provinciali del Sistema di Protezione Civile il “Piano di emergenza regionale per il trasferimento e l’accoglimento della popolazione del comune di Boscotrecase (NA) gemellato con la Regione Basilicata, che sarà evacuata dalla zona rossa a seguito dell’eruzione del Vesuvio”.

Nei giorni scorsi, alcuni agenti di polizia penitenziaria della casa circondariale di Melfi hanno rinvenuto quattro smartphone in possesso dei detenuti. Lo hanno reso noto il coordinatore regionale della Polizia Penitenziaria per la Fp Cgil Potenza, Rocco Morlino, e Carmen Sabbatella, della Segreteria Fp Cgil Potenza.

E' in programma domenica 23 marzo 2025 alle ore 10 a Cancellara, nel Convento SS Annunziata in Largo Monastero l'Assemblea regionale di Ente Pro Loco Basilicata Aps, l'organismo di rappresentanza, coordinamento ed assistenza delle Pro Loco, riconosciuto dalla Regione Basilicata e dall'Apt Basilicata, iscritto all'Albo della legge regionale 7 del 2008 e al Runts - registro unico nazionale terzo settore.

La terza edizione di "Matera Fiction", festival sulla serialita’ televisiva nazionale ed internazionale, in programma nella Città dei Sassi dal 4 all’8 giugno, si arricchisce di una importante novità legata al poster dell’evento, la cui immagine è stata realizzata dal fumettista Giuseppe Palumbo, con l’ottimizzazione grafica dell’agenzia pubblicitaria Creatree di Pasquale e Antonella Montemurro.

“ Ho voluto incontrare le associazioni che fanno parte della galassia del volontariato materano comprese quelle che si occupano di difesa e tutela dei diversamente abili. E’ stato un momento di confronto intenso e vivace che è servito a portare alla luce le difficoltà che le realtà associative incontrano, ma soprattutto mi ha consentito di illustrare un progetto cui tengo molto e che potrebbe rappresentare un’ottima soluzione alle criticità evidenziate”.
Si è riunita la conferenza dei sindaci del fondo energetico Alta Val d'Agri e Calvello. I comuni coinvolti: Grumento Nova, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano e Calvello.

Come immaginare un futuro sostenibile per la Val d'Agri, alla luce dei potenziali effetti negativi nel caso un giorno il Cova dovesse chiudere i battenti? La cessazione delle attività estrattive dell'Eni con la conseguente interruzione delle royalty versate ai Comuni del bacino estrattivo porterebbe ad uno scenario non certo edificante dove a pagarne le spese saranno in primis gli occupati.

“Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, confermano quanto già annunciato in sede MIMIT il 14 e il 17 dicembre e, allo stesso tempo, evidenziano un cambio d’impostazione rispetto alla gestione di Tavares. Fatto che giudichiamo positivo”.

L'ADA di Potenza, (Associazione per i Diritti degli Anziani), l’ADA Matera, l'ADOC Basilicata e Vivere donna, in collaborazione con il Comune di Potenza, ha attivato una serie di iniziative nell’ambito del progetto ‘Inclusione attiva per la qualità della vita’, che “promuove benessere, socialità e cultura attraverso attività dedicate alla comunità” spiegano gli organizzatori.

"La diga del Camastra ha superato, ieri, il volume di 10 milioni di metri cubi d’acqua. Non accadeva dal 2019, da quando, cioè, era stato imposto un limite più stringente, a livello centrale, sulla capacità di accumulo di questa infrastruttura che serve acqua potabile a 29 comuni lucani, tra cui Potenza.
Lo scorso 18 marzo, il presidente delle Pro Loco Unpli di Basilicata, Vito Sabia e il consigliere nazionale, Pierfranco De Marco, hanno preso parte alla iniziativa di presentazione del rapporto Censis Unpli sul tema “Le Pro Loco: motore della valorizzazione territoriale e della coesione sociale”, ospitata nella Sala Nassiriya del Senato e coordinata dal Giornalista e conduttore, Salvo Sottile.

Sabato 29 marzo a partire dalle ore 18:30 Fondazione SoutHeritage con un rinnovato impegno verso l’arte contemporanea e l’accessibilità, apre la sua programmazione 2025 presentando il progetto espositivo: “OPERA, SU OPERA, SU OPERA: Claude Closky, David Lamelas, Jonathan Monk, Claude Rutault, Lois Weinberger”.

È uscita sconfitta 81-75 dal Palazzetto di Maddaloni (Caserta) la compagine lucana Normanna Basket Melfi nel turno infrasettimanale di Mercoledì 19 marzo 2025. Un risultato che non compromette la striscia di buone prestazioni che i ragazzi di coach Russo stanno portando avanti da più di un mese ormai.
Crisi idrica: subito dopo aver ascoltato le istanze delle associazioni agricole nel Tavolo verde, l'assessore regionale all'Agricoltura Carmine Cicala ha presieduto il tavolo regionale di concertazione.
Questione idrica: per l'agricoltura è già tempo di correre ai ripari per salvaguardare colture oritcole e zootecnia dagli effetti della carenza di acqua. Ne hanno discusso oggi al Tavolo verde i rappresentanti delle associazioni agricole della regione con l'assessore regionale Cicala.